Ancona, mercoledì 7 novembre 2012. LETTERA DELLA LIBERA COMUNITA’ IN CAMMINO DI ANCONA ALL’ON. NICHI VENDOLA.


LETTERA DELL’ASSOCIAZIONE
LIBERA COMUNITA’ IN CAMMINO” 
DI ANCONA, 
ALL’ON. NICHI VENDOLA.
  
Al Presidente della Regione Puglia
On. Nichi Vendola
e per conoscenza:
Al Presidente della Repubblica
On. Giorgio Napolitano
Al Presidente del Consiglio
Prof. Mario Monti
Al Ministro della Sanità
Prof. Renato Balduzzi
Al Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali
Prof.ssa Elsa Fornero
All’Assessore Regionale alla Sanità
Dott. Ettore Attolini
All’ Assessore Regionale per le Politiche Giovanili,
Cittadinanza Sociale, Attuazione del Programma
Dott. Nicola Frattoiani
 All’Assessore Regionale per il Welfare
Dr.ssa Elena Gentile
Al Direttore Generale Azienda OO.RR.- Foggia
Dott. Tommaso Moretti
Ai Gruppi Consiliari della Regione Puglia

Ancona,07/11/2012

Egregio Presidente,
sono Gabriella Del Bello e faccio parte dell’Associazione “Libera Comunità in Cammino” di Ancona.
A nome mio, della Presidente Giustina Caiazza, dei soci e degli amici della nostra Associazione, Le scrivo riguardo alla notizia dell’imminente chiusura del Centro di Medicina Sociale degli Ospedali Riuniti di Foggia diretto dal Dr. Mariano Loiacono.
La nostra Associazione si rivolge soprattutto a persone con disagio fisico e sociale e si propone di portare avanti, con iniziative concrete e con attività culturali e formative le relazioni interne al gruppo e aperte a tutti, in modo tale che siano queste sempre più paritarie. E’ importante l’integrazione reciproca ed il sostegno di ognuno. Il nostro impegno è superare le barriere di qualsiasi genere. L’iniziativa principale della nostra Associazione è la “Festa Insieme senza Barriere” che si svolge annualmente da circa 30 anni.
Negli incontri di formazione che la nostra Associazione ha organizzato in occasione dellaFesta Insieme“, abbiamo avuto l’opportunità di conoscere il Dr. Mariano Loiacono e il suo Metodo alla Salute. Abbiamo toccato con mano l’impegno del Dr. Loiacono rivolto sia alle persone con disagio psichico, sia alla formazione dei volontari.
Nelle manifestazioni della “Festa Insieme” c’è stata una notevole integrazione tra tutti i partecipanti anche con coloro che venivano da esperienze di disagio psichico. Questo grazie all’esperienza fatta con il Metodo alla Salute.  
Questa realtà così importante non può e non deve essere cancellata, quindi ci rivolgiamo a lei affinché possa intervenire a sostegno di un Metodo che da più di 30 anni aiuta e dà speranza alle persone con disagio ed alle loro famiglie.
Distinti saluti,
Gabriella Del Bello
                   
La Presidente,
Giustina Caiazza

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie