Firenze, sabato 1 e domenica 2 novembre 2014. DUE GIORNI IN TOSCANA CON MARTINO E DAVIDE. Intreccio tra Associazioni con un Gruppo alla Salute ed una Unità Didattica.

 
FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia 
DALLA ROMAGNA   
MARTINO E DAVIDE IN VISITA AL GRUPPO TOSCANO
una due giorni di scambio in profondità

Sabato 1 novembre, visto che lavoravo fino alle 15:00, io e F., un mio carissimo amico (grazie lui, tra l’altro, ho conosciuto il Metodo alla Salute) arriviamo al Gruppo alla Salute con un pò di ritardo e visto che la sera prima ero andato a letto molto tardi, mi sentivo anche parecchio stanco e appesantito, in più il pensiero di dover affrontare il trasloco proprio in questo fine settimana fino all’ultimo mi ha lasciato indeciso se partecipare o meno al Gruppo. Il fatto che il Gruppo si svolgesse per la prima volta a Firenze, in un quartiere molto vicino al mio lavoro e non come sempre a Prato e in aggiunta sapendo anche che Martino e Davide venivano dalla Romagna per aiutarci e sostenerci, ha sciolto tutti i miei dubbi ed incertezze sul parteciparvi o meno.
 

La cosa che mi ha colpito immediatamente in maniera molto positiva é stato vedere la presenza di tantissimi bambini, per via della nostra poca esperienza nel Metodo solitamente i bambini non li facciamo partecipare ma visto che questa volta c’erano anche Martino e Davide a condurre, che tra l’ altro con i bambini sono fantastici, in questo Gruppo si é deciso di far prendere parte anche a loro. 

Arrivare in ritardo mi scoccia sempre parecchio, e un pochino mi mette a disagio ma appeno entro nella stanza l’abbraccio di M. una bimba undicenne, mi ha fatto sentire subito a mio agio e anzi non avrei desiderato accoglienza migliore.
 
A questo punto inizia la prima fase dei Gruppi, quella  dei pensieri antenati, nella quale Martino cerca subito di coinvolgere i bimbi riuscendoci benissimo. Di fatti il primo pensiero é proprio un pensiero musicale di L., seguito subito dopo dal pensiero di G. un altro ragazzino sempre di undici anni. I bimbi sembrano sentirsi proprio a loro agio!! Dopo i pensieri musicali dei bimbi Martino fa un meraviglioso pensiero a tutti noi del Gruppo regalandoci i Dieci Comandamenti coniati da Mariano, che aveva preso a Foggia al Corso “Teoria Globale sul viaggio della gravidanza”. Subito dopo é Giada a fare un pensiero a Martino, ed é un regalo che l’ha commosso davvero moltissimo,tanto da dire di non aver mai ricevuto un regalo così bello. 

Dopo la fase dei pensieri antenati, si passa a quella delle comunicazioni. Dove F. sente subito il bisogno di voler comunicare al Gruppo la sua astinenza dalle sostanze che con grande sforzo porta avanti da qualche giorno, motivo per cui il gruppo gli fa subito un applauso di incoraggiamento. La comunicazione successiva, spronata da Giada, la fa D. una ragazza molto addolorata che sin dalla tenera età ha sofferto davvero tantissimo. Prima la famiglia d’origine e in seguito la famiglia adottiva con le loro mancanze, cattiverie e soprusi, le hanno compromesso sia il codice analogico (il corpo) che il suo codice bioorganico (emozioni). D. parte da una comunicazione indirizzata a me, raccontando un episodio successo diversi mesi prima tra me e il suo figlio F., che le aveva fatto ricordare un abuso subito quand’era ragazzina. Senza non poche difficoltà, con il prezioso aiuto di Davide, Martino e I. si immerge in questo vissuto doloroso ma al momento di esprimerela rabbia e la sofferenza accumulata negli anni, si blocca. 

Martino e Davide decidono di fare teoria su quello che abbiamo visto e vissuto, senza dover aspettare la fase successiva. Dopo D., M. fa una comunicazione raccontando la sua distinzione dai genitori, che dura da più di un mese e ci spiega le motivazioni. 

In seguito arriva il momento di Giada, che seduta di fronte alla sua figliola M., guardandola negli occhi, le legge una meravigliosa e stracommovente lettera in cui le racconta gran parte della sua travagliata vita, esprimendole tutto il suo amore. Appena terminata la lettera, Davide dedica loro una canzone, che ascoltiamo a luci spente, con Giada e M. abbracciate a terra, al centro del cerchio creato dal gruppo

Dopo c’é stata la comunicazione di M., che racconta di aver vissuto diversi attacchi di panico durante la settimana, seguita dall’ultima comunicazione di F. che racconta un sogno che aveva fatto alcune sere prima. Per concludere il gruppo in maniera allegra, alleggerirci e risalire un pochino, Davide ha messo una bellissima canzone di Jovanotti, che abbiamo ballato tutti insieme anche con i bimbi, tenendoci per mano.
 
Finito il Gruppo alla Salute, Melania e Alberto ci hanno ospitato tutti a cena a casa loro ed é stata davvero una bella e piacevolissima serata per tutti; sia per i bimbi che hanno mangiato, riso e giocato tanto, sia per gli adulti ai quali questa cena é servita tanto come alleggerimento e per conoscersi meglio. A me particolarmente é servita tanto, perché ho avuto modo di fare una lunga chiacchierata con Martino, il quale è stato bravissimo a mettermi a mio agio dandomi valore, mi ha permesso di  aprirmi e scendere più in profondità. Mi ha dato molti consigli importanti per la mia crescita.


La mattina successiva, domenica 2 novembre, c’é stata l’Unità Didattica “Il Graal alla Salute”, condotta sempre da Giada, Davide e Martino che con la loro bravura ed esperienza l’hanno resa bella, ricca e molto interessante. Hanno toccato tante tematiche ed argomenti, arricchendoli con i loro vissuti e applicando la teoria alle storie di diverse persone del gruppo. Sono riusciti a far immergere alcuni di noi e sono stati bravissimi nel far interagire e partecipare attivamente tutte le persone presenti!! 

Martino è stato davvero bravo, chiaro e completo nello spiegare il Graal, utilizzando un sacco di immagini e rappresentazioni per ampliare e chiarire maggiormente il Graal. Ha iniziato mostrandoci un ponte di Rimini, credo, per poi spiegarci i molteplici e profondi significati del Giano, in seguito é passato alla meravigliosa treccia di berenice, che fanno gli uccelli migratori, per poi concludere con l’ideogramma cinese che simboleggia la parola crisi, raffigurato con l’ambivalente significato di opportunità/minaccia. É stato davvero molto creativo e bravo nello spaziare sui vari significati ed aspetti, arricchendoli ulteriormente con la propria esperienza di vita.

E’ stato molto bravo anche Davide ad intervenire immergendosi nella sua storia riportandone i passaggi in teoria con il Graal, facendo emozionare tutti con i suoi racconti e con le sue esperienze anche nell’ambito lavorativo. E’ stato un bell’esempio di come si possa applicare questa Unità didattica per tutti gli aspetti della vita. Nonostante molti volessero andare via presto, alla fine quasi tutti sono rimasti e ci sono stati con profondità e grande interesse.

GRAZIE DI CUORE a tutti, per la partecipazione, un grazie speciale va a Davide e Martino che con la loro enorme devozione e commovente generosità hanno reso questa due giorni davvero speciale ed indimenticabile! 
Raniero Di Napoli

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie