Foggia, mercoledì 27 marzo 2013. UNITA’ DIDATTICA – LA HOMELIFE.

ASSOCIAZIONE ONLUS ALLA SALUTE – FOGGIA
iscritta ai sensi della l.r. n. 11 del 16 marzo 1994
nel reg. gen. assoc. Volontariato col N. 305 – d.r. 56 del 25 maggio 1998
Via Candelaro 98/A – 71121 Foggia
Cod. Fiscale 94036850710
iscritta ai sensi della l.r. n. 11 del 16 marzo 1994
nel reg. gen. assoc. Volontariato col N. 305 – d.r. 56 del 25 maggio 1998
Via Candelaro 98/A – 71121 Foggia
Cod. Fiscale 94036850710
Presidenza: 347 6601241 – Segreteria: 339 1010386E-mail: associazioneallasalute@interfree.it – Tel. 0881/748651 – Fax: 0881/745123
L’ASSOCIAZIONE ONLUS
“ALLA SALUTE”
DI FOGGIA
PRESENTA L’UNITA’ DIDATTICA
DELLA “HOMELIFE“.
CONDUCONO ROSANNA C.
E BARBARA L.
Ieri, la sede dell’Associazione alla Salute di Foggia era troppa stretta per contenere le persone accorse dalle varie Domus e dalle proprie abitazione per ascoltare la “buona novella”, un vangelo di vita, una Unità didattica che, come tutti i momenti teorici, ha catturato e aperto orizzonti diversi e profondi. “Non smetti mai di imparare” ha detto la relatrice Rosanna C. “anche se leggi e rileggi le stesse Unità didattiche” perché si tratta di teorie vitali e concrete, che ti accompagnano a crescere in quanto non sono astratte e lontane dalla nostra quotidianità.
Ieri circolava “aria vitale” grazie a due “portatrici di buone notizie”, di speranza, Rosanna C. e Barbara L. che hanno saputo far danzare la Homelife suonando le note della propria specificità usando esempi presi dalle loro stesse vite, brani del Vangelo commentati da Mariano e intessendo reti con i partecipanti.
La chiarezza e la semplicità di entrambe ha messo in evidenza che, se pur con semplici metafore, le Unità didattiche arrivano come uno spirito nella vita di ognuno.
“Le cose semplici sono le più profonde “ dice Mariano Loiacono, infatti la Homelife è la spiegazione di una dinamica vitale trattata nel Corso di Epistemologia globale con maggiore sapienza e complessità.
L’intervento teorico di Riccardo ha messo in evidenza la possibilità di acquisire una capacità teorica grazie alle Unità didattiche infatti ha saputo “far luce” su una dinamica avvenuta la mattina Centro di Medicina Sociale usando proprio la Homelife e creando un interessante intreccio vitale.
Le conduttrici-relatrici della serata hanno ampliato la Homelife regalandoci anche vari accenni sulle altre Unità didattiche mostrando come siano possibili infinite relazioni tra le stesse proprio perché sono “Le sette Corde della Chitarra didattica globale” (edizione Nuova Specie) che è il titolo del volumetto presentato e preparato da Barbara L. del Centro Documentazione Nuova Specie.
Molto interessante è stata la spiegazione dello Stato quiete, della porta di ingresso e del valore che il Metodo alla Salute dà al negativo, concetto che spesso dimentichiamo quando il negativo si incarna con prepotenza nelle nostre vite.
Il tono della voce di Rosanna, che all’inizio tradiva un po’ l’emozione che provava, ha acquistato più consistenza quando, a metà serata, sono entrate in scena le sue due bambine Barbara ed Elisa; immergendosi nella sua esperienza di mamma e moglie, Rosanna ci ha fatto assaporate quanto oneroso ma vitale sia fare discendenza.
È un augurio che facciamo a noi dell’Associazione alla Salute di Foggia ma anche a tutte le altre Associazioni sparse sul territorio italiano, di fare discendenza ed acquisire un poter gridare al mondo intero, ad altra voce, la bellezza e la profondità del Progetto Nuova Specie.
Sabrina
4 Commenti
Gabriella N.
Un abbraccio a Barbara e Rosanna che hanno regalato questa Unità Didattica esprimendo i propri punti di forza: la chiarezza e la semplicità!
Un forte applauso di incoraggiamento all'Associazione di Foggia perchè possa diventare punto di riferimento sul territorio, opportunità di crescita per le persone che ne fanno parte, occasione di scambio con altre realtà
Rosanna Cotugno
Ti sono molto grata Sabrina per il bellissimo post che hai scritto, così come anche per la tua presenza in associazione lo scorso mercoledì. Li ho vissuti come un grosso applauso di incoraggiamento.
Ti sento cambiata e ho voglia di visitarti. A presto Ti abbraccio
Unknown
Grazie a te, Sabrina! Sono sempre boccate d'aria i tuoi post!
Ti abbraccio,
Cindy
sabrina
Grazie Cindy di questo tuo costante impegno, per la dedizione e la prontezza con cui rispondi alle nostre esigenze di operatori che cercano, con coraggio. di essere poratori di un messaggio di vita prima per noi stessi e poi per gli altri. Con affetto Sabrina