Troia (FG), giovedì 23 maggio 2013. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE. Duegiorni marchigiana, sabato 1^ e domenica 2 giugno.
COMUNICATO STAMPA
DEL 23 MAGGIO 2013.
IL CINEMA E LA LETTERATURA PER LA CRESCITA INTERIORE: SABATO 1 E DOMENICA 2 GIUGNO LA FONDAZIONE NUOVA SPECIE IN COLLABORAZIONE CON L’ASS. ALLA SALUTE MARCHE PROPONE DUE GIORNI LETTERARIO-CINEMATOGRAFICI.
La Duegiorni, condotta dal Dr. Mariano Loiacono, epistemologo e Presidente della Fondazione Nuova Specie, prevede lo svolgimento del XII Pomeriggio letterario globale e la prima edizione di “Cinema didattico” in collaborazione col Coordinamento Nazionale “G.E.I.P.E.G.”
Sabato 1 giugno, con inizio alle ore 16.00 presso la “Sala Pedinotti” di Palazzo Martinozzi in via Arco d’Augusto 80 a Fano, verrà proposto e interpretato alla luce della Epistemologia globale il racconto “Il bozzolo e la farfalla”. Il processo di nascita della farfalla, dallo stato di bozzolo-crisalide, servirà da metafora per approfondire i difficili e dolorosi processi di nascita che oggi caratterizzano le persone del terzo millennio che sempre più falliscono nell’abbandonare la situazione di bozzolo-crisalide e maturare la propria specificità.
Verranno evidenziati gli atteggiamenti sfavorevoli al processo di nascita e verranno individuati i paradossi, da affrontare e sostenere, per una crescita umana matura. È di imminente pubblicazione il primo volume “C’era una volta…” che raccoglierà cinque Pomeriggi letterari globali già svolti nelle precedenti edizioni della Duegiorni marchigiana.
![]() |
Locandina di Luca Pieroni |
Domenica 2 giugno, con inizio alle 9.30 e negli stessi locali a Fano, verrà proiettato il film “Les Choristes”, la commovente opera prima di Christophe Barratier (2004), campione d’incassi in Francia e significativo esempio di un approccio globale alla crescita di situazioni difficili in un istituto di rieducazione per minori. Seguirà una interpretazione alla luce delle unità didattiche messe a punto dal Dr. Mariano Loiacono e facenti parte de “Le 7 corde della Chitarra didattica globale”. È prevista la partecipazione attiva e creativa da parte dei presenti secondo la metodologia del “Codestorming”.
L’iniziativa è stata coorganizzata insieme al “G.E.I.P.E.G.” (Genitori Educatori Insegnanti per un Progetto Evolutivo Globale), un Coordinamento Nazionale nato all’interno della Fondazione Nuova Specie a cui aderiscono docenti, educatori e genitori di tutto il territorio nazionale. Da quattro anni, sono già operanti sperimentazioni de “Il Cerchio magico” in alcune scuole primarie e secondarie di primo grado delle Marche, Puglia e Romagna. Numerose le riflessioni e le iniziative all’interno delle scuole di ogni ordine e grado a cui la rivista on line “LIMAX” dedicherà un numero speciale nel mese di settembre.
Fondazione Nuova Specie
71029 Troia (FG)
C.F. 94084660714
E-mail: fondazione@nuovaspecie.com
Sito: www.nuovaspecie.com