Villa Belluca (FG), mercoledì 9 agosto 2013. PROGETTO “SOLI D’ESTATE”. Racconti del venerdì e del sabato della prima settimana e del venerdì e sabato della seconda settimana.
PROGETTO “SOLI D’ESTATE”.
Quinto giorno: venerdì 9 agosto.
Il Venerdì invece è stata una giornata un po’ sfortunata sotto un certo punto di vista, perché avevamo organizzato di andare al mare tutta la giornata, dormire li per poi rientrare sabato pomeriggio ma purtroppo non è stato possibile perché le condizioni atmosferiche non hanno permesso che noi potessimo realizzare questa nostra giornata in quanto caratterizzata da pioggia, temporali e tuoni. Notavo che in viso di molti ragazzi c’era molto dispiacere perché giustamente volevano divertirsi ma purtroppo la giornata non ha permesso tutto ciò. Ma nonostante tutto, decidiamo di uscire e andiamo a fare shopping approfittando anche per farci una passeggiata e stare insieme. Una volta tornati ci aspetta un bel mix di carne arrostita fatta sulla brace che alcune persone che non erano uscite avevano preparato. Dopo aver cenato, mentre alcuni ragazzi erano usciti a fare shopping, un altro gruppo di ragazzi era uscito per affittare un film da poterci vedere dopo cena… Infatti dopo aver cenato ci riuniamo tutti nel salone e vediamo il film. Finito il film come di consueto facciamo due chiacchiere scherzando un pò tra di noi in modo da poter andare a dormire in modo sereno avendo ancora l’ immagine della giornata trascorsa.
Sesto giorno: sabato 10 agosto.
Sabato invece è stata una giornata particolarmente intensa perché è stata caratterizzata dall’allontanamento-scomparsa di un ragazzo. Ci siamo tutti preoccupati e a me in modo particolare è salita un ansia indescrivibile in quanto volevo fare qualcosa ma non sapevo come potermi muovere.
Immediatamente iniziamo la ricerca, chi con le macchine e chi a piedi ma nonostante tutto non riusciamo a trovarlo e da un mio punto di vista è quasi una sconfitta. Passava il tempo ma lui non ritornava e notavo che un po’ di preoccupazione iniziava a farsi sentire notevolmente, tanto che la referente Angela decide di avvisare i carabinieri.
Decidiamo almeno noi ragazzi di andare a farci un bagno almeno per distrarci mentre alcune persone rimangono a casa con la speranza che potesse tornare da un momento all’altro.
Dopo essere stati al mare ci rechiamo dai ragazzi dell’ “Homelife” che ci aspettavano per una festa che avevano organizzato. Una volta giunti a destinazione salutiamo tutti e iniziamo a mangiare e a ballare tutti insieme divertendoci un mondo anche se, a mio parere, avevo molta difficoltà a ballare ma nonostante tutto mi sono infiltrato diciamo cosi, per poter superare questa difficoltà e poter stare insieme agli altri.
Finita la festa torniamo a casa ma io avevo qualche speranza che il ragazzo scomparso fosse tornato ma purtroppo ancora nessuna notizia. E cosi preferisco andare a dormire in attesa che da un momento all’ altro potesse tornare in modo che potessi tranquillizzarmi anche io, visto che durante il giorno notavo che dell’ ansia si accumulava sempre di piu.
Seconda settimana: venerdì 16 agosto.
Dopo un inizio mattina con una buona dose di colazione abbiamo organizzato un’ evento leggero da regalare agli amici della “Homelife” e a noi di Villa Belluca Abbiamo deciso il tema e ci siamo dati da fare immediatamente.
TEMA :
“notte spagnola a base di paella.”
Il divertimento ha impegnato quasi tutti a preparare una specie di defilè di moda con musica, abiti e luci.
La partecipazione e’ stata gradita e tutti hanno contribuito a dare una mano.
L’entusiasmo ci ha contagiati, l’allegria ci ha regalato tanta leggerezza. Il pomeriggio è passato veloce, i preparativi divertenti e quasi perfetti. La serata si è svolta all’insegna della condivisione assoluta, complice la luna, l’atmosfera ha donato a tutti la possibiltà di esprimere la propria specificità, i blocchi e le resistenze di ognuno si sciolgono con felicità.
Franky & Flavio
Seconda settimana: sabato 17 agosto.
L inizio giornata si e’ presentato quasi subito poco chiaro, da giorni si era deciso di andare tutti a Marina di Lesina all’ACQUAFUN ma le perplessita’ erano tante e le opinioni contrastanti.
Abbiamo stabilito che era meglio andare al mare a FONTANA DELLE ROSE, perche tutti volevano condividere ancora un giorno di relax ,PER AFFRONTARE il bilancio di domani domenica 18.
Stare insieme scambiandoci grandi dono/regalo e’ la cosa che ci arricchisce maggiormente, ognuno scambia qualcosa di profondo e meraviglioso. Le relazioni si aprono a dinamiche a nostro avviso decisamente profonde e metastoriche.
Franky & Flavio