Jesi (AN), mercoledì 9 ottobre 2013. UN NUOVO GRUPPO ALLA SALUTE A JESI!
Pochi, ma buoni, inizialmente in sette, numero che ci è piaciuto pensare di buon auspicio ricordando le sette corde della chitarra didattica globale, e quindi della Homelife e le sue sette note, unità didattica che spesso ritorna a far teoria sulle nostre vite.
“Carissimi tutti,
sono davvero contento dei progressi e cambiamenti spontanei e anticipati che stanno avvenendo nel direttivo della Associazione alla Salute Marche. L’associazione è una opportunità soprattutto per chi non è o non si sente capace ma ce la mette tutta per farla sopravvivere. Spesso, i più bravi sono riferimenti normativi che, con l’efficienza, non permettono di far emergere le fragilità e far crescere novità.
Auguro a tutte le altre associazioni spirito libero e aperto a novità senza perdere l’unità di intenti e il senso del Progetto Nuova Specie. Quando un Globale Massimo è sfondato emergono conflitti, confronti-differenza, senso di proprietà, abbandoni e scissioni. Questo non dovrebbe accadere perché, per questo tipo di soluzioni, ci sono già tante altre associazioni a cui si può aderire con molto più riconoscimento e fruttuosità.
Buona continuazione e navigazione metastorica a chi è innamorato della gravidanza metastorica in cui abbiamo, per poco tempo, il piacere e l’onore di starci per dare il nostro umile contributo co-creativo.
Buona giornata baciosa“!
Mariano
L’accoglienza, come dice la parola stessa, che dal latino ad cogliere, vuol dire “raccogliere presso di sé” , “ricevere qualcuno con dimostrazione di affetto”, è stato il primo passo per scivolare con il femminile attraverso le nostre storie in questa nuova esperienza…
Jesi, come dice l’etimologia della parola vuol dire “fonte”, se ritornare alla fonte, e quindi alle nostre origini, è il passaggio che dobbiamo un po’ ri-tornare a fare tutti, beh come inizio non c’è male…
4 Commenti
Giuseppina Mastrangelo
Brave/vi! Un abbraccio e un applauso di incoraggiamento lucano.
è,kA
… possa qsta Festa del "nuovo ritrovarvi"… rinnovarsi ogni volta che la vita vi farà incontrare fra le mura di qsto gruppo nascente… che da come raccontate… emana già uno spirito di utero… che siete riuscite a far nascere nel territorio di questa vostra prima Fonte quale Jesi vi è: nell'essere stata storia… e ora un crocevia di novità per voi… per Jesi stessa… e chissà chissà. Ecco, vi auguro di non farvi stancare dalle fatiche di qsto "chissà"… e di farvi guidare da quella parte che ognuno di voi ha… di "chi sa"… nel senso più gustativo del termine… di "sapio". è per qsto che vi auguro di innamorarvi dell'ascoltare/gustare più il silenzio di "chi sa"… che delle parole… più del silenzio del nuovo… che del vecchio… che dei vecchi. E intanto il vostro co-raggio mi emoziona non poco!
Unknown
Caro Maurizio, Benedetta,Lucia, Gino, Daniela,Luca,Nicoletta e tutti proprio ieri ho visto la maglietta di un blu intenso con il logo di Jesi, indossata splendidamente da Tobia. Giungo a casa e c'è questa notizia, A ecco penso! Sono entusiasta, vedo un meraviglioso frutto di questa stagione metastorica e dell'albero in viaggio del gruppo Marchigiano. Grazie anche a lui che è stato a lungo il vostro vento e lo spirito burrascoso prima e caldo dopo la vostra imbarcazione non è naufragata ma giunta in un porto sicuro che vi vede uniti.
Sento quindi che anche il percorso di tanti di sia ad una svolta e che presto lui come tanti cosiddetti p. potranno gustarselo.Forse e medita di investire meglio sulla sua vita in altro, ma nel suo territorio, che non potrebbe più avere lontano da Itaca perché il gruppo secondo me lo attrae, infatti ora che si esposto è diventato "Penelopiano" è lo richiama vi bene -dico vostra Imma.
Nicole
Carissimi jesini, è veramente bello vedere quanto la vostra crescita stia dando i frutti che adesso anche attraverso la nascita di questo nuovo gruppo si farà vedere. Penso che la vostra unione nel vostro territorio sarà la vostra forza e che ognuno di voi, così speciale nella sua unicità, saprà donare con generosità e prendere con spirito di crescita. Mi sento molto fortunata ad avervi incontrati in questo territorio marchigiano e mi auguro che il vostro calore accogliente che ha saputo essere ed è ancora tanto famiglia per me, possa accendere la speranza nelle persone che si affideranno a voi.BRAVISSIME DANIELA E BENEDETTA che in un batter d'occhio avete deciso credendo anche nell'appoggio prezioso di Lucia e dei vostri uomini ai quali va un incoraggiamento speciale… Luca, Maurizio e Gino che sento come una presenza preziosa con uno spirito nuovo, accogliente e divertente… un abbraccio collettivo a voi con con sincerità Nicole