Foggia, martedì 26 febbraio 2013. INAUGURAZIONE DI VILLA BELLUCA.

Fondazione Nuova Specie ONLUS 
Presidente: Dr. Mariano Loiacono


UN NUOVO NIDO PER LE PERSONE IN TRATTAMENTO: VILLA BELLUCA…IL TRENO HA FISCHIATO!
 
Nel primo pomeriggio di martedì 26 febbraio 2013 un po’ di automobili incontrano, in una strada di via san severo, una freccia indicante Villa Belluca. Nonostante la strada sia piena di buche, la voglia di visitare questa nuova casa è tanta e gli ostacoli vengono superati senza tante difficoltà. Del resto a noi del Metodo le strade spianate non ci “aggradano”, gli imprevisti e gli ostacoli, invece, ci spingono a crescere. La fatica del percorso viene immediatamente ripagata alla vista della Villa, imponente, ma luminosa ed accogliente, abbracciata da un meraviglioso giardino. Le tre donne di casa, responsabili dell’Associazione Koilos, Dina, Vittoria e Marilisa accolgono i visitatori, accompagnandoli in giro per la villa, orgogliose e fiere del loro nuovo nido.
La serata inizia con  la presentazione di Eleonora, l’ospite d’onore, perché a partire dalla sua personale esperienza nella casa è arrivata l’idea di dare alla Villa proprio quel nome “Villa Belluca”. Eleonora racconta quello che, durante la sua permanenza nella villa, ha vissuto: una notte, mentre era nel suo letto, ha sentito il fischio di un treno che passava  e quell’episodio l’ha riportata indietro nella sua infanzia, in particolare a rivivere quel senso di solitudine che era solita provare da bambina.  

Oltre a tutti gli altri ringraziamenti, un grazie particolare viene fatto a Mohamed, il custode della Villa, che è stato il primissimo ospite della Villa ed è stato un valido supporto per la manutenzione ma anche per i nuovi inquilini.
La serata prosegue con un rito di benvenuto, ma anche di passaggio: lasciare Villa Terronia è doloroso, perché era ed è un luogo ricco di storie e di “metastoria” per tutti noi; tuttavia Villa Belluca nasce con l’intento di donare un’accoglienza decorosa ai suoi ospiti e un maggior senso di dignità al disagio. Il rito è condotto  da Riccardo con la collaborazione di Alessandra: gli ospiti sono invitati a bruciare nel fuoco ciò che vogliono lasciare perché ormai non più utile alle loro vite ed ad individuare quello che, invece, desiderano per il loro futuro. 
L’inaugurazione dovrebbe concludersi col banchetto organizzato dalle donne della casa e da una serata danzante; tuttavia la vita non si ferma ed il solo “far festa” non ci basta, anche in questo caso  vengono suonate tutte le note, vengono visitate tutte le stanze. Varie dinamiche si sono sviluppate: dinamiche di cesso, dinamiche di cucina, dinamiche di salotto..
La serata si è conclusa, dunque, con lo spirito del Metodo alla Salute.
Associazione Koilos

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie