Cinisello Balsamo (MI), domenica 28 ottobre 2012. EMERGENZA CMS DI FOGGIA. LETTERA-TESTIMONIANZA DI TONINO.



FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Presidente: Dr. Mariano Loiacono 

EMERGENZA CMS DI FOGGIA.
 LETTERA DI TONINO
DI MILANO

Vi scrivo in riferimento all’imminente chiusura del Centro di Medicina Sociale di Foggia.

Mi chiamo Tonino abito a Milano e da circa otto anni la mia famiglia sta affrontando una complicata situazione di disagio psichiatrico.
Inizialmente mi ero rivolto alla struttura privata e successivamente a quella pubblica per affrontare quello che apparentemente sembrava essere un problema riguardante un componente della mia famiglia. Dopo numerosi tentativi, consulenze da parte di luminari della psichiatria italiana, comunità psiocosociali, ecc. siamo rimasti soli, con molte incertezze e profondamente sfiduciati. Mosso da disperazione, su suggerimento di un conoscente, decisi di rivolgermi a gennaio del 2010 al Centro di Medicina Sociale, degli Ospedali Riuniti di Foggia: per me questa scelta rappresentava l’ultima opportunità.
Ancora oggi, ricordo la mia prima volta al Centro di Medicina Sociale di Foggia, tra le tante perplessità una: Ma è possibile che debba venire qui a Foggia, nel Sud d’Italia, che da sempre lamenta arretratezza, carenze di risorse, di strutture, di personale ecc., perchè non ho trovato risposte adeguate a Milano”?!
Sono trascorsi quasi 3 anni da allora. La mia vita e quella dei miei famigliari è cambiata.
Sono stati 3 anni difficili ed intensi che hanno cambiato il mio punto di vista sulla vita. Cercavo una risposta per risolvere il disagio di mio figlio ed ho scoperto che tutta la mia famiglia viveva un profondo disagio e che a poco sarebbe servito agire o accanirsi in modo terapeutico su mio figlio. Lui per primo ha manifestato questo profondo dolore e disagio, ha comunicato a tutti noi che il nostro sistema famiglia non funzionava più. Considero questo un atto d’amore e di solidarietà.
Oggi, la nostra vita è cambiata, molti sono i problemi che ci siamo messi alle spalle e molti ancora quelli che stiamo affrontando e che affronteremo in futuro.
Però… non viviamo una situazione di disperazione, abbiamo una differente lettura della vita, abbiamo capito che il cambiamente è un elemento vitale nella nostra esistenza, che abbiamo bisogno di instaurare relazione vere e profonde con i nostri simili e che ciò che succede al’interno delle nostre famiglie non è un mera fatalità, casualità o sfortuna.
Da alcuni mesi mi è giunta notizia che vogliono chiudere il Centro di Medicina Sociale. Questo è un tema ricorrente e speriamo rimanga tale.

Ho avuto l’opportunità di conoscere il Dr. Mariano Loiacono (il padre del Metodo alla Salute), gli Operatori del Centro di Medicina Sociale e tantissimi Volontari che prestano la loro opera nei confronti delle persone/famiglie che quotidianamente si rivolgono al Centro di Medicina Sociale.

Fino ad oggi questa è stata una grande opportunità a cui io e la mia famiglia abbiamo potuto accedere ed usufruire. Mi considero fortunato… ma allo stesso tempo addolorato nel malaugurato caso dovessero davvero chiudere il Centro di Medicina Sociale. Penso alle numerosissime situazioni, simili alla mia, a cui non sarà offerta questa opportunità.
Mi rattrista moltissimo e alimenta in me molta rabbia. Leggo in questa situazione molto diseguaglianza e sperequazione a cui la classe politica dovrà dare risposta… in un delicato momento di crescente disaffezione e sfiducia dei cittadini nei confronti della classe politica


Un sentito ringraziamento.
Con affetto,
 

Tonino

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie