Rione Archi di Ancona, sabato 29 giugno 2013. FESTA INSIEME ORGANIZZATA DAL COORDINAMENTO F.I.L.E.

FESTA INSIEME 2013 ORGANIZZATA DAL COORDINAMENTO F.I.L.E.
(FRATELLI INTERCULTURALI PER UN LABORATORIO EVOLUTIVO)
Un giorno diverso rispetto agli altri anni, il 29 giugno, per la  grande Festa multietnica al Quartiere Archi di Ancona che anche quest’anno ha celebrato la fonte di ricchezza di cui sono portatrici le diverse Comunità.
 
Un’organizzazione diversa rispetto agli altri anni a partire dalle energie condivise nella preparazione e nella distribuzione dei compiti tra le donne dell’Associazione alla Salute ONLUS Marche e le Comunità etno-culturali della città di Ancona in un sentirsi gruppo non solo di ballo ma anche di lavoro.

Senegal, Albania, Nigeria, Perù, Bangladesh sono state le comunità protagoniste della Festa.

Tanti bambini di diverse etnie che hanno scoperto il gusto di stare assieme condividendo il gioco grazie anche agli animatori e allo spirito divertente di Marinella, Davide M., Nicola e di tutta l’Associazione alla Salute Romagna che hanno animato la prima parte della serata.
 
Tanta cucina tipica dei diversi paesi, piatti specifici che richiamavano ciascuno la propria tradizione e dolci preparati da noi dell’Associazione; profumi e gusti diversi per riscoprire il  piacere di condividere la cena che è stata densa di persone pronte a gustare i diversi piatti.
 
La serata prosegue con i nostri due presentatori della serata, Daniela e Davide, che come prima esperienza simpaticamente si sono alternati tra presentazioni, battute e monologhi divertenti.
Tra la musica del DJ senegalese, DJ Max, che ha pilotato la serata con tanta musica di diverse etnie, la serata è continuata con molta affluenza e sguardi curiosi ma anche sorpresi dall’armonia dello stare assieme sobriamente tra giochi, danze, balli, cucina e musica.

Tutto è sembrato scorrere con grande leggerezza e ci siamo divertiti, l’abbiamo vissuta come la nostra festa e delle Comunità e non solo come una festa del quartiere ma anche un fare festa per tutto il lavoro svolto dall’Associazione con le Comunità.

Il momento in cui noi del Laboratorio di Danze interetniche, esclusiva della nostra Associazione alla Salute ONLUS Marche da quattro anni, ci siamo esibiti come sempre è stato un momento emozionante e mi sorprende ogni volta la trascinante forza e unione che il Laboratorio ha portato in questi anni, la Danza ha un fondo comune che ci fa scoprire e ritrovare.
 
I costumi, la folla che formava un grande cerchio e noi che abbiamo aperto il susseguirsi delle diverse danze popolari con un grande cerchio accompagnati della  musica senegalese… che ci ha fatto immergere e sentire l’unione tra noi per aprire le danze.
 
La serata si è conclusa con un mix di musiche che abbiamo ballato liberamente in piazza tra volti conosciuti e altri da conoscere.
 
Un grazie a Cindy che ha rappresentato un punto fermo e di riferimento per l’organizzazione del lavoro, alla forza e tenacia di Silvia e Gabriella che hanno coordinato il tutto e poi ad Altin, Florescia, MbayMatar, Luca, Moris, Eleonora  e tanti altri che si sono prodigati con lo spirito giusto.
 
Forse avrò saltato qualcuno fra i ringraziamenti ma ci tengo a dire che il progetto con le Comunità etno-culturali, il Laboratorio di Danze interetniche, la Festa agli Archi, l’amicizie nate con le Comunità in questi anni mi hanno permesso di riscoprire il bello di ciò che ci può essere nello scambio e di fare pace con la parte madre e padre dell’Africa che ha abitato in me per tanti anni e adesso di fare spazio, pur sentendone tutto il prezioso che ha lasciato in me, alla mia etno-cultura.
 
Infine ringrazio Silvio che con tenacia ha creduto nel progetto tenendo accesa la fiammella che oggi con il progetto F.I.L.E.(Fratelli  Interculturali per un Laboratorio Evolutivo) mi auguro diventerà fiamma.


Nicoletta

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie