San Giovanni Rotondo (FG), venerdì 25 luglio 2014. PRIMA SETTIMANA INTENSIVA INTERNAZIONALE RACCONTATA DALLO PSICHIATRA LONDINESE DR. REX HAIGH, esponente al Royal College of Psychiatrists.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS 
Registro Persone giuridiche n. 429 
Prefettura di Foggia















PRIMA SETTIMANA
INTENSIVA INTERNAZIONALE.
SCRITTO DELLO PSICHIATRA
LONDINESE REX HAIGH,
ESPONENTE DEL
ROYAL COLLEGE OF PSYCHIATRISTS. 





 




“Richiudendo il dolore nella pancia”.
(Closing the wound in the belly). 





Ho soltanto due paia di pantaloncini con me e fortunatamente si sono asciugati questa mattinata!

All’ordine del giorno oggi ci sono le “revisioni”, chiamate anche bilanci; ciò significa che si ascoltano tutti i partecipanti raccontare la propria esperienza della Settimana intensiva. Ero stato avvertito che questa era una parte importante dell’intero processo, prioritario rispetto ai pasti, all’ora in cui si va al letto e a tutto il resto. Nei giorni precedenti, abbiamo appreso e questo [apprendere] non si è concluso… prima delle 4:00 di sabato mattina. Per fortuna l’aereo che mi riporta a casa non decolla prima delle 16:35!

Come di consuetudine qui, si festeggia innanzitutto ogni persona che ha dato una mano nell’organizzazione e nella conduzione dei Gruppi. Molte persone sono state portate in trionfo per la stanza sulle spalle di vigorosi giovani, uomini e donne, con in sottofondo una musica drammatica accompagnata da un applauso sonoro, concludendo infine con una vera e profonda adulazione del “maestro” stesso. E’ stato poi il nostro turno – degli altri ospiti inglesi e di me stesso –: siamo stati ringraziati per la nostra partecipazione. E’ stato inoltre visionato un video imbarazzante, con me, dell’incidente avvenuto l’ultima notte in piscina. In ogni caso ho sentito una calorosa e genuina riconoscenza; ho espresso quanto sentissi di aver ricevuto un regalo da poter portare a casa, in Inghilterra, e da cercare di far crescere lì.

Dopo aver guardato il video davvero potente di un’orchestra che suonava l’Inno alla gioia in una piazza italiana, c’è stato lasciato qualche minuto per organizzare le attività. Mariano ha spiegato quanto il suo ritiro e la sua definitiva morte [salto discendente] si stiano avvicinando; le attività hanno bisogno di essere sostenute al di là di questi. Ha chiarito il fatto che il Metodo alla Salute non è più legato alla sua persona, ma alla gente coinvolta nelle numerose attività locali e regionali tanto quanto l’organizzazione  centrale [della F. N. S.]; essa cambierà e si svilupperà in base alle persone e alla loro visione.

Diverse persone, molte delle quali presenti qui, stanno aiutando nei loro vari ruoli la Fondazione Nuova Specie ONLUS che è stata fondata tre anni fa e ha lo scopo di coordinare e promuovere lo sviluppo del Metodo alla Salute (www.nuovaspecie.com). I tempi sono duri specialmente con la crisi economica. Mariano ha supporto molto la Fondazione con i suoi soldi, e tutte le persone che ha individuato come “staff” lavorano per niente. Hanno avuto qualche sopporto del governo in passato, ma questo è scomparso con la recessione. Fanno un po’ di soldi vendendo libri… ma perderanno la loro base e il loro spazio a Foggia l’anno prossimo. Quindi stanno raccogliendo fondi, sperando di [ristrutturare] una masseria e il terreno vicino, nel quale si svolgeranno le Settimane intensive. Un architetto ha preparato un progetto per le attività di gruppo all’aperto e all’interno, dedicando spazio ad una costruzione in cui si mangerà e [un altro in cui] si faranno le attività; questa è una delle principali speranze per il futuro.

Di fatto i bilanci sono iniziati con un architetto che ha descritto eloquentemente il modo in cui ciò che ci circonda ci influenza, in particolare il ciclo delle stagioni. Sebbene fossi alquanto apprezzando il suo discorso, questa persona è stata fermamente rimproverata-spronata da Mariano a parlare partendo dalle sue emozioni, dal cuore, anziché dalla razionalità e quindi dalla testa. Si sono succedute altre persone, sedute sulle sedie di fronte al Gruppo, accompagnate sempre da un ammasso casuale di sostenitori. A volte qualche sostenitore diventava aggressivo, persino fisicamente violento con i partecipanti tenuti tuttavia al sicuro e fisicamente protetti da terzi; con altri Mariano ha dovuto lavorare duro per generare passione ed energia, spendendo ad esempio molto tempo con un giovane ragazzo che ha spinto ad urlargli “vaffanculo”.

Dimmi di andare “a fanculo”!

Lo schema di quello che accadeva era difficile da capire al momento; ho fatto difficoltà a comprendere quanto l’atteggiamento di qualche persone oppositiva sembrasse inutilmente severa, ma parlandone direttamente con Mariano il giorno successivo ho capito meglio alcune cose. Tale particolare maniera – interpretata da un sensibile sguardo inglese come brutale e spietata – è utilizzata deliberatamente in un contesto di relazione a lungo termine con le famiglie e proviene da una valutazione scaltra e perspicace rispetto a ciò che serve alle famiglie stesse e possono prendere (questo è largamente [avvalso e] riconosciuto dai partecipanti). Tutto ciò è rivestito e mescolato con un impertinente umorismo italiano, che spesso e volentieri lascia da una parte gli interpreti persi e senza parole, dall’altra me completamente al buio.

Tutto ciò ha anche a che fare con la struttura della Settimana e l’intera giornata del venerdì serve a “richiudere – con cura e spirito – il dolore nella pancia”, che potrebbe essersi aperta durante la Settimana.  E’ importante che tutti abbiano l’opportunità di sedersi sulla sedia ardente, che è parte del processo di valutazione del percorso di ognuno e serve ad accertarsi che nessuno se ne vada senza aver espresso le proprie emozioni. E’ una parte importante del ritmo della Settimana, insieme al continuo crescendo dal rito del mercoledì mattina, all’espressione deliberata di rabbia ed emozioni negative nei Ring del giovedì, fino a completare [la dinamica] nei bilanci del venerdì.



Mattina
Pomeriggio
Sera
Domenica
9:00-17:00
Visita al Parco nazionale del Gargano e mare
 18:00-20:30
Introduzione
(Accoglienza)
Lunedì
9:30-13:30
Dinamiche
15:30-19:30
Dinamiche
20:30-00:30
Festa di compleanno
Martedì
9:30-13:30
Dinamiche
15:30-19:30
Dinamiche
Musica e canto intorno al piano dell’albergo
Mercoledì
9:30-13:30
Rito
15:30-1930
Teoria
Musica, canto e piano
Giovedì
9:30-13:30
Ring
15:30-19:30
Ring
21:00-00:30
Festa ultima notte
Venerdì
9:30-13:30
Bilanci
15:30-00:25
Bilanci
Sabato
10:00-13:00
Debriefing con Mariano e l’équipe
1635 BRI-LGW


Dr. Rex Haigh
tradotto da Cindy Recchia
…………………………………………………………………………………………



 

Clicca qui per leggere il post originale



Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie