Foggia, martedì 8 gennaio 2013. PROGETTO “HOME LIFE” DELL’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE – FOGGIA.




Fondazione Nuova Specie ONLUS



Presidente: Dr. Mariano Loiacono
iscritta ai sensi della l.r. n. 11 del 16 marzo 1994
nel reg. gen. assoc. Volontariato col N. 305 – d.r. 56 del 25 maggio 1998
Via Candelaro 98/A – 71121 Foggia
Cod. Fiscale 94036850710
ADESSO IL PROGETTO “HOME LIFE
 STA DECOLLANDO……

E’ l’8 gennaio 2013 e in quel di Villa Terronia ha inizio una nuova e avvincente avventura, dal nome Progetto Home life: i capitani sono Francesco e Annarita, il resto della squadra un gruppo po’originale di ragazzi. I primi a partecipare sono stati: Tobia, Alessandro, Luigi Compagnone, Luigi Scialdone, Enrico, Walter, Diego, Gioele, Luca, Martina, Giovanni.
Successivamente sono arrivati rinforzi femminili a stemperare l’eccesso di maschile e a donare all’utero un intero più globale: Marina, Mattia e Alessandra. Ora eravamo pronti a condividere emozioni e dinamiche di vita tutti assieme. Sono passati due mesi da allora e sono successe così tante cose che soltanto ora siamo riusciti a concederci un po’ di tempo per raccontare come sta andando e come se la sono vissuta sinora i coraggiosi avventurieri… 

La partenza è stata un po’ condizionata da un primo intoppo: Villa Terronia aveva ormai i minuti contati e entro l’inizio di marzo doveva essere restituita ai padroni dopo anni in cui era stata protagonista di indimenticabili ricordi per chi come noi era passato dal Centro di Medicina Sociale di Foggia per ritrovare se stesso.
Rimandati i lavori inizialmente previsti dal progetto per mettere su Villa Terronia, abbiamo vissuto un periodo di attesa e incertezza, in cui Francesco e Annarita hanno dovuto cercare un nuovo utero che ci accogliesse…altro che cambiare stanza! Nonostante questo, la vita non si è fermata, e l’utero ha iniziato a dare i primi frutti. C’era chi scappava e adesso invece inizia a fidarsi e a restare (Tobia); chi era per gli altri inaccessibile e ora si racconta insieme a noi e si lascia avvicinare anche col corpo (Enrico); chi, inaspettatamente, si immerge e dona un po’ di se stesso e dei suoi dolori agli altri (Luigi C.); chi, inizialmente ripetitivo e a tratti irritante ci suscitava compassione, ora ci strappa quotidianamente un sorriso, e inizia a staccarsi emotivamente dai suoi (Alessandro); chi, da un atteggiamento di chiusura, si sta man mano aprendo e immergendo pur ricadendo (Walter) e chi, dopo due anni di percorso accanto a Francesco e due mesi di progetto, ha consapevolmente deciso di staccarsene e proseguire sperimentando da solo la sua crescita (Luigi Scialdone).
Questi mesi iniziali sono serviti per ascoltare lo stato quiete di ognuno di noi e per creare un intreccio fra di noi, Dopo questa prima fase, ora siamo pronti per suonare tutte le note dell’Home Life. La vita in questo ci e’ venuta a favore perche’ il passaggio da Villa Terronia alla nuova casa ci ha permesso di chiudere con una fase vecchia e introdurci in una nuova fase.

 

Infatti dal 2 di marzo 2013 ci siamo trasferiti nella nuova “Casa”, che per il momento ancora non ha un nome perche’ stiamo trovando uno appropriato. La nuova casa e’ molto carina ed accogliente, Francesco e Annarita hanno cercato di rendere l’ambiente caldo e funzionale per le esigenze di tutti. Molto presto si farà anche una inaugurazione che sarà comunicata a tutti.
Adesso il progetto “Home Life “ sta decollando. Abbiamo cominciato questo progetto in un gran caos, perche’ come tutti sanno la realtà di Foggia ha attraversato tanti cambiamenti e si trova in una forte transizione, ma ciò nonostante tutti noi del progetto Home Life non ci siamo scoraggiati e malgrado le sirene che potevano ostacolare il nostro viaggio, noi siamo andati oltre senza farci tentare. Il viaggio da percorrere e’ ancora lungo ma la forza vitale che e’ in noi ci spinge ad andare avanti. Ogni giorno e’ ricco di tante emozioni e l’Home life e’ in continuo movimento. Da qualche settimana sono entrati nel Progetto Home life anche gli adolescenti Giancarlo e Giampiero che oltre a portare una ventata di leggerezza in casa, il loro ingresso e’ servito per alleggerire molto Martina e Giovanni. Infatti voglio dare valore a Martina e Giovanni che ci stanno accompagnando e si stanno mettendo in gioco in questa difficile avventura. 

L’ingresso nella nuova casa ha aperto anche la parte pratica del progetto, si comincia a lavorare non solo su se stessi ma anche nei campi, si iniziano tante attività di manualità che oltre a far crescere ognuno nella manualità, ci fa tanto sorridere quando si vedono scene comiche e divertenti. 

Da quando e’ cominciato il progetto ogni giorno a turno facciamo il diario, cioe’ lasciamo traccia giorno per giorno di ciò che accade e quali sensazioni abbiamo provato. Il nostro viaggio continua ci aggiorniamo nel prossimo post. Un bacio a tutti quelli che ci sono vicino anche da lontano e un “avanti tutta” alle persone, ai progetti, alle Associazioni alla Salute, al Metodo alla Salute e alla Fondazione Nuova Specie che ci permette di danzare e suonare la musica delle nostre profondità.

 Marina e Annarita

Un grosso cambiamento che abbiamo dovuto affrontare in questo periodo è stato il passaggio ad una nuova casa… perché l’impresa ha richiesto un grande sforzo da parte di tutti 

2 Commenti

  1. Amelia Cileo

    UN AFFETTUOSO saluto MADE IN PISA …. a chi DOP OTANTO VIAGGIARE PER MARI E TEMPESTE DI OGNI GENERE,STA FINALMENTE SPERIMENTANDO TUTTA LA PROPRIA MAESTRIA CHE SOLO L'ESPERIENZA INSEGNA ….CERTI DI AVER LO SPIRITO DI VOLER AFFRONTARE TUTTI I VENTI, CONTRARI E NON, CHE QUESTO VIAGGIO VORRà SOFFIARE….

    AMELIA

  2. Unknown

    Cari sarebbe bello se il vostro progetto si aprisse via Skipe con Mariano per un bilancio mensile

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie