FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia
SETTIMANA INTENSIVA
DELLA FONDAZIONE
NUOVA SPECIE ONLUS.
Quinto e ultimo giorno:
“Bilanci”
Aprile 2014.
Le 5 giornate si concludono con il bilancio di ciò che abbiamo vissuto, alla luce delle prospettive che possiamo vedere per concludere l’esperienza condivisa con i 60 partecipanti della settimana e per continuare il nostro percorso di vita.
La presenza preziosa di Mariano, arricchisce il gruppo di conduttori che devotamente e competentemente ha viaggiato attraverso le nostre storie ed all’inedito scaturito dalla interazione tra noi tutti. Proprio Mariano ci invita ad ascoltare attivamente i bilanci di ognuno, continuando, attraverso le storie degli altri, a sentirci parte del tutto. Mi sento predisposta all’ascolto, più ricettiva ed aperta e, non a caso, vengo scelta per scrivere il post.
Come di consueto iniziamo questa giornata di bilancio con la canzone “Avanti tutta, Avanti!”, scritta e composta da Sandro Apollo ed oggi è Roberto Apollo che legge il testo a suo padre: parole scritte nella primavera del ’99 che ritornano alla storia di Sandro attraverso suo figlio oggi.
“Puoi ritrovarti se è quello che vuoi
pensa a te stesso ed ai sogni che hai.
Non è egoismo ma senso reale
E con il mondo sarai solidale.”
Roberto, da adulto, proverà ad essere solidale verso Sandro e ad esprimere i suoi bisogni per diventare padre di se stesso, provando a comprendere ed accompagnare il padre attivamente, con alleati di valore come Diego.
Un’altra famiglia presente in questa settimana è quella di Emanuele, con il padre Biagio e Dora la madre, i quali sono stati riconosciuti come 2 persone eroiche che dovrebbero raccontare la loro storia. La proposta di Mariano, per Emanuele, è stata di organizzare un seminario per la coppia, che circa 38 anni fa ha vissuto il peso della scelta attiva e di crescita di Biagio, rinunciando ai voti presi da prete per formare una famiglia con Dora.
Il bilancio della nostra famiglia, Giuseppe e nostro padre Giovanni, ha confermato quanto vissuto questa settimana: avvicinarci e scambiare alla pari, dedicando tempo alla relazione mia con mio padre, per riprendermi parti mancanti e per riscoprire desideri sepolti da un vissuto di solitudine e chiusura. Siamo qui a Torre a Mare già assieme, continuando ed iniziando a conoscerci in modo diverso.
Mariano ha iniziato la giornata con l’aforisma di Nelson Mandela
“Un vincitore è un sognatore che non si è mai arreso”
E’ stato un pensiero a Silvana, ricaduta nei suoi vortici e un pensiero a ciascuno dei conduttori di questa settimana intensiva, invitandoli a sognare assieme, come gruppo, nella loro specificità.
Voglio ringranziarli tutti ed in particolare Silvia e Lara che mi hanno trasmesso tanto con la loro presenza, Silvio e Graziana presenze attente e devote in ogni momento e Gaetano, che per la prima volta ho visto in conduzione e che già dalla scorsa settimana intensiva è riuscito ad esprimere la sua profondità senza esuberanza e, avendo mitigato il dolore, è riuscito ogni giorno ad aggiungere un pezzo, che già si integrava nella sua storia dal giorno successivo.
Per me è ancora difficile riconoscere la pienezza dei suoi cambiamenti, ma ci sono e si sentono e sono stati riconosciuti da Mariano e Graziana a fine giornata.

Lo stesso pensiero di Mandela è stato donato e dedicato a Francesco D. che in questa 5 giorni si è mostrato a tutti noi, dedicandosi tempo e facendo brillare parti sue bambine; ha dato risalto alle storie più ai margini, più nascoste, come la storia che ha vissuto. Ha regalato a sé stesso e a noi gioie semplici ma essenziali; con continuità si è avvicinato ad Isidore ed al bambino che lui è stato, donandosi/gli una figura paterna presente ed amorevole che ogni bambino merita di avere.
Veronica
4 Commenti
Anonimo
Muy bien sorella. Bello leggere ció che scrivi e condividi. Un bacio Giuseppe
Unknown
Brava! Come scrivi bene. gran bel testo, completo e con dei pezzi di te che è bello che racconti e socializzi. ti voglio bene
Unknown
Brava! Come scrivi bene. gran bel testo, completo e con dei pezzi di te che è bello che racconti e socializzi. ti voglio bene
filippo
grande Veronica;-)