Ancona, mercredi 11 dicembre 2013. PROGETTO CAP DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS



Registro Persone giuridiche n. 429 
Prefettura di Foggia
L’INIZIO DEL MIO VIAGGIO
NELLE MARCHE;
L’INIZIO DEL PROGETTO CAP
(“CASE APERTE”).

Oggi 11.12.13 arrivo, dopo un lungo e avventuroso viaggio, nel “continente” a me sconosciuto che è quello delle Marche (Ancona); sarà per me questo, l’inizio di una nuova ed eccitante esperienza. Così si avvia il Progetto CAP (Case Aperte); un progetto basato nel far transitare l’interessato in nuove ed altre case, dove le famiglie lo accolgono e lo ospitano con amore ed emozione per il nuovo che si presenta.
 

La serata incomincia nella sede dell’Associazione alla Salute ONLUS Marche ad Ancona, dove mi aspettano con gioia, le famiglie che hanno aderito al progetto, qui si deciderà dove andrò.


Hanno partecipato Dina Quarticelli e Marilisa Di Sciuva (responsabili del progetto CAP) che sono state anche le mie accompagnatrici durante il viaggio; Sandra Recchia (Coordinamento nazionale delle Associazioni alla Salute regionali); Monica Glorio, presidente dell’ALSA Marche e componente, aiutata da Enrico Tangorra, di una delle famiglie che si propone di ospitarmi;  la famiglia di Luciano, Teresa, Maria e Paolo Spegne; la famiglia di Moris, Eleonora, Maurizio e Michela Staffolani; la famiglia di Gianlugi, Ulricke, Samuel, Sofia, Maddalena… Vezzoli.


Mi hanno accolto chiedendo la mia storia ed io sono stato ben felice di raccontarla, proprio per cominciare ad avvicinarmi con il codice simbolico ai Marchigiani!


Parlando del Metodo alla Salute e del Dr. Loiacono che l’ha ideato partendo da sé e dal suo disagio, ho poi espresso la speranza di poter riattivare e ricollegare i miei codici profondi, grazie anche al viaggio/avventura del CAP. Cristian Ceglie e gli altri componenti dell’ALSA Bari, me lo hanno proposto/spinto, così in principio mi sono un po’ impaurito, ma allo stesso tempo sono stato comunque felice di accettare ed essere parte integrante del progetto.

 

Siamo così scesi dal codice simbolico all’analogico, con il rito; Maurizio e Michela hanno rappresentato la “figura” dei miei genitori/bambini e mi hanno consegnato a Dina e Marilisa e con devozione sono giunto così alla prima famiglia ospite: famiglia Staffolani che mi ha abbracciato calorosamente e hanno anche letto l’articolo di Barbara Loiacono: “Transitare dalla proprietà privata alle Case aperte”.


E’ stato consegnato nelle mani della famiglia il Diario di Bordo che riempiremo insieme di notizie, eventi ed emozioni che proveremo in questo mese nelle Marche.


La serata si è conclusa con balli, musica, foto finali e un gustoso rinfresco.

E allora dai!….avanti tutta con affetto,

Marco Traversa

4 Commenti

  1. Unknown

    Vai Marco,scrivi ancora e regalaci un po' di memoria di questi giorni importanti. sono certo che starai facendo un bel carico di vita in quella terra così piena di persone e antenati generosi, accoglienti e dinamici.ti abbraccio forte!

  2. Anonimo

    Grande Marco, sono contentissimo di questa cosa, soprattutto per te che avevi bisogno di slegarti un po dalla famiglia e dai suoi circuiti chiusi.ti auguro che questa esperienza nelle Marche possa arricchirti sempre di più, per te, perchè sei giovane e puoi crescere, sei molto profondo. Dietro quella maschera di piccolo intellettuale c'è tanta sofferenza e un grande cuore e credo che fin da subito ti sei affidato a questo metodo. Ti ho conosciuto a Foggia e rivedendoti anche altre volte ai gruppi a Casamassima ho notato i tuoi grandi cambiamenti. Ti auguro buone feste, e una buona rinascita …
    Francesco di Napoli

  3. Anonimo

    Caro Marco ho letto oggi 25 dicembre questo post e mi e' sembrato come ricevere un regalk di Natale. È un post profondo e simpatico proprio come te.in attesa di sentirci via Skype ti abbraccio con affetto, tua sorella maggiore Giusi

  4. Angelo

    …leggendo quello che state facendo ed in parte avete fatto, mi viene da testimoniare – vostro tramite – che 'Dio esiste'…ed ha il volto di ogni ragazzo che vi prendete in carico; ha il volto di ogni famiglia che si prende in carico i nostri figli; ha il volto di Mariano che pur sembrando 'assente' è sempre e comunque presente…Vi abbraccio tutti!!!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie