Troia (FG), giovedì 13 novembre 2014. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE. Progetto “La Finestra di Babich”.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS



Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia
COMUNICATO STAMPA
DEL 13 NOVEMBRE 2014

AL VIA LA QUARTA EDIZIONE
DEL PROGETTO
“LA FINESTRA DI BABICH”
SUL TEMA:
“DALLA MISERIA ALLA GRANDEZZA”.
UN PROGETTO NAZIONALE
A FAVORE DELLE DONNE.

Dal 16 al 23 novembre 2014 a Troia (FG)
si svolgerà la quarta edizione del progetto
“La Finestra di Babich”,
una sperimentazione avanzata
nella ricerca sul Femminile, con la partecipazione di donne provenienti da tutto il territorio nazionale,
in collaborazione tra
la Fondazione Nuova Specie onlus e
il Centro Ricerca e Documentazione Donna e
Comunità Eleusi.
È giunta alla sua quarta edizione uno dei progetti pilota della Fondazione Nuova Specie ONLUS, che tra i suoi fondamenti e ambiti sperimentali prevede quello della ricerca sull’Insieme femminile-maschile, un ulteriore ed innovativo approccio rispetto a quelli storici del “femminismo” e della “diversità” delle donne.
Da anni, infatti, è attivo un gruppo di persone, coordinato dalla sociologa Giovanna Velluto, che approfondisce questo filone di ricerca attraverso incontri di formazione e di studio, e attraverso la sperimentazione di forme di convivenza intensiva tra donne, tra cui “La Finestra di Babich”, in ricordo di una donna che da una finestra si è precipitata.
Il titolo di questo quarto progetto, “Dalla miseria alla grandezza”, esprime, infatti, la necessità di offrire ambiti devoti per accompagnare le donne a transitare dal senso di miseria-svalutazione a quello del riconoscimento del proprio valore-grandezza. 

 

La novità di questa edizione è che il Progetto è stato organizzato e sarà coordinato dalla Fondazione Nuova Specie e dal Centro Documentazione e Ricerca Donna e Comunità Eleusi, una realtà da anni impegnata nel campo della ricerca sul femminile e sulla donna.
Da vari mesi le due realtà hanno avviato incontri di conoscenza e approfondimento delle rispettive metodologie e teorie sul tema, che sul campo lavoreranno in sinergia per accompagnare i partecipanti al Progetto – donne di varia provenienza nazionale, di diversa età e professione – a riscoprire ed approfondire le radici ontologiche del proprio Femminile.
Al termine dell’esperienza intensiva, domenica 23 novembre, alle ore 9:30, presso l’Aula didattica globale “Gianna Stellabotte”, all’Ospedale D’Avanzo di Foggia, si terrà il bilancio conclusivo, in cui interverranno tutte le persone che hanno preso parte al Progetto.
Per info: 349-518738
Fondazione Nuova Specie ONLUS


71029 Troia (FG) 
C.F. 94084660714

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie