Ancona, venerdì 9 novembre 2012. LETTERA DEL GRUPPO SEL DI ANCONA ALL’ON. NICHI VENDOLA.

Ancona 09/11/2012
Oggetto: richiesta di incontro urgente con il Presidente della Regione Puglia per emergenza chiusura del Centro di Medicina Sociale dell’Azienda Ospedaliera “ OO.RR.” di Foggia.
Egregio Presidente,
sono Massimo Binci, Consigliere Regionale delle Marche di Sinistra Ecologia Libertà, le scrivo a seguito di un incontro con i familiari, utenti e volontari marchigiani dell’Associazione alla Salute ONLUS Marche che opera nel campo del disagio diffuso, dal disagio psichiatrico alle dipendenze. L’Associazione utilizza il “Metodo alla Salute” proposto al Centro di Medicina Sociale dell’Azienda Ospedaliera Universitario di Foggia diretto dal Dr. Mariano Loiacono, che propone dinamiche di gruppo intensive e prevede l’obbligo anche per i familiari di partecipare al trattamento e alla formazione, in alternativa all’uso di psicofarmaci.
Associazioni alla Salute sono presenti in molte altre regioni perché il Centro alla Salute dell’Ospedale di Foggia è ormai visto in questi ambiti come punto di riferimento nazionale e da ogni Regione ci sono utenti che vengono presso l’Ospedale di Foggia per essere seguiti, come pure volontari e familiari che vengono a seguire e a formarsi.
Ora visto che a marzo 2013 il Dr. Loiacono lascerà la Direzione del Centro di Medicina Sociale, per pensionamento e visto che il Centro è così apprezzato a livello nazionale, le Associazioni per la Salute di tutta Italia sono preoccupate che questa bella eccellenza della Sanità pugliese a cui fanno riferimento, venga a morire, lasciandoli soli e senza riferimento nella Sanità Pubblica che offre solo risposte con i Metodi e le cure dei vecchi reparti psichiatrici.
I rappresentanti marchigiani hanno evidenziato che da tutta Italia hanno richiesto più volte un incontro con lei senza mai esserci riusciti.
Pertanto visto il rischio della probabile chiusura dell’esperienza del Centro di Foggia, le chiedono ancora una volta di incontrarla, per poterle comunicare l’importanza che tale Centro rappresenta per loro e per avere informazioni sul futuro del Centro di Medicina Sociale.
Certo di un suo interessamento porgo cordiali saluti.