Treviso, lunedì 29 ottobre 2012. LETTERA DEL PROF. RENATO TAPINO ALL’ON. NICHI VENDOLA.

EMERGENZA CMS DI FOGGIA.
LETTERA DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ONLUS VENETO,
PROF. RENATO TAPINO,
ALL’ON. NICHI VENDOLA.    

Egregio Presidente Vendola,
 

mi chiamo Renato Tapino e sono presidente dell’ Associazione “Alla Salute” Veneto.
 
Le scrivo in seguito alla notizia dell’imminente chiusura del Centro di Medicina Sociale degli Ospedali Riuniti di Foggia diretto dal Dr. Mariano Loiacono, psichiatra e psicoterapeuta da più di 35 anni al servizio della Sanità Pubblica.
 
Il Metodo alla Salute, ideato e portato avanti con successo dal Dr. Loiacono, si è diffuso nel tempo in tutta Italia partendo proprio dal CMS di Foggia e le diverse Associazioni Regionali che sono nate progressivamente testimoniano l’eccellenza di questa proposta non solo a livello nazionale.
 
Moltissime sono le persone trattate o in trattamento che hanno ottenuto grandi benefici per la loro salute psicofisica e che verrebbero, se la chiusura del Centro fosse attuata, private di una struttura pubblica fondamentale di riferimento.
 
Noi, come rappresentanti di migliaia di persone approdate a Foggia da tutta Italia, vera ultima spiaggia dopo anni di trattamento psichiatrico istituzionale che non hanno portato ad alcun miglioramento del proprio stato di salute, ci sentiremmo persi e defraudati del sacrosanto diritto alla scelta del metodo di cura.
 
Il Metodo alla Salute non si esaurisce nel CMS di Foggia, ma quel luogo rappresenta ancora oggi il cuore pulsante del Metodo stesso, il depositario di tutta o quasi la sua memoria storica, e soprattutto l’unica struttura pubblica dove esso viene praticato con uno staff medico e volontario disponibile ogni giorno, al costo del solo ticket sanitario.

Lo frequentano costantemente persone con gravi disagi cosiddetti “psicotici”, “nevrotici”, persone con dipendenze varie tra cui anche quelle da psicofarmaci, sostenute nel travaglio da uno staff professionale di enorme umanità e dalla rete sociale di coloro che partecipano ai Gruppi alla Salute. Un enorme know-how fatto di relazioni/sensibilità/teoria/prassi: il Metodo alla Salute non è una tecnica, ma un approccio globale, anche storico e culturale, alla vita e all’origine dei disagi.
 

Negli anni ’60 tutta la Sinistra, a cui io personalmente ho fatto sempre riferimento, ha applaudito la rivoluzione della psichiatria portata avanti da Franco Basaglia, con la conseguente chiusura dei manicomi: ora, con il Metodo alla Salute ed il lavoro del dott. Loiacono, siamo alla 2^ rivoluzione, ancor più radicale e profonda e che intacca le tasche delle multinazionali del farmaco perché prevede il recupero della persona non attraverso l’uso di psicofarmaci ma attraverso dinamiche di vita condotte da personale qualificato e da volontari.
 
Il costo di questa struttura è irrisorio per la Sanità Pubblica italiana e pugliese: basterebbe il rinnovo del contratto per il medico responsabile e poco altro, cifre ridicole rispetto ai tanti sprechi a cui gli Enti Pubblici ci hanno abituato in questi anni.
 
Mi auguro e ci auguriamo tutti che Lei non voglia privare la Puglia e l’Italia di questa struttura di eccellenza nel panorama mondiale, molto apprezzata anche da studiosi di fama internazionale che sono scesi a Foggia per verificarne la validità e ne sono ripartiti entusiasticamente convinti, come ad esempio l’americano Dr. Fred Baughman, lo psichiatra inglese Bob Johnson, il ricercatore belga Alain Goussot e quello americano Robert Whitaker.

Cordialmente,

Il Presidente dell‘Associazione alla Salute ONLUS Veneto
Prof. Renato Tapino

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie