Valbrona e Albate Como (CO) venerdì 15 marzo 2013. INCONTRO CON L’ASSOCIAZIONE DI “SANA PIANTA” E PRESENTAZIONE DEL PROGETTO “NUOVA SPECIE”.

https://www.fondazionenuovaspecie.org/wp-content/uploads/2013/03/Logo2BLumaca2B-2BCentro2Bdi2BDocumentazione2Be2BFondazione-4.jpg
Fondazione Nuova Specie ONLUS 



Presidente: Dr. Mariano Loiacono

UNA GIORNATA NEL COMASCO:
IL DR. LOIACONO INCONTRA L’ASSOCIAZIONE DI SANA PIANTA (VALBRONA) E  AD ALBATE COMO PRESENTA IL “PROGETTO NUOVA SPECIE” CON LA PARTECIPAQZIONE DEL Dott. SILVIO BOLDRINI AUTORE DEL LIBRO “ALLA RICERCA DELLA MIA STELLA” E DEL GRUPPO MUSICALE ALCHECHENGI
Il Dr. Mariano Loiacono visita  casa dell’Alpe del Viceré e conosce  l’Associazione di Sana Pianta
Confronto e bilancio sulle esperienze dei cinque ragazzi 
coinvolti nell’ esperienza e nella sperimentazione.


Mariano è stato accolto dalla musica di Giacomo e Davide all’ arrivo e gli è stato indicato il parcheggio. Chiacchierando per la strada, sull’Alpe, unico accesso alla nostra casetta, pian piano arriviamo. Ci si scambiano calorosi saluti tra le persone che si vedono la prima volta, le presentazioni, gli scherzi e alleggerimenti di Mariano, e poi si comincia.
L’inizio della mattinata è dedicato alle presentazioni rispettivamente di alcuni componenti attivi dell’ Associazione di Sana Pianta: nata due anni fa, composta da giovani che si occupano di svariate attività, molte delle quali a stretto contatto con la natura, con i bambini, con l’arte e la medicina naturale. 
Il primo a parlare è stato Davide, presidente dell’Associazione, poi  Giacomo racconta della sua esperienza all’interno di questa Associazione, poi altri presenti, compreso Giuseppe che ha parlato della sua esperienza come giovane nel disagio
Poi Mariano ha cominciato a parlarci della storia della sua esperienza a partire da trent’anni fa percorrendo le tappe cruciali della sua attività come psichiatra e scrittore, della sua sensibilità che già nel 1986 gli ha permesso di intuire che il disagio si stava già manifestando negli adulti e nelle istituzioni.
Dopo aver un po’ ripercorso la storia del disagio giovanile negli anni ’60 fino al famoso raduno del ’68, Mariano ci ha raccontato molti aspetti che non conoscevamo su S. Freud e la psicoanalisi, su come l’America, più che l’Europa, abbia preso, utilizzato e sponsorizzato questo metodo all’inizio, affidandosi in seguito agli psicofarmaci primeggiando per la loro sperimentazione e diffusione di massa in ambito medico.

Nel pomeriggio Mariano ha chiesto a Gioele di riassumere ai nuovi arrivati l’accaduto della mattinata dopodiché avendo parlato a sua opinione anche troppo, ha lasciato la parola prima a Jasmina, poi a noi cinque “alponauti” o membri partecipanti ( aggiungerei Globnauti ed Eroi Meiotici) di questa esperienza di crescita.
Si è conclusa questa fase importante di ascolto e di scambio di esperienze con la teoria globale di Mariano e i suoi consigli per noi e in maniera più allargata ed estesa per l’Associazione alla Salute Lombardia, di cui molti membri erano presenti.

Giacomo


IN SERATA…….
L’antenato vento freddo  ci accompagna in questo Kairos comasco e noi organizzatori della serata, che eravamo alla supervisione della casa dell’Alpe del Vicerè, siamo arrivati in ritardo ed abbiamo ritrovato i musicisti invitati per l’occasione congelati dal freddo. Siamo stati perdonati e con grande emozione abbiamo varcato la soglia della sala. 
E’ la prima volta che il Dr. Mariano Loiacono psichiatra psicoterapeuta presidente della Fondazione di Nuova Specie é a Como per far conoscere il suo punto di vista sul disagio diffuso che è da collegarsi ad un profondo “mutamento antropologico” in atto nel mondo odierno che ha annullato i riferimenti culturali, istituzionali e sociali precedenti. L’individuo oggi è così orfano di una visione e di un’organizzazione della vita che possa dargli salute e armonia.

