FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
PROGETTO “AUGUSTUS”
(A FOGGIA E NEI DINTORNI)…
Ultime due giornate:
sabato 18 e domenica 19 agosto 2012.
Rito dei quattro elementi e
bilancio del progetto “Augustus”.
Sabato 18 agosto 2012
La giornata inizia con il rito dei quattro elementi, l’acqua, il vento, il fuoco e la terra, che hanno accompagnato la tribù ad attraversare le fasi.
Con l’antenato acqua, ognuno immergendosi in essa, affogava una vecchia parte di sé.
Successivamente si passava attraverso l’antenato vento, che chiedeva quali fossero le nostre prospettive al di fuori della tribù.
Il percorso continua passando dall’antenato fuoco che chiede quale prova si è superata all’interno della tribù per poi arrivare all’antenato terra che chiedeva quale parte si vuole conservare e coltivare all’infuori della tribù.
Tutti con grande devozione ci siamo immersi e alla fine delle tappe ci siamo raccolti in silenzio. Dopo di ciò abbiamo salutato Cristiano per la sua partenza.
Per alleggerire la giornata nel pomeriggio siamo andati tutti al cinema e poi tutti a mangiare un super panino.
Martina
Domenica 19 agosto 2012
Tutti svegli per una giornata di bilancio prima di iniziare Francesco e Annarita ci hanno consegnato le magliette del progetto, intanto che noi stavamo aspettando la consegna iniziavano ad arrivare i genitori dei ragazzi.
La presenza di Mariano non manca mai: alle 10 e iniziato il bilancio ed è finito alle 21:00.
Ognuno di noi ha messo fuori tutte l’emozioni che si e vissuto per due settimane all’interno del progetto, ci sono state molte dinamiche come quella di Giampiero e Marco due adolescenti che hanno coinvolto i genitori e gli hanno parlato. A seguire anche la dinamica di Bruno con i figli è stata molto bella ma si è interrotta dalla pausa pranzo e alle 15:00, un bel buffet, poi abbiamo ripreso ancora con Bruno e figli ed a seguire per tutto il pomeriggio con i restanti, ci sono state anche molte interazioni positive, prospettive ed alla fine l’anno fatto anche i due coordinatori del progetto, Annarita, Francesco, con i figli Martina e Giovanni.
Alla fine Mariano ha raccolto ed ha fatto teoria su tutti, ha dato molto valore al progetto “Augustus” che è ben riuscito, soprattutto ha messo in risalto la capacità di Annarita e Francesco di osare, perché è stato un gruppo misto di età, partendo dal più piccolo di 4 anni, al più grande di 62, mescolando tutte le età è venuta fuori davvero una bella miscela variegata.
Mariano ha fatto anche capire che ora è tempo di andare oltre e, come questi progetti ci stanno dimostrando, che il Metodo alla Salute si può applicare in altri contesti e con altre dinamiche al di fuori dai gruppi, soprattutto come è stato nel progetto “Augustus”, immergendosi nella realtà ordinaria mantenendo lo spirito del Metodo alla Salute e cominciare a buttarsi nella cosiddetta “normalità” la quale se è accompagnata e vissuta con leggerezza può accelerare il processo di cambiamento. Alla fine Mariano ha fatto chiudere a Marco e Giampiero che hanno augurato a tutti un buon ritorno a casa per sedimentare l’esperienza per poi farne tesoro e partire con il nostro progetto di vita.
Ringrazio mia madre e mio padre che hanno fatto tanti sacrifici, hanno sofferto tanto ed ora aiutano noi figli e tante persone e soprattutto che in questo progetto ho visto quanto sono cresciuti e che bella parte adolescenziale hanno messo fuori e poi che mi hanno fatto fare delle vacanze di nuova specie.
Martina Guerra
1 Commento/i
Gabriella N.
Vi ho seguito attraverso tutti i post come ho seguito anche gli altri progetti, ognuno speciale per ciò che è riuscito a risvegliare, ma conoscere il punto di partenza della famiglia Rendinella-Guerra e leggere cosa sono stati capaci di fare è stato davvero emozionante.
Complimenti a te, Martina, che stai crescendo meravigliosamente e sei anche un'ottima narratrice!