Ordona (FG),martedì 18 dicembre 2012. A SCUOLA CON SABRINA: IL PRESEPE DELLA IV B DI ORDONA.
DI ORDONA.
Antonio G. – A me piace il presepe, è bello e mi mette gioia e allegria ed a volte rido soprattutto.
Michela – Guardare il presepe mi mette molta gioia e serenità perché penso alla nascita di Gesù il re del re. Il presepe mi dà molta ispirazione e mi fa credere sempre di più al signore che sta con noi in ogni istante e in ogni momento mi piace tantissimo il nostro presepe!
Antonio P. – Il presepe fatto in classe è molto bello: io faccio la parte di Gesù, Rossana di Maria e Raffaele di Giuseppe. Il papà di Rossana e il nonno hanno costruito una capanna. Alla recita ci sono anche i re magi che sono Maria, Ester e Giusy, che arrivano subito dopo che nasce Gesù (Io) e quando arrivano fanno finta di dare i doni e iniziamo a cantare “IN UNA NOTTE COME TANTE“ subito dopo cantiamo “AVE MARIA DEI PICCOLI“ ed’ infine “WE ARE THE WORLD“ io per questo ero molto felice.
Giusy – Abbiamo mescolato il giallo, il marrone e l’arancione formando il marroncino chiaro e uno alla volta abbiamo immerso la mano e abbiamo fatto la nostra impronta della mano sulla capanna fuori e dentro. Il bue è Antonio L. e l’asino è Cristian. Abbiamo fatto parecchie canzoni belle ma le più belle sono “In una notte come tante” e “L’Ave Maria” dei piccoli. Spero che la maestra Sabrina ci faccia riprendere a fare la recita, gli angioletti di pasta, le canzoni e l’altra recita di Babbo Natale.
Dalila – Durante la ricreazione sono venuti il papà di Rossana, il nonno e Luigi. Ci sono venuti a montare la capanna che la maestra aveva chiesto di fare per il presepe per fare un teatro. La capanna era grandissima e bella, mi piaceva molto. Venerdì abbiamo fatto un “Rito d’Amore” con la pittura e con le mani. Abbiamo tamponato sulla capanna. Gabriele ha portato le stelline per metterle ai bordi della grotta. Dopo Franco ci ha portato le statuette di legno per metterle nella grotta. A me mi sono piaciute moltissimo perché le aveva fatte benissimo ed erano perfette anche il bue e l’asinello. Avevamo provato noi come un presepe vivente e avevamo imparato le parti.
Gabriele – Sono belle le statue che ha fatto Franco e anche le stelle che ho portato io e soprattutto le mani dentro e fuori la capanna e pure la paglia che ha portato il nonno di Rossana e la casetta che ha fatto il papà di Rossana. Io faccio parte anche di questa recita e faccio l’angelo Gabriele e sono contento di far parte di questo. poi, quando è venuto Franco a portarci le statue io ho detto: “Evviva” dentro di me.
Raffaele – Questo presepe mi piace perché rappresenta la pace e soprattutto Gesù Bambino che ci ha creati. Ci siamo riuniti e abbiamo pregato per i nostri genitori, amici o nonni. Purtroppo stavamo giocando con la tempera e ci siamo sporcati. Poi siamo andati a lavarci le mani e la faccia e abbiamo schizzato tutto il bagno. Abbiamo fatto arrabbiare sia Mauro che la maestra Sabrina. La maestra se ne è andata, prima di andarsene io, Davide e Cristian abbiamo pulito la classe, mentre la maestra e Mauro pulivano i bagni. Io le vorrei chiedere scusa alla maestra per quello che abbiamo combinato, ma è così arrabbiata con noi.
Marco – Abbiamo fatto la dinamica dell’“amore mischiato“. Abbiamo messo la mano nella pittura e, senza sporcare, abbiamo fatto delle impronte sulla casetta. Abbiamo appeso delle stelline al lato della capanna e abbiamo detto i nostri sentimenti e le nostre emozioni.
Cristian – La nostra capanna è bellissima!
Maria – Abbiamo mischiato tre colori: arancione, giallo e marrone e abbiamo messo la nostra mano nel piatto per mettere la nostra impronta sulla capanna.
Antonio – Il presepe fatto in classe è davvero [bello] perché le pareti hanno le impronte delle mani di ognuno di noi. Quando ho visto in bagno i miei amici sembravano che avessero ammazzato dei maiali da come si erano conciati.
Rossana – Il presepe fatto in classe è bellissimo!
5 Commenti
Michela e Giulia
Siamo Giulia e Michela e frequentiamo la IV B ad Ordona, stiamo visitando il blog con la maestra Sabrina mentre stiamo accarezzando i suoi cani: Vincenza e Giuseppina. Noi due siamo molto fiere del presepe che abbiamo fatto perchè hanno partecipato Francesco che ha fatto le statuette di legno, la maestra Marianna che le ha dopinte e il padre di Rossana, il nonno che hamno costruito la capanna e noi che abbiamo fatto il Rito dell'Amore con la maestra Sabrina. Abbiamo fatto le impromte delle mani. La maestra Maria di I si è coinvolta e ci ha aiuatati nella recita. La maestra Sara di V ha detto che il presepe era bellissimo e il bambino Vincenzo che viene in classe a contare i dieci giorni è rimasto molto meravigliato. Durante la recita c'era anche il maestro Mimmo che ha fatto le riprese e ci ha dato coraggio perchè noi avevamo un pò vergogna davani alle nostre mamme. ciao a tutti
Unknown
Quanto sei bella, Sabrina!
Un bacio speciale a te e tanti baci ai tuoi bimbi,
Cindy
sabrina
A proposito ringrazio Franco o Francesco, mio marito che collabora con me per la nostra e la vostra crescita! Senza di lui forse io non avrei avuto la forza di fare tanto. Con amore Sabrina
Sabrina
Carissimi bambini, sono proprio contenta che Cindy abbia valorizzato il vostro lavoro pubblicandfo questo post così lo potremo rileggere insieme. Inoltre, mi sono emozionata tanto a vedere quanto siete bravi! Siete una classe di bambini veramente speciali. Insieme ci divertiamo molto e, anche quando attraversiamo dei momenti tenebrosi, poi torna il sereno come è stato per la recita di Natale! Stiamo trasformando la scuola in momenti di vera felicità. Certo, è faticoso alzarsi preso e uscire quando piove, ma stare insieme è proprio divertente! La vostra maestra Sabrina che prova ogni giorno ad essere di "Nuova Specie"
Unknown
Cara Sabrina,
ti faccio tanti auguri per un 2013 pieno di colori, emozioni, intrecci e prospettive a scuola e per la tua vita!
Sono molto ammirata per il lavoro che stai facendo a scuola, per la tua continuità e l'amore che investi nelle cose che fai!
Auguri per tutto!
Ti abbraccio forte!
Hasta la victoria siempre 😉
Cindy