La serata é stata presentata da Daniela (per l’occasione”Raffaella Carrà) che ha raccontato parte della sua esperienza come accompagnatrice del figlio “cosiddetto psicotico” al Centro di Medicina Sociale degli Ospedali riuniti di Foggia,  del suo percorso personale e del grande aiuto ricevuto dopo anni di tentativi dispendiosi ed inutili.
L’incontro si é suddiviso in due momenti principali:
la presentazione del libro del sociologo Silvio Boldrini Alla ricerca della mia Stella come crescere e diventare adulti nel terzo millennio e la presentazione del progetto “Nuova Specie” del Dr. Mariano Loiacono.
Il gruppo musicale “Alchechengi” formato da artisti molteplici, alcuni seguiti dal c.p.s.di Como, altri che si sono uniti per il piacere di condividere la propria passione in un contesto che permette loro di poterla coltivare liberamente, ci hanno accompagnati ad alleggerire ed allietare la serata.
I musicisti sono guidati dal maestro Gianda, uomo che esprime la propria specificità e che è in grado di sentire il valore di ogni singolo individuo aiutandolo a riconoscerselo ed esternarlo.

Martino, Cino e Giacomo hanno letto alcuni brani del libro intervallati dalle musiche degli Alchechengi che ci hanno permesso di divertirci insieme anche ballando.
Al termine della lettura Silvio ha spiegato come è arrivato al Centro di Medicina Sociale e al Metodo alla Salute, ha raccontato del prezioso accompagnamento del Dr. Loiacono che gli ha permesso di ritrovare il senso della vita. In questo suo cammino è stato importante il coinvolgimento della sua famiglia d’origine e di sua moglie Michela. Per anni ha minuziosamente raccolto le sue emozioni per poi condividerle con tutti noi attraverso il suo libro permettendoci di vedere come i meccanismi di vita siano comuni.


L’intervento del Dr. Loiacono è iniziato dal concetto comunemente adottato di malattia (male-habitus) cioè di “chi veste l’abito del male” ma che in realtà è l’espressione di un disagio (che etimologicamente significa non giacere più presso-allontanarsi da sè) che stà ad indicare quando una persona vive fuori di sè, vive secondo schemi ed indicazioni che gli arrivano dall’esterno,dagli obblighi-doveri dell’ambiente a cui appartiene e che non gli permettono di esprimere la sua specificità. 
Partendo da una visione profonda e globale della vita, come già pubblicato nel suo libro “Verso una nuova specie” il disagio diffuso è l’espressione di un profondo mutamento antropologico, che ha caratterizzato il passaggio dal villaggio-mondo della cultura contadina al mondo-villaggio globalizzato odierno dove l’economia finanziaria detta le sue leggi  e non fanno eccezione le case farmaceutiche ed i suoi colleghi che spingono all’uso degli psicofarmaci già a partire dai bambini, spesso trattati con il ritalin che è un’anfetamina fino a poco tempo fà considerata illegale!
Attraverso l’unità didattica Il cummunitometro, rappresentato da un cerchio con la parte sottostante frammentata, ha spiegato con parole semplici come ogni punto della figura sia importante e come viene ciclicamente attraversato nella vita in varie fasi.

 
Con l’unità didattica Unità di crisi” (dal greco crino: mi distinguo, mi separo, decido, scelgo, risolvo e vinco) ci evidenzia la sua importanza nel viaggio della vita per poter passare da lampadine (alle volte fulminate) a stelle che brillano di luce propria.


 All’incontro hanno partecipato molte persone conosciute e non ma come purtroppo normalmente succede mancano, anche se pubblicamente invitate, le persone che operano sul territorio all’interno delle strutture sanitarie psichiatriche, che pur riconoscendo parzialmente il fallimento delle metodologie adottate, non fanno neppure lo sforzo e non sentono la necessità, per poter forse aiutare le persone che si rivolgono a loro, di ascoltare l’esperienza di un collega che ha ideato e sperimentato per 37 anni,all’interno di una struttura sanitaria pubblica ospedaliera,un metodo che ha dato vita ad associazioni alla salute in tutta Italia.
La presenza del Dr. Loiacono a Como spero che, come il vento che trasporta i semi in altri luoghi dove poi germogliano, possa essere d’aiuto a chi da solo non ce la fà!

Daniela Palermo

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie