FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone Giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia
SETTIMANA INTENSIVA
INTERNAZIONALE.
Accoglienza & primo giorno.
Finalmente ci siamo!… La prima Settimana intensiva internazionale ha inizio, grazie al duro lavoro di Enzo Bellomo ed alla proficua collaborazione tra Fondazione Nuova Specie, e Ce.Di.T. (Centro di diffusione Transnazionale).
E’ Mariano ad accogliere tutti noi insieme al gruppo di partecipanti inglesi, tra cui la presenza dello psichiatra Rex e la psicoterapeuta Denise a San Giovanni Rotondo. Anche se non è la prima volta che il Metodo alla Salute valica le frontiere dell’Italia, questa settimana intensiva internazionale è una novità assoluta perché prevede un servizio di interpretariato simultaneo e un bel gruppetto di stranieri.
Mariano comincia presentando i partecipanti, iniziando da chi è alla prima esperienza, agevolando da subito dinamiche che interessano il codice analogico (quello del corpo) che è anche la maniera più semplice per arrivare anche a chi non comprende la nostra lingua attraverso il codice simbolico-razionale. Come sempre e con grande maestria Mariano intreccia le presentazioni con le vicende storiche del Metodo alla Salute che ormai da quarant’anni si presenta come alternativa a psicoterapie tradizionali che prevedono l’utilizzo dei farmaci per il trattamento del disagio diffuso. Il Graal delle Profondità è l’Unità didattica che ci permette di comprendere meglio quali sono i quattro livelli che ognuno di noi deve cercare di esprimere.
A testimoniare la validità di questo innovativo approccio globale al disagio delle persone, l’esempio più sorprendente di questo pomeriggio, è la risalita compiuta da Giacomo dall’anello diabolico verso lo spettacolo. Diagnosticato a suo tempo cronicamente schizofrenico, oggi si presenta rinato e pieno di vitalità con una gran voglia di esprimere la sua specificità che i farmaci per lungo tempo hanno soffocato.
Primo giorno – conduttori: Dina, Graziana, Cindy.
La giornata si apre seguendo il Graal alla Salute iniziando con una serie di pensieri che ci scatenano il ballo aiutando a immergerci nel gruppo e facendoci già sentire più uniti.
Con le comunicazioni proseguono le ultime presentazioni dei partecipanti che introducono anche le prime dinamiche: Riccardo che ancora ha difficoltà nel parlare con il figlio ventinovenne, Giuseppe ci racconta delle sue insicurezze e delle difficoltà a relazionarsi anche con i suoi studenti, anche Evasio pur essendo insegnante fa difficoltà nei rapporti sul lavoro ma anche in famiglia.
La mattinata è quasi finita ed inizia la fase delle immersioni. Annarita, la più solidale, ci racconta come i rapporti conflittuali dei familiari l’abbiano portata a vivere in Inghilterra scappando dalla terra di Bari. Le dinamiche che seguono sono forti perché raccontano il dolore e le emozioni legate a lutti e gravidanze interrotte.
La teoria quindi parte dal titolo: “Vita sacra, vita profana” proposto da Titta e scelto da Maria Grazia, che mette in evidenza il fatto che nella nostra cultura spesso gli opposti sono in contrasto tra loro con una visione infantile di ciò che è realmente la vita.
Infatti poi Graziana utilizza l’Unità didattica del Cum-munitometro per evidenziare quanto in realtà il negativo (vita profana) è un’opportunità che noi abbiamo di ripartire per fare un salto quantico e raggiungere lo spettacolo/Eden. Questa fase (vita sacra) non è mai statica ma segue il flusso della vita che ci porta in quella zona che si contraddistingue nella funzione/ruolo e poi nell’ob-bligo/dovere che sono l’anticamera dell’anello diabolico. Questa giornata è stata veramente ricca, nulla si è perso grazie anche ad Angela, straordinaria interprete che ha permesso anche agli ospiti inglesi di entrare in dinamica.
La serata si conclude con la Festa di compleanno di Annarita, per la quale tutti hanno un pensiero musicale o poetico che abbiamo cantato e ballato insieme. Straordinario il balletto proposto da Kathy che ci accompagna con i suoi gesti lievi e delicati in una danza corale.
Stanchi e anche un po’ provati dall’utima dinamica tra Annarita ed il suo fidanzato inglese Andy, andiamo a dormire pronti per affrontare un altro giorno di questa settimana intensiva internazionale.
Victoria e Giuseppe