Martinsicuro (TE), venerdì 15 novembre 2013. SECONDO INCONTRO DEL PROGETTO – DISABILI O ANTICAMENTE ABILI?
Prefettura di Foggia
Oggi 15 Novembre nella Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro (Te) si è tenuto il secondo incontro del progetto “Disabili o anticamente abili?” al quale hanno partecipato oltre ai ragazzi dell’ANFFAS e ai loro genitori, anche diversi insegnanti, psicologi, e altri interessati: eravamo una cinquantina di persone!
L’incontro è iniziato con il benvenuto delle due presidentesse: Danila Corsi dell’ANFFAS e la nostra Marialetizia Fanesi che ha presentato le due relatrici, che emozionate, hanno riportato ampliamente e con passione quello che è stato ed è il loro percorso nel Metodo Alla Salute e come questo le aiuti nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Si sono fatte conoscere anche per il loro aspetto fragile e umano e questa è una cosa inusuale nei relatori. Poi hanno chiesto a Marta di invitare qualcuno a parlare e lei ha indicato la madre, la sua ex insegnante e poi me: ci siamo abbracciati per 10 secondi (spiegandone anche il senso) e poi ci siamo andati a sedere vicino.
Le relatrici hanno illustrato un po’ in linee generali cosa sono i codici e le fasi del Graal alla Salute e come sono strutturati i Gruppi alla Salute introducendo la novità di un codice metastorico che appunto significa etimologicamente “andare oltre la storia” e poi hanno parlato in generale del disagio di oggi introducendo anche le altre Unità didattiche come la Piramide del Sarvas e il Cummunitometro.
Comunque questa era solo un’introduzione di quello che è il Metodo Alla Salute in quanto seconda tappa di un progetto che sarà un percorso che per chi è interessato durerà fino al convegno conclusivo che si terrà a Marzo 2014.