San Giovanni Rotondo (FG), venerdì 25 luglio 2014. PRIMA SETTIMANA INTENSIVA INTERNAZIONALE. Quinto ed ultimo giorno.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429 



Prefettura di Foggia





 

SETTIMANA INTENSIVA
INTERNAZIONALE.
Quinta giornata.
Bilanci.



Si sta concludendo la I^ Settimana intensiva internazionale organizzata dalla Fondazione Nuova Specie ONLUS. Nel bottino che ogni partecipante si porta a casa, vi è un ultimo dono-regalo, un’ultima tappa: quella dei bilanci
 

 
Come ce lo ricorda il Dr. Loiacono che li conduce, i bilanci permettono ai partecipanti di fare il punto della situazione e di non tornare a casa scoperti o con “pance aperte”. E’ importante in effetti completare la dinamica, facendo teoria e dando il senso della prospettiva. Mariano Loiacono in questo è maestro poiché ascolta tutti i partecipanti e li aiuta a far chiarezza. Mariano fa spettacolo fino alla fine.
 
 
Come di consuetudine non ci si lancia subito nell’immersione e nella teorizzazione, ma si lascia spazio e si dedica tempo alla discesa in profondità, facendo pensieri e comunicazioni.

Si riprendono le fila della tradizionale festa del giovedì sera, ossia del quarto giorno della Settimana intensiva. La festa rappresenta un primo momento di completamento della dinamica, perché permette di alleggerirsi e di iniziare ad andare oltre quanto accaduto nei giorni precedenti. 

La festa si è svolta in una parte dell’albergo che molti di noi – lo crediamo perlomeno – non avevano scoperto prima di allora: il giardinetto posto vicino alla piscina. Questo spostamento ci ha permesso di “cambiare stanza” più facilmente, accolti dalla musica in una serata animata da qualche ometto/ omaccione in forma e dal balletto coreografato da Annarita. Tra balli di gruppi, musica reggae e pop (Happy di Pharrell Williams), abbiamo anche “tagliato” la torta per celebrare il successo di questa I^ SETTIMANA INTENSIVA INTERNAZIONALE.  

Annarita, Andy, Enzo, Rex, Grazia, Matt, Denise e… Mariano!

La mattina del bilancio abbiamo festeggiato le persone che hanno permesso e collaborato al successo della I^ Settimana intensiva internazionale: Enzo Bellomo che ha saputo coinvolgere i suoi contatti inglesi ed accompagnarli nell’esperienza; Grazia Pietroforte che eccelle nell’organizzazione degli eventi;  Mariano Loiacono senza il quale niente sarebbe stato possibile; Silvio Boldrini – vicepresidente della Fondazione Nuova Specie con delega del Metodo alla Salute; Graziana Porcaro e tutti i conduttori della Settimana – Dina Quarticelli, Sandra Recchia, Michela Garbati e Cindy Recchia; gli accompagnatori Vittoria Lallo, Marco Masullo e Linda Di Filippo; il tecnico di Nuova Specie Gaetano Pascolla; la stenotipista di Nuova Specie Barbara Loiacono; le traduttrici Angela e Annarita.
    

 
Il Chrònos ci richiama a sé; sono già le 11:15 quando s’iniziano i bilanci della Settimana int. int. Mariano chiama i nuclei familiari l’uno dopo l’altro. Non vogliamo entrare in merito ai contenuti e alle prospettive preventivate dal Dr. Loiacono ma possiamo dire che sono state suonate tutte le note della Homelife: alcune situazioni sono state ricucite, altre invece scucite o tagliate quando si è rivelato necessario.
A coloro che fossero interessati ad approfondire le teorie fatte in itinere durante la Settimana, consigliamo di rivolgersi al Centro Documentazione Nuova Specie e in particolar modo a Barbara che da sempre se ne occupa con dedizione.

In questa nuova fase storica del Progetto Nuova Specie, si sente una corposa e reale crescita da parte dei suoi rappresentanti, una maggiore capacità di intrecciare e scambiarsi pezzi formando un organismo, le cui parti dovranno/ potranno/ sapranno diventare più “unite e uguali nella diversità“, più “europee e globali”.
In autunno il Pro.Nu.S., con i suoi  TRE CORSI PER UN PERCORSO, entrerà nella sua fase fetogenetica.
Un applauso di incoraggiamento! 

Cindy Recchia

1 Commento/i

  1. Annarita

    Grazie a tutti i partecipanti della prima settimana intensiva internazionale. E` stata un'esperienza meravigliosa. E` stato un piacere conoscervi e vi ringrazio per aver condiviso con me le vostre sofferenze e le vostre gioie. Mi sento arricchita e piena di speranza.

    Thanks to all participants of the first international intensive week. It has been a wonderful experience and a pleasure to meet you all. Thanks for sharing your pain and joy! I feel deeply moved, enriched and full of hope.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie