Pescara, venerdì 2 novembre 2012. EMERGENZA CMS DI FOGGIA. LETTERA DEL SOCIOLOGO MARIALETIZIA FANESI ALL’ON. NICHI VENDOLA.
www.metodoallasalute.blogspot.com
Via S. Andrea, 14, 65121
Via S. Andrea, 14, 65121
Pescara C.F. 91100470680
Iscritta all’Anagrafe Unica delle ONLUS,
Iscritta all’Anagrafe Unica delle ONLUS,
ai sensi del Decreto Ministeriale del 18 Luglio 2003,
n.266, art.3, comma2
EMERGENZA CMS DI FOGGIA.
LETTERA DEL PRESIDENTE DELL’ASSOCIAZIONE
ALLA SALUTE ONLUS ABRUZZO,
DOTT.SSA MARIALETIZIA FANESI,
ALL’ON. NICHI VENDOLA.
Al Presidente della Regione Puglia
On. Nichi Vendola
e per conoscenza:
Al Presidente della Repubblica
On. Giorgio Napolitano
Al Presidente del Consiglio
Prof. Mario Monti
Al Ministro della Sanità
Prof. Renato Balduzzi
Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Prof.ssa Elsa Fornero
All’Assessore Regionale alla Sanità
Dott. Ettore Attolini
All’ Assessore Regionale
per le Politiche Giovanili,
Cittadinanza Sociale, Attuazione del Programma
Dott. Nicola Fratoianni
All’Assessore Regionale per il Welfare
Dr.ssa Elena Gentile
Direttore generale dell’ASL di Foggia
Attilio Manfrini
Direttore sanitario dell’Azienda OO.RR. di Foggia
Dott. Deni Aldo Procaccini
Direttore generale dell’Azienda OO.RR. di Foggia
Dott. Tommaso Moretti
Ai Gruppi Consiliari della Regione Puglia
Egregio Onorevole e Presidente Nichi Vendola,
a nome dell’Associazione alla Salute ONLUS Abruzzo vorremmo sottoporre alla Sua attenzione l’eccellenza di una struttura sanitaria presente sul territorio pugliese. Si tratta del Centro di Medicina Sociale per alcoldipendenza, farmacodipendenza e disagio diffuso dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria OO.R.R. di Foggia, diretto dal Dr. Mariano Loiacono (psichiatra e psicoterapeuta).
E’ assurdo pensare come la struttura rischi di essere chiusa nel mese di marzo 2013 per il mancato rinnovo del contratto al neuropsichiatra che affiancava il Dr.Mariano Loiacono, prossimo alla pensione, che da 36 anni lavora per la Sua azienda utilizzando un metodo nuovo che raccoglie adesioni da parte di tutto il territorio nazionale e che riceve visite internazionali da parte di medici e scienziati (Dr. Bob Johnson inglese, Dr. Fred Baugman americano).
Sembra proprio che: “Nemo propheta in patria”.
Le Associazione alla Salute regionali sono diventate un punto di riferimento per le tante famiglie sofferenti che cercano aiuto nel Centro di Medicina Sociale di Foggia e con forza nazionale e popolare vogliamo esprimere la nostra contrarietà alla sua chiusura.
Come sociologa e presidente dall’Associazione alla Salute ONLUS Abruzzo sono portatrice di un disappunto generale per la Sua indifferenza al caso nonostante le tante segnalazioni.
Eppure avevamo fede nella sua sensibilità di uomo di sinistra, ricettivo di innovazione e perspicace nel valutare le situazioni che portano beneficio alla comunità, alla Sua regione, e alla Nostra nazione oggi più che mai in crisi sotto vari punti di vista.
L’Italia dovrebbe risaltare per le sue eccellenze, che invece pare vengano fatte fuggire o morire, sarebbe l’ennesima delusione per noi giovani, per il nostro futuro e di chi verrà dopo di noi.
Le invio questa lettera proprio nella giornata di commemorazione dei defunti per sottolineare, in opposizione, la nostra vitale determinazione.
Con la speranza che Lei possa esaminare il caso in prima persona ed assumere un comportamento positivo ed operativo a breve termine, Le invio cordiali saluti.
Pescara, 2 novembre 2012
Dott.ssa Marialetizia Fanesi
Presidente dell’Associazione Alla Salute ONLUS Abruzzo