Foggia, mercoledì 20 marzo 2013. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE.
COMUNICATO STAMPA
DELLA FONDAZIONE
“NUOVA SPECIE”.
III FESTA NAZIONALE
DELL’INSIEME FEMMINILE-MASCHILE.
DAL TRADIMENTO…
ALLA FINESTRA DI FINESTRA DI BABICH.
Carissime/i, è con immenso piacere che la Fondazione Nuova Specie desidera invitarvi alla “Terza Festa Nazionale dell’Insieme Femminile Maschile” che, dopo due precedenti edizioni svoltesi in Puglia, quest’anno si terrà nelle Marche, ad Ancona, il 20 e 21 Marzo 2013.
Come per ogni precedente edizione, per festeggiare l’Insieme Femminile
Maschile, si terrà un convegno che, quest’anno, ha per titolo:
Come per ogni precedente edizione, per festeggiare l’Insieme Femminile
Maschile, si terrà un convegno che, quest’anno, ha per titolo:
Infatti,
nel 2012, il tema è stato quello del “Tradimento”, analizzato ed
interpretato attraverso una nuova chiave di lettura, ispirata alla “Epistemologia Globale”.
Dopo un anno di lavoro sul materiale emerso dal precedente convegno,
oltre a proporre una nuova visione del tema, vogliamo condividere con
voi la nostra ricerca legata alla sperimentazione del Progetto “La finestra di Babich”: tentativo di “utero devoto” per la crescita di 18
donne, di diversa età e provenienti da varie regioni d’Italia.
L’idea di questi convegni nasce dalla sinergia tra la Teoria Globale del Dr. Mariano Loiacono e la sperimentazione pratica di un gruppo di
lavoro composta da alcune donne che, dopo esperienze di disagio
personale e familiare, attraverso la sperimentazione, progettazione e
formazione all’ interno del “Metodo alla Salute”, ha deciso di dedicarsi
alla ricerca per approfondire tematiche ricorrenti legate al femminile e
maschile che è presente in ognuno di noi, a prescindere dal genere.
Tale ricerca rientra negli scopi fondamentali della nostra Fondazione,
che si prefigge di approfondire diverse tematiche che riguardano:
l’essere umano tra Storia e Metastoria, il “Disagio Diffuso”, il mutamento antropologico che stiamo faticosamente attraversando, la
crescita globale che stiamo perseguendo, la “Comunità Globale” tra le
diverse etno-culture, l’ipotesi di un “Utero Psiché” per favorire un
salto evolutivo.
Liete di conoscervi, incontrarvi e scambiare, vi porgiamo saluti
globali.
nel 2012, il tema è stato quello del “Tradimento”, analizzato ed
interpretato attraverso una nuova chiave di lettura, ispirata alla “Epistemologia Globale”.
Dopo un anno di lavoro sul materiale emerso dal precedente convegno,
oltre a proporre una nuova visione del tema, vogliamo condividere con
voi la nostra ricerca legata alla sperimentazione del Progetto “La finestra di Babich”: tentativo di “utero devoto” per la crescita di 18
donne, di diversa età e provenienti da varie regioni d’Italia.
L’idea di questi convegni nasce dalla sinergia tra la Teoria Globale del Dr. Mariano Loiacono e la sperimentazione pratica di un gruppo di
lavoro composta da alcune donne che, dopo esperienze di disagio
personale e familiare, attraverso la sperimentazione, progettazione e
formazione all’ interno del “Metodo alla Salute”, ha deciso di dedicarsi
alla ricerca per approfondire tematiche ricorrenti legate al femminile e
maschile che è presente in ognuno di noi, a prescindere dal genere.
Tale ricerca rientra negli scopi fondamentali della nostra Fondazione,
che si prefigge di approfondire diverse tematiche che riguardano:
l’essere umano tra Storia e Metastoria, il “Disagio Diffuso”, il mutamento antropologico che stiamo faticosamente attraversando, la
crescita globale che stiamo perseguendo, la “Comunità Globale” tra le
diverse etno-culture, l’ipotesi di un “Utero Psiché” per favorire un
salto evolutivo.
Liete di conoscervi, incontrarvi e scambiare, vi porgiamo saluti
globali.
L’evento sarà trasmesso in DIRETTA STREAMING al seguente link: http://www.nuovaspecie.com/IT/files/video.php?ID=stream
Fondazione Nuova Specie
71029, Troia (FG)
C.F. 94084660714
E-mail: fondazione@nuovaspecie.com
Sito: www.nuovaspecie.com
Sito: www.nuovaspecie.com
1 Commento/i
Anonimo
Hi friends, how is everything, and what you desire to say concerning
this piece of writing, in my view its in fact remarkable for me.
my blog post: reputation management for doctors