CMS (FG), mercoledì 21 novembre 2012. III CORSO INTENSIVO DI QUADRIMENSIONALISMO. II settimana. Primo giorno.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS 
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
III CORSO DI QUADRIMENSIONALISMO.
II SETTIMANA DI CORSO.
Prima giornata: “Da Mariano a Nichi,
passando attraverso la Marcagna”.


La mattinata si apre con l’ingresso trionfale di Mariano portato a braccia da un nucleo di giovanotti e dalla lettura di un testo in rima scritto da Primo.
 

Marina prosegue poi con la sintesi della serata di accoglienza del giorno precedente.
 
La teoria della mattinata si apre sull’immagine del Graal delle Profondità che viene rivisitata dal Dr. Loiacono e che riguarda il processo che subiscono le informazioni provenienti dal mondo circostante, in primis catturate a livello simbolico, che diventano nostre solo quando scendono in profondità attraversando il codice analogico e codice biorganico. Le informazioni passano dalla testa al torace e poi alla pancia: da qui possono entrare nel cono metastorico e l’informazione diventa nostra e diventiamo così rappresentanti storici della metastoria.
 
Questi passaggi portano angoscia (da “angustus”, cioè stretto…): ogni morte di soluzioni antiche e parziali comporta il dolore del passaggio attraverso il canale stretto del parto che è travaglio, cioè lavoro.
 
Per fare questo serve la fede (sapere che rompe/spacca) perché solo questa è la modalità chei indica la direzione verso cui andare.
 
Mariano poi ci porta a riflettere su come funzionano alcune istituzioni, ad esempio la scuola che ha l’obbligo di trasmettere le informazioni e che utilizza quasi esclusivamente il codice simbolico. Se non avviene il collegamento con i codici inferiori, l’informazione non si aggancia al piano emotivo e non è efficace. E’ per questo motivo che l’insegnamento migliore è quello che passa attraverso le figure di docenti che trasmettono emozioni, che creano passione ed amore,  che i territorio, la loro appartenenza, i loro meccanismi emotivi.
 
Nell’istituzione/coppia, spesso il partner viene scelto come incastro a compensare l’utilizzo parziale dei propri codici. Ma nel momento in cui si è saturato il bisogno, la relazione di coppia si esaurisce e ognuno andrà alla ricerca di qualcun’altro che lo aiuti a sanare nuove parti di sé che sta andando a visitare. Se una coppia si adatta ad un simbolico sociale che condanna la rottura della relazione, il prezzo pagato sarà  quello di continuare a vivere una relazione  basata sull’attacco reciproco.
 
La coppia può sopravvivere solo se entra in un movimento continuo, cioè in uno stato di gravidanza, di viaggio…
 
Parlando poi dell’evoluzione/involuzione della comunicazione, Mariano fa riferimento al fonema come prima fonte di comunicazione che coinvolge il codice analogico e simbolico. Poi amplia: nel tempo è nato il grafema che coinvolge solo il codice simbolico,  dà la possibilità di estensione alla comunicazione ma che la impoverisce. I passaggi successivi al telegrafo, telefono, fino agli attuali media, che consentono la comunicazione in tempo reale di suoni e di immagini, creano un rapporto virtuale con la realtà. Più rimaniamo in questa realtà virtuale più difficoltoso sarà con l’impatto con la realtà vera che ci obbliga ad utilizzare tutti i codici: questo è il problema dei giovani di oggi che nel passaggio dal virtuale al reale entrano nell’anello diabolico e rischiano la frantumazione psicotica.
Il livello più alto di comunicazione è quello che avviene nell’In.Di.Co. perché si  è in comunicazione con il tutto e non esiste il bisogno di parole.
 
Che cosa serve per entrare nella comunicazione metastorica e quindi  crescere? Si può arrivare alla metastoria attraverso varie tecniche tra cui quelle orientali come la meditazione, il cui limite è quello di produrre un distacco dalle emozioni, considerate illusorie. Al contrario è necessario transitare attraverso le emozioni perché questo ci consente di gestirle in modo  Infinito Dinamico Complesso, rimanendo nella storia.
 

La mattinata termina con il racconto dettagliato, dei rappresentanti delle Associazioni alla Salute Marche e Romagna, sugli incontri avvenuti a Cesena, Pesaro e Ancona con il Presidente della Regione Puglia Nichi Vendola. Questi incontri sono il frutto di un lavoro iniziato diverso tempo fa con l’invio di lettere/mail/fax da parte di numerosissime persone che hanno fruito dei servizi del Centro di Medicina Sociale di Foggia e di vari rappresentanti di Associazioni ed istituzioni territoriali. In questa operazione si è particolarmente impegnata l’Associazione alla Salute ONLUS Marche rappresentata da Silvio e Raffaele, i quali, in questa occasione, hanno dimostrato di aver raggiunto un potenziale metastorico che ha permesso loro di comunicare utilizzando in maniera ascensionale i tre codici, riuscendo così a farsi ascoltare e ad arrivare ai codici più profondi dell’interlocutore. L’esito dell’incontro è  stato la promessa del Presidente della Regione che le attività del Centro non verranno sospese, con la riconferma della figura del medico, promuovendo forme di collaborazione tra Azienda Ospedaliera e Fondazione Nuova Specie ed 1ipotizzando una scuola di formazione legata al Metodo alla Salute.
Promesse di politici???
 

E la pioggia che va e “Goccia dopo goccia” sono le canzoni che hanno aperto il pomeriggio, a significare che le nostre singole gocce di pioggia unendosi hanno formato un torrente che è riuscito a produrre questo incontro, dimostrando che oggi la storia è fatta da una legione di persone cresciute che riescono ad utilizzare in maniera integrata i loro codici, portatrici di un loro progetto metastorico che diventa spinta  concreta, propositiva e non oppositiva.
 
Il pomeriggio è stato speso poi applicando la griglia del Graal delle Profondità ad ogni singolo aspetto dell’incontro con Nichi Vendola, analizzando i vari passaggi da un codice all’altro, e le capacità di Silvio e Raffaele di utilizzare tutti i loro codici diventando spiriti creatori. Ne è uscito un Know-how interessantissimo e profondo condotto dallo stesso Silvio, accompagnato da Mariano, con vari contributi di Giusi, Giacomo, Cristian, Luca e Marco.
 
Alla fine del pomeriggio Vincenzo comunica la nascita dell’Associazione alla Salute Campania di cui egli stesso è Presidente, accolta con calore ed entusiasmo da tutti i presenti. E la seduta finisce a tarallucci e vinomaghère!!!…  perchè il post finisce a mezzanotte e trenta…

Ernestina,
Caterina,
Titta e
Renato

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie