Ancona, lunedì 24 giugno 2013. COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ONLUS MARCHE. Convegno e Festa al Rione Archi.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
COMUNICATO STAMPA
DEL 24 GIUGNO 2013
DUE GIORNI DI FESTA AGLI ARCHI.
UN CONVEGNO:
“IL RISPETTO E’ UN DIRITTO, SEMPRE”!!!
E UNA FESTA INTERCULTURALE
CON LA CITTADINANZA ANCONETANA.

L’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE MARCHE INVITA LA CITTADINANZA A DUE IMPORTANTI INCONTRI IN PIAZZA DEL CROCIFISSO (RIO DEGLI ARCHI-ANCONA); IL 27 GIUGNO SI TERRA’ IL CONVEGNO “IL RISPETTO E’ UN DIRITTO SEMPRE” E IL 29 GIUGNO CON LA GRANDE FESTA MULTIETNICA.

L’Associazone alla Salute ONLUS Marche dal 2009 attraverso il progetto Uguali nella diversità: dall’Intolleranza al Crossingoverha intessuto legami importanti con le Comunità etno-culturali  africane, bengalesi, peruviane e albanesi creando delle relazioni significative con i rappresentanti delle comunità  presenti nel territorio anconetano e promuovendo uno scambio interculturale profondo.
La Fondazione Nuova Specie nella persona del Vice-Presidente, Silvio Boldrini, alla presenza di illustri relatori come il nuovo Sindaco della città di Ancona Valeria MancinelliAdriana Celestini (Presidente della Commissione delle Pari Opportunità della Regione Marche), S.E. Edoardo Menichelli (Arcivescovo di Ancona Osimo), Alessandra Panzini (Coordinatrice scientifica del progetto La mappa di comunità degli archi di Ancona) presenterà il Coordinamento del progetto “F.I.L.E. (Fratelli Interculturali Laboratorio Evolutivo).
Si tratta del primo innovativo Coordinamento a livello nazionale che accorpa esponenti di diverse Comunità e Associazioni per diventare un’unica voce per prospettive future di integrazione e scambio su diversi livelli, frutto del lavoro di Rete e scambio svolto dall’Associazione alla Salute ONLUS Marche in questi anni.
Il convegno“Il Rispetto è un diritto, sempre” – verrà svolto proprio in Piazza del Crocifisso agli Archi alle ore 17:30 per rendere visibile a tutti le tematiche importanti che richiamano la cittadinanza ad una realtà etnoculturale sulla quale bisogna cominciare a vedere la ricchezza del poter condividere “uguali nella diversità” in una società profondamente mutata.
Da tre anni e mezzo è nato in Ancona il primo Laboratorio di Danze interetnico costituito dai rappresentanti del Senegal, Perù, Albania, Nigeria e Bangladesh frutto dei legami che si sono potuti creare in questi anni e che hanno visto una conoscenza reciproca delle proprie culture, tradizioni e balli.
Il ricco programma della Festa multietnica agli Archi prevede, a partire dalle ore 17:30, animazioni e giochi per i bambini.
Alle ore 20:00 cena multietnica a cura delle comunità bengalesi, peruviana, senegalese, nigeriana e albanese.
Dalle ore 21:00 spettacolo di danze del Laboratorio di Danze interetniche dell’Associazione alla Salute ONLUS Marche con balli popolari di tutto il mondo.
L’iniziativa è aperta all’intera cittadinanza anconetana, a nuove etno-culture, alle altre realtà associative del territorio e intende sensibilizzare ognuno al valore, all’importanza, alle sfide dell’intercultura e favorire l’integrazione in un mondo profondamente mutato e infine a fare festa insieme.


E-mail: onlussalute@libero.it

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie