Martinsicuro (TE), sabato 8 giugno 2013 PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI SILVIO BOLDRINI “Alla ricerca della mia stella”
” ALLA RICERCA DELLA MIA STELLA” LETTURE DEI BRANI SELEZIONATI
DAL LIBRO DI
SILVIO BOLDRINI
L’evento di sabato 8 giugno presso”il Vigneto” Country House ha segnato un punto di ri-partenza per l’Alsa Abruzzo.
Gli elementi c’erano tutti: una location mozzafiato, una terrazza affacciata sul mare, la natura e i vigneti alle nostre spalle, i musicisti e il pubblico.
Alle 19,00 ovviamente non c’erano le stelle ma nel cielo si sono alzate 2 bellissime mongolfiere che noi abbiamo considerato come invito alla leggerezza, infatti eravamo abbastanza emozionate e preoccupate.
Dopo l’introduzione della emozionata Presidente Marialetizia, è toccato a me rompere il ghiaccio con la lettura del primo brano.
Per fortuna che avevamo la musica di sottofondo che ha saputo nascondere i momenti di silenzio dettati dalla fortissima emozione che però ha coinvolto gli ascoltatori, una platea per lo più esterna al Metodo alla Salute e alle associazioni.
Poi è stato il turno di Mirella che ha letto con passione un pezzo di “vissuto” dello scrittore suscitando molta curiosità tra i presenti.
Abbiamo fatto una pausa “primo tempo” e la band di Giacinto, noto e notevole trio jazzista della zona che si è rivelato sensibile all’iniziativa, ha suonato insieme al nostro segretario Guido una canzone in veneziano e una canzone del noto cantautore teramano Ivan Graziani che ha alleggerito, distratto e acceso altre emozioni.
Il terzo brano è stato letto, con nostro grande stupore, dal marchigiano Alessandro B. che si è sentito integrato e accolto dal gruppo Alsa Abruzzo, si è dedicato ai preparativi, all’accoglienza del pubblico, si è dato da fare con piacere alla riuscita dell’evento.
Il IV brano scelto da Paola, riguardava l’uso degli psicofarmaci “paga, prendi la pasticca e non rompere i coglioni”. Questo brano ha creato spunto per una riflessione con una signora del pubblico Lidia, che ha attivamente partecipato al dibattito con Silvio.
Paola, ti ringrazio perché la mattina sei stata tanto paziente con noi e hai ascoltato e hai corretto la nostra dizione!!
Lo psichiatra Paolo Bonacina, arrivato da Bergamo per l’occasione con la compagna Chiara, ha concluso le letture con un brano che risuonava le “corde” della crisi professionale e personale che sta attraversando.
Finalmente abbiamo presentato lo scrittore e fatto i vari ringraziamenti, per poi ascoltare le persone e aprire un confronto e uno scambio.
All’incontro era presente anche il Dr. Gianni Carusi con il quale abbiamo buttato le basi di conoscenza per il prossimo convegno Nazionale E.C.M. che si terrà il 25 ottobre.
Ci siamo buttati sul ricchissimo buffet preparato da Angela C. e Mila. Ancora un sentito grazie per averci dato quattro mani.
La serata è trascorsa mangiando, ballando e chiacchierando e poi a mezzanotte (per i più coraggiosi) un bagno in piscina e una sfida a biliardino tutta maschile.
Le impressione e le conclusioni della serata le abbiamo commentate la domenica mattina. Dopo una ricca colazione preparata da Mirella ed un divertente e rilassante bagno in piscina, abbiamo fatto il bilancio, con la presenza e l’accompagnamento di Raffaele e Sandra.
Come ha detto Francesca, ci piace immaginare la nostra Associazione come una Fenice: uccello mitologico noto per il fatto di rinascere dalle proprie ceneri in tutta la sua variopinta bellezza.
Elisabetta Fanesi