Martinsicuro (PE), venerdì 18 ottobre 2013. PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “DISABILI O ANTICAMENTE ABILI”?
FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia
Prefettura di Foggia
ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ABRUZZO ONLUS
PRESENTAZIONE DEL PROGETTO
“DISABILI O ANTICAMENTE ABILI”?
Il progetto, proposto dall’Associazione Anffas ONLUS Martinsicuro in collaborazione con l’Associazione alla Salute Abruzzo ONLUS; prevede due incontri mensili con Unità didattiche e Gruppi alla Salute che si protrarranno fino a febbraio.
Ha presentato il progetto “Disabilità o anticamente abili“ la Prof.ssa Danila Corsi (presidente ANFFAS Martinsicuro) seguita dall’introduzione al Metodo alla Salute della Presidente Associazione alla Salute Abruzzo ONLUS Marialetizia Fanesi.
C’è stata una grande partecipazione, il mondo istituzionale era rappresentato dal Sindaco, Vice Sindaco, tre assessori ed alcuni consiglieri. La scuola ha partecipato con tre Dirigenti scolastici e numerosi insegnanti. Evidentemente è stato il risultato di ciò che emotivamente siamo riusciti a trasmettere sia nell’ANFFAS (di cui noi come famiglia siamo parte attiva), sia nella scuola che nel territorio.
Prima dell’incontro eravamo molto tesi ed emozionati ma siamo partiti bene in quanto Silvio ci ha fatto entrare subito nel Metodo alla Salute capovolgendo dall’inizio i ruoli.
I ragazzi anticamente abili li ha fatti sedere al tavolo dei relatori, li ha fatti presentare ed ha dato loro il valore che meritano.
I partecipanti erano incuriositi dal titolo e sono stati subito catturati dalla esposizione di Silvio Boldrini sui “Tre Codici della Vita” e coinvolti fino alla fine .
I presenti hanno ben recepito la maestria dei ragazzi anticamente abili nel codici bio-organico ed analogico ovvero delle emozioni e del corpo.
Questo è emerso dal dibattito in quanto la definizione “anticamente abili” è stata riconosciuta come la più appropriata nel rappresentarli.
Dopo la parte teorica sono intervenuti raccontando la loro esperienza nel Metodo alla Salute Guido Pasini e Roberto Di Filippo.
Ha concluso Roberto Pasini (ragazzo anticamente abile) dando una dimostrazione pratica di come si attivano i codici più profondi, chiamando uno ad uno noi componenti della famiglia e dando valore in modo particolare ad Alessandro riconoscendogli che è forte e bravo. E’ stato un momento molto emozionante per tutti.
Alla fine le persone si sono avvicinate per potersi iscrivere ai prossimi incontri.
Questo ci ha ripagati per l’impegno organizzativo e per l’ansia che avevamo prima dell’incontro.
Guido,
Paola,
Alessandro e
Roberto
1 Commento/i
gabriella
Un abbraccio a Robertino. Chi meglio di persone cosiddette anticamente abili sanno di più stare nella vita utilizzando i codici più profondi. Auguri al anffas e alsa Abruzzo.