LA NEVE E’ VENUTA A BENEDIRE L’ALBA DI UN NUOVO PROGETTO
Oggi la giornata si è rivelata speciale sin dall’inizio!
E’ nevicato per la prima volta nella stagione e ben 2 delle nostre macchine ci hanno creato dei problemi!
La vita ci ha messo alla prova…ma noi con fiducia e tenacia non ci siamo fermati di fronte alle difficoltà e siamo arrivati nella sala comunale di Valbrona(CO) dove siamo stati accolti da tante persone.
La giornata è stata organizzata da Jasmina con l’intento di creare un crossingover tra le persone che frequentano il Metodo alla Salute ed i giovani componenti dell’associazione Di Sana Pianta della quale ella fà parte.
Grazie al fatto che Jasmina in questi ultimi mesi ha allargato la sua famiglia ospitando quotidianamente Giacomo, Tobia e Cino e saltuariamente Betti e Martino, è nato da entrambe le associazioni il desiderio di conoscersi.
Inoltre, siccome condivideranno con alcuni ragazzi del metodo varie attività che li vedranno impegnati nella sperimentazione del progetto, degli Alponauti della casa dell’Alpe, avevano voglia di passare dalla teoria alla prassi esibendosi per noi.
L’incontro è iniziato con l’uso del corpo guidati da Giusi dell’associazione Di Sana Pianta che, accompagnati dalla musica, ci ha invitato a giocare tra di noi.
Questo è stato un primo approccio verso l’ascolto di noi stessi e di ciò che ci circonda in maniera divertente e leggera.
La mattinata è proseguita con diversi interventi che hanno presentato il Metodo alla Salute, partendo dall’esperienza personale del dott. Loiacono a quella che ha portato ognuno di noi a cercare aiuto al di fuori dello schema tradizionale imposto dalla psichiatria convenzionale; iniziando a cambiare punto di vista rispetto a chi dimostra il proprio malessere.
Le emozioni nella sala hanno iniziato a risvegliarsi ed è stato molto toccante vedere una volta di più quanto il pianto può essere momento di liberazione ed allo stesso tempo di unione tra tutti superando ogni barriera. Ci siamo sentiti di appartenere alla stessa grande famiglia in cammino in questo comune viaggio nella vita.
Fra le tante presentazioni c’è stata quella di Davide, il presidente dell’altra associazione, che ha spiegato che in paese sono una ventina di giovani che si sono uniti con l’intento di scambiare tra loro vissuti ed emozioni,coinvolgendo molto i bambini ed il tessuto sociale nel quale vivono.

Abbiamo concluso le comunicazioni cantando un ritornello in francese che
Renato e
M.Grazia hanno proposto e dedicato a
Jasmina per riconoscerle il suo valore e
ringraziarla per l’amorevole contributo che dà nell’aiutare alcuni giovani a crescere.
Dopodichè abbiamo pranzato tutti insieme il buon cibo, rigorosamente vegetariano per accontentare tutti, preparato da Jasmina, Giacomo, Tobia, Martino e Cino.

Nel pomeriggio c’è stato uno spettacolo di clowneria e giocoleria dove gli attori sono stati affiancati dai bambini e da un Tobia, perennemente alla ricerca di attenzioni.
Si sono inoltre esibiti come solisti con i loro struggenti pezzi Luca (arrivato con nostro vero piacere insieme a Benedetta, Daniela e Luigi dalle Marche) e Marta. Giacomo e Renato hanno suonato insieme per noi ed infine chi ballando e chi suonando ci siamo uniti tutti.
Al termine della creativa giornata dopo esserci lasciati con il piacere ed il desiderio di continuare a scambiare con i giovani Valbronatesi c’è stata la riunione tra i genitori dei 5 Alponauti, accompagnati anche dal prezioso intervento di Benedetta che ha riconosciuto a Jasmina la sua importante presenza ed augurandole di iniziare ogni giorno insieme agli altri mettendo in primis i propri bisogni