Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” (FG), martedì 25 novembre 2014. CORSO “INSIEME MADRE-NEONATO, OVVERO INSIEME FEMMINILE-MASCHILE”. Accoglienza.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429 
Prefettura di Foggia

iscritta ai sensi della l.r. n. 11 del 16 marzo 1994
nel reg. gen. assoc. Volontariato col N. 305 – d.r. 56 del 25 maggio 1994
Via Candelaro 98/A – 71100 – Foggia

TRE CORSI PER UN PERCORSO.

 

III° CORSO:
“INSIEME MADRE-NEONATO, 
OVVERO 
INSIEME FEMMINILE-MASCHILE”.



Accoglienza.

 

Siamo giunti al terzo appuntamento di questo Percorso metastorico  iniziato con il corso: “Dall’Economia del baratto ed Economia finanziaria all’Economia globale” per poi proseguire con il corso Teoria globale sul Viaggio della Gravidanza”.
Ci ritroviamo nell’Aula didattica globale “Gianna Stellabotte” un po’ da tutta Italia con qualche puntatina anche dall’estero.
Appena entrati notiamo subito con piacere che la disposizione dell’arredo è cambiata spostando la posizione di Mariano nel lato verso le finestre: il perché è ancora un mistero che domani (forse) ci verrà svelato da Barbara.
Il tema proposto da Mariano sull’Insieme Madre-Neonato ha colto la sensibilità e l’interesse di molte persone portando gli iscritti a oltre 110.
 
Mariano ha subito accolto in maniera calorosa tutto il pubblico attraverso la presentazione di Maria che è scesa coraggiosamente dagli appennini alle Ande per assistere al bilancio del Progetto “La Finestra di Babich” come dono al percorso fatto dalla mamma.
Mariano le ha chiesto di scegliere tra i corsiti qualcuno per farlo presentare ricordando a noi tutti che qualsiasi dinamica dovrebbe sempre iniziare con l’ascolto dello stato quiete, e il corso non fa certo eccezione.
Un ascolto importante è stato dedicato alla famiglia di Fabio e Miriam con i figli Isacco e Aurora, e in particolare al rapporto tra la mamma e la figlia. Qui abbiamo assistito in diretta alle mitiche vaccinazioni di Mariano. La dove una relazione madre-figlio escludeva eccessivamente un esterno potenzialmente invasore, lui, con un gesto di amore che dovrebbe essere patrimonio di ognuno di noi, si è caricato il difficile compito di rappresentare quel maschile-negativo che è parte integrante della vita anche se difficilmente noi lo accettiamo-esprimiamo.
Altro passaggio significativo è stato il riconoscimento dato alle Donne che hanno partecipato al Progetto “La Finestra di Babich” appena concluso, di cui questo corso rappresenta un importante momento di ulteriore approfondimento.
Questo quarto progetto è stato sperimentale, in quanto coerente con la nuova fase fetogenetica che sta vivendo la Fondazione Nuova Specie: aprendosi al Crossingover con altre realtà esistenti ha scelto di sposarsi con il “Centro Documentazione Donna e Comunità Eleusi”.
 
“Giovanna Uno” coordinatrice del progetto è stata invitata a presentare alcune delle responsabili del Centro Documentazione Donna, affinché esponessero le loro motivazioni di partecipazione unite ai vissuti emotivi appena attraversati.
Continuando nell’ascolto dello stato quiete Mariano ha invitato a presentarsi Rosa e Simona, mamma e figlia. Come nei vissuti di molti di noi è emerso che quando l’identità è chiusa nel negativo, risulta difficile trovare spazio per riconoscere ed esprimere il positivo già presente in noi e negli altri. 
In conclusione Mariano ha invitato Martenea, rappresentate dell’Insieme madre-neonato, a benedire il corso augurando di viverci con piacere la Fase della Fetogenesi.
Maria,
Nadia e
Flavio

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie