C.M.S. Foggia, mercoledì 17 luglio 2013. SETTIMANA DI PRIMA ACCOGLIENZA – POMERIGGIO DEDICATO ALL’UNITA’ DI CRISI.

SETTIMANA DI PRIMA ACCOGLIENZA
AL C.M.S. DI FOGGIA
POMERIGGIO DIDATTICO:
“L’UNITA’ DI CRISI”
Il giorno 17-07-2013 assisto ad una delle giornate più interessanti del progetto “FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS” presso la sede di FOGGIA.
Dalle varie voci di corridoio, le giornate “unità di crisi” vengono svolte durante giorni della settimana a scelta degli organizzatori, questa volta il giorno mercoledì 17 luglio è stata una data davvero importante, numero sfortunato, ma nello stesso tempo ricco di significati.
La conduzione dell’Unità di Crisi viene assegnata a due pilastri portanti del metodo “Corcella Francesco – Rita Tomacelli ” un uomo e una donna estremamente capaci di interpretare il metodo dell’unità di crisi.
La giornata, non inizia davvero bene, all’ingresso della sede principale “OSPEDALE COLONELLO D’AVANZO” chiamato il fulcro, ovvero l’utero materno, una specie di incubatrice dove tutto, ma davvero tutto diventa realtà .
Le facce dei presenti sembravano quasi stupefatte come in un bel film “dove stavo vivendo anche io” quasi tutto diventava realtà. Non ricordo davvero bene quello che sia successo quel giorno, mi è parso di aver realizzato tante cose nuove, come se tanti pesi e tante paure portatemi dietro per anni siano scomparsi per non tornare più, affrontando la vita diversamente.
Ricordo solamente vari passaggi di quella splendida giornata, il canto, il ballo, gli abbracci, ma l’espressione più bella è stata quella di mia MAMMA, alla quale devo tutto, ma proprio tutto, dalle prime esperienze di vita fino a questa, una donna che mi ha fatto crescere rendendomi quel che sono ora con i miei pregi e i miei difetti, forse è vero che dietro un grande uomo c’é sempre una grande DONNA.
Non smetterò mai di ringraziarla, dopo questa parentesi dovutami mi cimento a descrivere l’Unità di Crisi, come hanno fatto FRANCESCO e RITA, ai quali vanno i miei più sentiti ringraziamenti .
Prima di iniziare la spiegazione, va fatta una piccola spiegazione, per descrivere perché una persona va, entra in crisi, così descritto dal conduttore.
Spiega al pubblico che la lampadina sta ad indicare la crisi, ci spiega in oltre che ognuno di noi cambia le lampadine nella casa, facendo un paragone tra la lampadina e la crisi.
Una LAMPADINA che non funziona più va sostituita, lo stesso vale per le persone, non vi parlo di un cambiamento nel senso di gettare, ma nel senso di viaggio interiore alla riscoperta del proprio io ed è proprio nella rottura della lampadina (CRISI) che si interrompe il vero viaggio, ecco perché la STELLA, forse il Dr. MARIANO LOIACONO, ha voluto scegliere la stella simbolo del viaggio fatto anche prima dell’avvento di Cristo, quella stella che tutti, ma proprio tutti ricordano ed ogni anno ringraziamo “LA STELLA COMETA” simbolo di viaggio portatrice di doni, di benevolenza, punto di riferimento per indicare nuove rotte CHI NON LA CONOSCE???
Durante il percorso, noi tutti ci imbattiamo in varie fasi:
Queste fasi servono al singolo uomo per CRESCERE al fine di diventare quel che vuole. Queste fasi vanno attraversate con tempi necessari senza affanno. Le fasi come gia detto vanno attraversate a piccoli passi, si corre il rischio di RICADERE, come per carie c’e’ la possibilità di creare RECIDIVE.
UN RINGRAZIAMENTO SPECIALE VA IN PRIMIS AL DR. MARIANO LOIACONO AI CONDUTTORI:
“Ognuno di noi dovrebbe divenire una stella che Brilla di luce propria e che lascia una scia che può aiutare gli altri ad avere un punto di riferimento”
Michele Masucci
2 Commenti
Anonimo
abbiate pieta' di un povero stolto che si crede un maestro,se sono ancora in tempo per essere salvato da me stesso,aiutatemi ve lo chiedo per pieta'nessuno mi vuole aiutare neanche chi mi ha messo al mondo. Firmato ,giacomo calabrese. spero che questo mondo non sia gia' fittizio.
Anonimo
prova a fare tu quello che faccio io poi vedrai se e' semplice come parli tu'