Rimini, domenica 21 luglio 2013. GIORNATA ALLA SALUTE. Viaggio attraverso le Unità didattiche e Gruppo alla Salute.
Entro nella sala dove la mattina si era parlato di Unità didattiche usando sopratutto le intense dinamiche condotte da Mariano e vedo che il setting è cambiato. Le sedie in precedenza rivolte verso un lato sono ora disposte in circolo segno inequivocabile della vocazione pomeridiana: tenere un Gruppo alla Salute.

Iniziamo quindi con i Pensieri antenati. E’ un momento in cui ognuno porta quello che già è. E’ un momento importante in cui si è liberi di esprimere per condividere con gli altri pensieri nostri o di antenati che ci hanno preceduti e non devono essere commentati. Possiamo esprimere anche cose negative; se ad una persona danno fastidio al massimo si alza ed esce momentaneamente dal gruppo per rientrare quando si sente. Questo aspetto è molto importante in quanto la possibilità di esprimere anche cose negative che abbiamo dentro è già un ottimo inizio per elaborarle.
Chiudo con qualcosa di particolare che è successo a me.
Tante storie diverse che confluiscono in un unico fenomeno vivo. Ha proprio ragione Mariano quando dice che siamo “uguali nella diversità”.
Torno a casa con una grande ricchezza.
1 Commento/i
Martino
Caro Flavio, grazie per il bel post che hai scritto e per avermi fatto rivivere le tappe più significative di quella giornata così ricca.
Avanti tutta!