Foggia, lunedì 4 febbraio 2013. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS 
Presidente: Dr. Mariano Loiacono

  






COMUNICATO  STAMPA
DEL 4 FEBBRAIO 2013





BASSANO DEL GRAPPA,
CESENA, ANCONA:
TRE IMPORTANTI TAPPE
PER INCONTRI,
CONVEGNI E CORSI REALIZZATI
IN COLLABORAZIONE
TRA LA FONDAZIONE NUOVA SPECIE
E LE ASSOCIAZIONI ALLA SALUTE
VENETO, ROMAGNA E MARCHE.

Da due anni, è ben collaudata la rete di Associazioni alla Salute Regionali che fanno capo alla Fondazione Nuova Specie e che organizzano territorialmente iniziative formative ispirate al Progetto Nuova Specie. Particolarmente significativo il corso intensivo, che il dr. Loiacono terrà a Romano d’Ezzelino (VI) dall’8 al 13 febbraio, sul tema “Rapporti genitori figli dentro l’utero e a cielo aperto”. Sono più di 150 gli iscritti, alcuni dei quali provenienti da Svizzera, Spagna, Germania.

Nel secondo anniversario della sua costituzione, la Fondazione Nuova Specie è impegnata, attraverso il suo Presidente Dr. Loiacono, in un importante tour in tre significative regioni italiane dove da anni sono operanti Associazioni alla Salute che adottano il Metodo alla Salute e aderiscono al Progetto Nuova Specie.

Giovedì 7 febbraio, con inizio alle 20.30 presso il teatro parrocchiale di Romano d’Ezzelino (VI), ci sarà un incontro sul tema “Rapporti genitori figli: come prevenire il disagio diffuso, come aiutare la crescita”. Modererà il giornalista Nicola Argesi.

Da venerdì 8 a mercoledì 13 febbraio, si svolgerà in anteprima nazionale il corso intensivo sul tema “Rapporti genitori figli dentro l’utero e a cielo aperto. Il Dr. Loiacono, attraverso una sapiente rilettura della gravidanza uterina ed una originale rivisitazione del sapere mitopoietico di Edipo Re, di Pinocchio e del Natale, esaminerà il rapporto che si instaura fin dalla nascita tra genitori e figli.
Saranno presenti bambini, genitori, educatori, insegnanti di vario ordine e grado, specialisti vari.
 
Giovedì 14 febbraio ci sarà la supervisione dellAssociazione alla Salute Veneto che opera da oltre tre anni nel territorio bassanese con attività di formazione, gruppi alla salute che trattano il disagio diffuso e sono rivolti a persone e familiari provenienti da tutte le province del Veneto.
 
Venerdì 15 febbraio, a Cesena, ci sarà la supervisione dell’Associazione alla Salute Romagna sulle numerose ed efficaci attività formative e settimane intensive organizzate negli ultimi due anni, in collaborazione con la Fondazione Nuova Specie.
 
Sabato 16 febbraio, ad Ancona con inizio alle ore 17.00, in presenza di autorità comunali e di rappresentanti del quartiere “Riò dej Archi, ci sarà l’inaugurazione della sede dell’Associazione alla Salute Marche in via Cialdini 23 con un convegno sul tema “Disagio Diffuso e Arte Globale” durante il quale verranno presentate le pitture globali dell’artista anconetana Michela Garbati.
 
Domenica 17 febbraio alle 17.00, sempre ad Ancona presso la sala convegni dello storico Palazzo Bottoni, si celebrerà il secondo anniversario della costituzione della Fondazione Nuova Specie col convegno “La salute Globale nel terzo millennio”, che sarà moderato dal Presidente dell’Ass. alla Salute Marche, S. Boldrini. Relazioneranno M. Loiacono Presidente Fondazione Nuova Specie, R. Cimetti responsabile del Coordinamento Nazionale ALSA Regionali, S. Recchia del Coordinamento nazionale G.E.I.P.E.G. (Genitori Educatori Insegnanti Progetto Evolutivo Globale), E. Marcolini Presidente CSV Marche, S. Berti Responsabile Uff. Promoz. della Salute Area Vasta n.2 Ancona Asur Marche, A. Celestini Presidente Comm. Reg. sulle Pari Opportunità.





Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie