Troia (FG), sabato 27 aprile 2013. LETTERA DEL DR. MARIANO LOIACONO A PROPOSITO DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS.



FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS 
Registro Persone giuridiche n. 429
Prefettura di Foggia





FONDAZIONE NUOVA SPECIE:
FACCIAMO TUTTI UN “SALTO PRECIPIZIALE”?


Sento, e credo, che il primo marzo 2013 abbia rappresentato per me un vero e proprio “salto precipiziale”. Come sapete, dopo 37 anni di lavoro presso il Centro di Medicina Sociale di Foggia, mi son dovuto mettere anticipatamente in pensione per obbligare la giunta Vendola e le istituzioni locali a non chiudere il Centro e a sostituirmi con un medico. È stata una mossa attiva per snidare l’insipienza di una burocrazia, centrata solo su di sé e sulla propria sopravvivenza. A sua volta, questa mossa ha spinto numerose persone e varie rappresentanze pubbliche e di privato sociale, di ogni parte d’Italia, a protestare e far arrivare una pioggia di lettere a quei politici
e burocrati locali che, se fossero validati con metodologie di vita,
vedrebbero molti pollici posti all’ingiù per decretarne una fine
indecorosa o, almeno, la perdita definitiva di faccia e di ruolo
lavorativo.
A me questo “salto precipiziale” è costato molto anche in termini di sofferenza somatica, oltre che interiore,
perché c’è voluto un intenso travaglio per digerire la “zona pellucida”
legata alla mia esperienza al Centro e, come lo zigote umano, innestarmi nudo dentro un nuovo viaggio della mia vita,
non più condizionato dal vecchio vestito indossato per 37 lunghi anni e
ormai vissuto come la mia pelle definitiva. Mentre vi scrivo, ancora non sento di aver superato definitivamente questo tempo doloroso
o di aver raggiunto un nuovo equilibrio nel rapporto con i miei codici
vitali profondi. I lavori sono ancora in corso e manca un po’ per la
consegna.
Mentre sto attraversando questa inedita transizione, vi voglio evidenziare anche l’aspetto evolutivo che essa contiene e sta manifestando giorno dopo giorno.
Infatti, il “salto precipiziale”, così ben rappresentato dall’artista Michela Garbati, può diventare l’occasione per un salto evolutivo, una concreta opportunità per lasciare il terreno circoscritto in cui abitavamo e, col capo davanti (significato etimologico di “pre-cipizio”), cadere dentro un orizzonte “infinito-dinamico-complesso dove, pur impauriti per non sentire più il vecchio terreno sotto i piedi, poter toccare infiniti nuovi mondi e attraversare estese nuvole di stelle, accompagnati dalla fiammella pilota di ciò che solo noi siamo.  
 
Dunque, dopo il pensionamento del 1 marzo, pur con tutte le fragilità e difficoltà, mi sono rimesso in viaggio, ri-partendo come Presidente della Fondazione Nuova Specie, che ha già ricevuto l’importante riconoscimento da parte del Ministero dell’Interno ed è iscritta al n. 429 del Registro “Persone Giuridiche” della Prefettura di Foggia.

Per me si è trattato di passare dalla dipendenza da un’Azienda sanitaria a una dipendenza a tempo pieno dalla Metastoria e dal suo impegnativo processo di gravidanza in cui siamo tutti inclusi e operanti per creare l’inedito e giungere a terre e cieli nuovi, spinti proprio dal doloroso travaglio del “disagio diffuso”.

Il 15 aprile u.s. abbiamo fatto un importante consiglio di amministrazione della Fondazione per mettere ancor più in movimento questa importante istituzione che ha l’impegnativo compito di accogliere, tutelare, supervisionare, far crescere il PROGETTO NUOVA SPECIE nelle sue quattro sezioni, pienamente integrate dal punto di vista teorico e prassico.

Con
la presente lettera, ci tengo a ricordarvi brevemente le quattro
sezioni
e ad aggiornarvi sulle deleghe che in quella riunione ho dato a
ciascun membro del Consiglio di Amministrazione.
 * La PRIMA SEZIONE della Fondazione Nuova Specie afferisce al Metodo alla Salute (trattamenti intensivi, Settimane intensive, Supervisioni, progetti avanzati per cosiddetti “psicotici”, ecc.) che cura il “disagio diffuso” attraverso dinamiche di vita
che coinvolgono i vari codici vitali di un individuo, attivando forti
dinamiche metastoriche tra vari tipi di disagio sintomatico e
asintomatico. Oltre al Centro di Medicina Sociale, che rimane la sede storica dove per quasi quarant’anni  ho sperimentato il “Metodo alla Salute”, attualmente sono presenti in quasi tutte le Regioni Associazioni alla Salute che adottano lo stesso metodo e fanno parte del Comitato dei Partecipanti della Fondazione Nuova Specie. Ribadisco
che alla Fondazione Nuova Specie  compete la tutela, la gestione e la
supervisione di tutti gli ambiti istituzionali e associativi che
applicano il “Metodo alla Salute”, Centro di Medicina Sociale di Foggia
compreso
.


Il Consiglio di Amministrazione ha individuato nel Dott. Silvio Boldrini, vice Presidente della Fondazione, il delegato per questa prima sezione, al quali riferirsi per le proposte e decisioni che riguardano le attività comprese in questa sezione. Per i “Progetti avanzati per cosiddetti psicotici (Rainbow, Ti ricovero a casa mia, FAAMA, Homelife, ecc.) la delega è stata data al consigliere Dott. Raffaele Cimetti (che si avvarrà della collaborazione del Dott. Silvio Boldrini), al quale bisogna riferirsi per le proposte e decisioni che riguardano questo specifico settore.
* La SECONDA SEZIONE  riguarda l’Epistemologia globale e il Quadrimensionalismo: un codice teoria-prassi globale, messo a punto dal Dr. Loiacono, col quale rivisitare-integrare-innovare le discipline di conoscenza e le istituzioni ordinarie da esse generate. Oltre ai corsi intensivi di Epistemologia globale e di Quadrimensionalismo, fanno parte di questa sezione: i corsi di formazione su tematiche varie (sessualità, adolescenza, comunicazione-relazione, dinamiche di gruppo e di vita, unità didattiche, mistica, rapporto genitori-figli, la coppia, la gravidanza, organismo e organi, ecc.), adottando il Metodo “dareforma; i Pomeriggi letterari globali e “Cinema didattico”; il Coordinamento Nazionale “G.E.I.P.E.G.
(“Genitori Educatori Insegnanti Progetto Evolutivo Globale”) che già
può vantare, sin dal 2005,  una ricca sperimentazione nazionale de Il Cerchio magico” in scuole elementari e medie di Marche, Puglia, Romagna,e che si sta estendendo anche ad altre Regioni dove sono presenti Associazioni alla Salute.
Il Consiglio di Amministrazione ha individuato nel Dr. Mariano Loiacono il delegato a questa sezione. Per il Coordinamento Nazionale “G.E.I.P.E.G.” è stata individuata la Dott.ssa Sandra Recchia che lavorerà in stretto contatto col Dr. Loiacono e alla quale bisogna riferirsi per le proposte e decisioni che riguardano questo coordinamento.
 * La TERZA SEZIONE riguarda il salto evolutivo che può-deve fare l’uomo, avvalendosi dell’Insieme Femminile-Maschile, presente in ogni individuo,
e sviluppando nuovi glob-cettori, nuove situazioni uterine di crescita
aperte a tutte le fasce di età e a tutte le etno-culture. Fanno parte di
questa sezione: le ricerche sull’Insieme Femminile-Maschile; la sperimentazione di convivenza intensiva La Finestra di Babich; la ricerca dei “Me.Me. (Mediatori Metastorici) in tutte le etno-culture, per approntare un “codice memico” di nuova specie; la ricerca metastorica globale per equilibri avanzati ed evolutivi.
 Il Consiglio di Amministrazione ha individuato nel consigliere, Dott.ssa Velluto Giovanna, la delegata per le ricerche sull’Insieme Femminile-Maschile
e per  la sperimentazione di convivenza intensiva “La Finestra di
Babich”; alla suddetta bisogna riferirsi per le proposte e decisioni che
riguardano questo coordinamento. La ricerca dei “Me.Me.” è coordinata dal Dr. Mariano Loiacono che si avvarrà della collaborazione della Dott.ssa Loiacono Barbara e del Dott. Silvio Boldrini.

* La  QUARTA SEZIONE riguarda: iniziative di sensibilizzazione e raccolta fondi per la Fondazione
(spettacoli, convegni, depliants, materiale didattico, strumentazione
varia); le collaborazioni operative; la comunicazione-relazione con il
Pubblico.

Il Consiglio di Amministrazione ha individuato nel consigliere, Dott.ssa Mila Donati, la delegata per gli eventi di sensibilizzazione e raccolta fondi per i progetti. 
Nella seduta del 15 aprile, il Consiglio di Amministrazione ha delegato il Presidente, Dr. Mariano Loiacono, a valutare le condizioni e le decisioni circa persone che possano offrire alla Fondazione collaborazioni professionali e prestazioni occasionali per aiutare e coadiuvare il Presidente nello svolgimento delle sue funzioni; per curare l’esecuzione delle delibere del Consiglio di Amministrazione e del Comitato Esecutivo; per aiutare e coadiuvare il Presidente nella realizzazione dei programmi, dei progetti attuativi e del loro risultato, nonché della gestione finanziaria, tecnica ed amministrativa della Fondazione. Per questa specifica collaborazione professionale è stata individuata dal Consiglio di Amministrazione la Dott.ssa Barbara Loiacono che si è dimessa da consigliere della Fondazione, perché già oberata dai compiti di responsabile del Centro di documentazione e vice Presidente dell’Associazione Nuova Specie. Al suo posto, come consigliere della Fondazione è stato surrogato all’unanimità il Dott. Raffaele Cimetti per la durata e intensità del suo percorso personale all’interno delle metodologie e progetti sperimentali della Fondazione; per la continuità e affidabilità rispetto alle funzioni di Coordinamento nazionale delle Associazioni alla Salute regionali che già svolge.

Al Dott. Cimetti Raffaele e alla Dott.ssa Sandra Recchia è stata confermata la delega al “Coordinamento delle Associazioni alla Salute Regionali.

Nella stessa seduta è stata confermata all’Ing. Cristiano Ceglie la delega riguardante l’Ufficio relazioni con il Pubblico e il sito www.nuovaspecie.com. Altresì la Dott.ssa Cindy Recchia è stata confermata delegata al Blog www.metodoallasalute.blogspot.com. Confermata, pienamente, anche la redazione marchigiana di Limax online: Benedetti Palmieri, Luca Pieroni, Daniela Marcobelli, Lucia Marinelli, Nicoletta Pennella. 
Chiudo il resoconto della seduta di Consiglio col confermare che, allo stato attuale, la Fondazione non ha propri locali in cui svolgere le attività formative specifiche e le funzioni di rappresentanza. Il Sindaco di Troia ha prospettato una possibile soluzione, che è all’esame della Giunta, le cui condizioni ancora non sono chiare e valutabili circa la loro convenienza e opportunità. Fino a quando non ci sarà una sede specifica, mi impegno a fare solo le programmate iniziative regionali:
settimane intensive, corsi di formazione, viaggi itineranti per singole
iniziative e per supporto alla crescita delle Associazioni alla Salute,
afferenti al Comitato dei Partecipanti della Fondazione.
Vi
vorrei salutare con uno slogan coniato da Barbara
per preparare i
bigliettini identitari della Fondazione:  
“Tante gocce fanno crescere una
foresta… Aiutaci a far crescere una foresta anche per te: La Fondazione
Nuova Specie onlus”
Voglio invitare
ognuno di voi a diventare goccia, che fa crescere la foresta, e a fare
un “Salto precipiziale” nella vostra vita
e nel rapporto con la
Fondazione Nuova Specie, facendo crescere la vostra partecipazione, il
vostro impegno per le varie iniziative delle vostre Associazioni alla
Salute regionali, le vostre donazioni liberali. Presto faremo
un’anagrafe dettagliata dei vari donatori del 2012
ai quali accorderemo
gli incentivi previsti per le diverse quote di donazione.
Vi
prego di essere generosi verso questo Progetto che riguarda anche la
vostra vita
e le prospettive verso cui potete crescere, insieme alle
persone a cui volete bene.

E allora invito, chi vuole, a “esporsi” con decisione e continuità
A tal proposito, mi piace chiudere questo Post con un pensiero di Goethe: 

“Fino a che uno non si espone c’è esitazione, possibilità di tornare indietro e sempre inefficacia. Rispetto ad ogni atto di iniziativa e creazione c’è solo una verità elementare. L’ignorarla uccide innumerevoli idee e splendidi piani. Nel momento in cui uno si espone definitivamente anche la provvidenza si muove. Ogni sorta di cosa succede per aiutare cose che altrimenti non sarebbero mai accadute. Una corrente di eventi ha inizio dalla decisione, facendo sorgere a nostro favore ogni tipo di incidenti imprevedibili, incontri e assistenza materiale che nessuno avrebbe sognato potesse venire in questo modo. Tutto quello che puoi fare, o sognare di poter fare, incomincialo. Il coraggio ha in sé genio, potere e magia. Incomincialo adesso”.

Goethe

Dr. Mariano Loiacono
Presidente della Fondazione Nuova Specie
  

13 Commenti

  1. Amelia Cileo

    Caro Mariano, di auguro che il tuo sogno, che oggi dopo scarsi 40 anni ha preso forma come Fondazione e il tuo salto precipiziale nel buio cosmico della Metastoria, ti doni prima di tutto una gioia profonda, che sia d'unguento alla 40ennale tracverrsata desertica già percorsa e che si di ristoro per quella ancora da percorrere non più solo ma nel cerchio della vita di chi come te sente l'urlo ancestrale antenato e il ritmo sanguigno della propria appartenza metastorica!!!!!!
    ti bacio
    Amelia

  2. giovanna d'argenio

    Caro mariano, ti mando un grosso bacio, in questo periodo sento molto la tua mancanza perchè tu sei stato molto vicino ai miei figli e che soprattutto grazie a te Giampiero sta con noi senza piu la paura che ritorni in istituto, desidero organizzare un'intensiva e spero che qualcuno mi aiuti. Un bacione ciao Giovanna.

  3. annarita

    Caro mariano,voglio farti davvero un grande applauso d'incoraggiamento e avanti tutta per tutto quello che instancabilmente ancora fai per la vita e per noi tutti.La tua grande sensibilità e il coraggio nell'andare avanti nonostante tutte le difficoltà sono di grande esempio per tutti.Ti capisco e ti sono vicina perchè so che cosa si prova quando ti ritrovi attorniato da persone che non hanno la capacità di saper osare,però tu ci dimostri che quando si ha una buona parte metastorica si riesce piano piano e attraversando il dolore a procedere. Mi fa molto piacere che la Fondazione nuova Specie sta prendendo forma, si sta creando un'identità concreta, infatti questa lettera secondo me è molto chiara e scioglierà molte confusioni.mariano caro sei una persona buona, che ha lavorato a servizio della vita (vera)e i frutti cominciano a vedersi. Spero che il coraggio e la voglia di osare ci accompagni ancora. Ti voglio molto bene e ti sono vicina dando anche il mio contributo praticamente. Un bacio grande con affetto AnnaRita Rendinella.

  4. Unknown

    Caro Mariano Anche questa volta sei stato il più solidale nel fare il salto precipiziale verso l'inedito viaggio, alla ricerca di nuove terre e nuovi cieli, più devoti e accoglienti di quanto non lo sono stati quelli che hai dovuto lasciare tuo malgrado dopo 37 anni di duro lavoro al servizio della vita. Questa tua capacità di riprendere con nuovo vigore nonostante il dolore e intravedere nuove prospettive ancora più globali, incita anche me a vedere sempre oltre e ad impegnarmi di più in questo percorso di vita autentica. Ti voglio bene. Elena Pontrandolfo

  5. Sandra

    Caro Mariano,
    il tuo post è molto bello e racchiude un patrimonio di emozioni, lavoro, passione, delusioni, soddisfazioni e dolore… 37 anni in cui hai fatto strada, da solo, senza mai smarrire la fiamma pilota. Infatti il quadro di Michela rappresenta molto bene questo tuo “salto precipiziale” nel passare dalla tua lunga attività presso il Centro di Medicina Sociale alla nuova prospettiva della Fondazione Nuova Specie. Si avverte molto il tuo travaglio e il tuo dolore nel digerire la tua zona pellucida ma sento che è anche la strada da seguire se vogliamo crescere e generare nuova vita. Il frutto più importante di questa lunga gravidanza metastorica è proprio il Progetto Nuova Specie che ha aiutato e salvato tante persone che si erano smarrite nel labirinto del disagio diffuso e ha creato discendenza in tanti ambiti della vita e per tutti, perché la vita c’è ovunque e in tutti noi.
    Il Progetto Nuova Specie ha radici profonde che sono nate con te ma continueranno a vivere in molti di noi facendo crescere una foresta che sia ossigeno per un popolo. Il mio augurio per te e per la Fondazione è che finalmente cada una pioggia di riconoscimenti che possa far crescere questa foresta, presente su quasi tutto il territorio nazionale e riconosciuta anche all’estero, perché il tuo lavoro nella struttura pubblica non è stato per niente valorizzato, proprio dalle istituzioni pugliesi.
    Mi auguro di riuscire anch’io a completare il mio “salto precipiziale” e voglio starti vicino, con coraggio, in questa nuova fase della Fondazione.
    Ti voglio bene,
    Sandra

  6. NICOLETTA

    Caro Mariano,ti ringrazio per il tuo rivelarti e l'esempio di non fermarsi di fronte alle difficoltà e al dolore ma di procedere con continuità e determinazione.
    Ho sentito questo tuo passaggio molto travagliato anche nel corpo e voglio dirti che sei un uomo grandioso che fa per primo anche per indicarci la strada.
    Questo tuo scritto mi sta dando forza e coraggio nel proseguire nel progetto nuova specie in famiglia a scuola e con la fondazione aggiungendo qualcosa in più dentro me che un pò alla volta si rivela in me e agli altri.
    Ti voglio molto bene e ti sono vicina in profondità
    Nicoletta

  7. Silvio Boldrini

    Complimenti a Barbara per lo slogan e la scelta grafica per la tessera della Fondazione! E' veramente bella e speciale come te.
    Un bacio,
    Silvio

  8. Silvio Boldrini

    Caro Mariano,
    avere scelto di andare in pensione anticipatamente, dopo 37 anni in cui il Centro ha rappresentato il principale riferimento della tua missione-sperimentazione, è stato un grande atto di fiducia verso la metastoria alla quale ti sei sempre affidato, un grande atto di fiducia verso chi hai lasciato in eredità il patrimonio creato in tanti anni di duro lavoro e costante sperimentazione, una grande strategia e, per tutti questi motivi, un grande insegnamento per me e per tutti noi a non spaventarci dei salti precipiziali che ognuno di noi può compiere. Credo che, anche se siamo solo all'inizio, si comincia a intravedere l'alba di questa nuova fase alla quale voglio partecipare attivamente e insieme a te in modo adulto. Ti voglio bene e avanti tutta. Silvio

  9. michela

    Caro Mariano il "salto precipiziale" da me dipinto è nato proprio grazie a te, tu ne sei stato l'ispiratore e lo stimolo, poichè la tela ha preso colore dopo aver sentito e visto con quanto dolore e difficoltà hai dovuto attraversare il tuo cambiamento, il tuo pensionamento, quanto dolore ti stava mettendo il salto precipiziale che ormai dovevi compiere ma… non solo tu, poichè altri compresa me stavano=stanno attraversando questo momento/passaggio doloroso ma necessario, compresa la Fonfazione. Credo che se tutti insieme con coraggio e a modo nostro ci lasciamo andare in questo salto/cambiamento/trasformazione riusciremo a fare un ulteriore e importante passo/passaggio.

  10. Unknown

    Caro Mariano, il tuo salto precipiziale muove l'aria.. è un vento silenzioso e tenace quello che inizia a soffiare nelle nostre vele, a spingerci in mare aperto. Ne sento il suono, il calore, sento che unisce. Grazie per averci donato nuovi occhi, un cuore più generoso proprio perchè stanco di trattenere. Grazie per essere, ancora, il primo. Con amore, Chiara

  11. Benedetta

    Caro Mariano,
    le tue parole sono gocce di vita che raccontano anni di duro lavoro, dolore, sconfitte e anche piccole- grandi vittorie.
    Non perdere la speranza è la prima cosa che mi-ci hai insegnato, ed è questo che risuona in te da sempre…
    Ora nuove prospettive ci attendono e nuovi mari da esplorare insieme; la Fondazione sarà la nostra nave che ci condurrà in mare aperto!

    Con amore
    Benedetta

  12. Giuseppina Mastrangelo

    Caro Mariano,
    non troppe parole, come da qualche tempo mi succede, voglio utilizzare ma sento importante ringraziarti ancora una volta per questi 37 anni di lavoro travagliato, per ciò che di risultato hanno portato nella mia vita e in quelle di tantissimi altri. Leggere questa tua comunicazione stamane mi ha emozionato molto… ho sentito che questo tuo scritto dopo questo lungo inverno indica con forme chiare e concrete la PROSPETTIVA…. e segna anche il mio sentirmi in un modo nuovo.

    Raccolgo l'invito con ciò che posso e ciò che sono ora con tutti i limiti ma buttando l'occhio al di là… Con affetto
    Giusi

  13. Raffaele

    Caro Mariano,

    ti auguro di ultimare pienamente questo salto precipiziale. Dopo 37 anni di onorato servizio non meritavi certo un trattamento così indecoroso da una giunta che si considera di estrema sinistra e da burocrati di basso fondo. Sento quanto hai sofferto. Tu che hai dato vita giorno dopo giorno, per ben 37 anni, ad un Centro così innovativo e fonte di crescita e speranza per ognuno di noi. Ma il riconoscimento giuridico della Fondazione, dopo due anni laboriosi, è un segno. Spero come ci insegna Goethe che in questo passaggio tutti insieme sapremo avere il coraggio, il coraggio di osare nuovi salti di Nuova Specie. Spero come ci insegni tu che sapremo compiere questi salti con responsabilità. Ognuno di noi oggi può e deve rispondere. Avanti tutta cara Fondazione…

    Raffaele.

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie