Martinsicuro (TE), venerdì 15 novembre 2013. SECONDO INCONTRO DEL PROGETTO – DISABILI O ANTICAMENTE ABILI?


FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429 
Prefettura di Foggia


ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ABRUZZO ONLUS 

SECONDO INCONTRO 
DEL PROGETTO 
DISABILI O ANTICAMENTE ABILI? 



Oggi 15 Novembre nella Sala Consiliare del Comune di Martinsicuro (Te) si è tenuto il secondo incontro del progetto “Disabili o anticamente abili?” al quale hanno partecipato oltre ai ragazzi dell’ANFFAS e ai loro genitori, anche diversi insegnanti, psicologi, e altri interessati: eravamo una cinquantina di persone!

Le relatrici sono state Nicoletta Pennella dell’ALSA Marche e Marinella Santi dell’ALSA Romagna, le quali, come d’abitudine del Metodo, hanno interagito da subito con i partecipanti invitando le persone sedute dietro ad avvicinarsi alle prime file, e coinvolgendo, a condurre insieme a loro, alcuni ragazzi anticamente abili come Mauro, Marta, Marco, Domenica e Francesco che con i loro codici più antenati le hanno aiutate ed accompagnate per tutto il pomeriggio. 


L’incontro è iniziato con il benvenuto delle due presidentesse: Danila Corsi dell’ANFFAS e la nostra Marialetizia Fanesi che ha presentato le due relatrici, che emozionate, hanno riportato ampliamente e con passione quello che è stato ed è il loro percorso nel Metodo Alla Salute e come questo le aiuti nel lavoro e nella vita di tutti i giorni. Si sono fatte conoscere anche per il loro aspetto fragile e umano e questa è una cosa inusuale nei relatori. Poi hanno chiesto a Marta di invitare qualcuno a parlare e lei ha indicato la madre, la sua ex insegnante e poi me: ci siamo abbracciati per 10 secondi (spiegandone anche il senso) e poi ci siamo andati a sedere vicino. 




Le relatrici hanno  illustrato un po’ in linee generali cosa sono i codici e le fasi del Graal alla Salute e come sono strutturati i Gruppi alla Salute introducendo la novità di un codice metastorico che appunto significa etimologicamente “andare oltre la storia” e poi hanno parlato in generale del disagio di oggi introducendo anche le altre Unità didattiche come la Piramide del Sarvas e il Cummunitometro.









Marialetizia infine ha raccolto la trama del pomeriggio tessendo le fila per i prossimi incontri; ha poi chiesto ai partecipanti di esprimere impressioni e perplessità. Bello per me è stato l’intervento della mamma di Mauro che ha confermato che da quando si concede del tempo per stare con se stessa, lei sta meglio e poi voleva capire di più visto che non aveva ancora chiaro come funzionasse questo Metodo alla Salute, ma che però deve viverlo perché è così che si capisce. 


Comunque questa era solo un’introduzione di quello che è il Metodo Alla Salute in quanto seconda tappa di un progetto che sarà un percorso che per chi è interessato durerà fino al convegno conclusivo che si terrà a Marzo 2014.

MARCO MASULLO

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie