Villa Terronia (FG), domenica 12 agosto 2012. PROGETTO AUGUSTUS. Nona giornata.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Presidente: Dr. Mariano Loiacono



PROGETTO “AUGUSTUS”
(A FOGGIA E NEI DINTORNI)…

 
Nona giornata:
domenica 12 agosto 2012.
 
Il viaggio prosegue
in direzione di Monticchio (Basilicata)!
Scambio e condivisione,
chiacchiere e giochi…
 



 

Si dice che il buongiorno si vede dal mattino ed oggi allora è un BUONGIORNO.


Trattarsi bene è un impegno, sapersi amare è un lusso! Stamattina BUONGIORNO BENE e AMORE si son concentrati in una colazione augustiniana… “da imperatori”. Grazie al dolce risveglio offerto da un delizioso cornetto ripieno, sfornato dalle sapienti mani delle donne di casa A.r. M.a. R.p. 
… come dei buoni imperatori anche noi risiediamo in una reggia, la nostra, villa… Villa Terronia… che imperatori!

Il programma oggi prevede un’uscita in montagna in località Monticchio al lago piccolo.

 

Effettuato il risveglio, colazione e lavaggi vari, l’allegra brigata si muove destinazione montagna, su tre fiammanti veicoli, pronti a percorrere leggiadri i nastri d’asfalto che separano la Villa dall’ambita meta.


Dopo un fuori programma capitato ad un veicolo… tutti hanno svoltato a destra e questo ha continuato dritto per la retta via, ci si è inerpicati in vetta.


Il programma conteneva una grigliata multipla e santi panini a ripetizione per placare l’incontenibile fame della massa, generata dalla fresca aria di montagna e dalle fatiche di preparar un pranzo lontani dai moderni fornelli.

Ai piatti… pardon alla griglia, dopo il classico intervento dei fuochisti di ruolo, L. in primis, subentrano tre nuovi Meat Jockey… L. F. C. che con abili mosse ruotavano carni di tutti i tipi acclamati da una folla in completo delirio… tant’è che dopo la prima “sfornata” (con la collaborazione di un po’ di donne al taglio del pane) il primo giro, come direbbe il buon George Orwell, venne vaporizzato. A sottolineare l’assenza di reperti alimentari dopo il pasto.

Essendo nei pressi di un laghetto, in un primo momento si è deciso di percorrerlo grazie ad un battello. In gruppi, a bordo del natante, si è navigato l’interno percorrendone una circonferenza poco distante la riva. Quindi incamminatici a piedi, tutti insieme ci si è mossi lungo la passeggiata che circumnavigava questa sorgiva di origine vulcanica.


In questo tempo pomeridiano è avvenuto qualcosa di significativo, L. si è proposto nell’accompagnamento di L. C. In poco tempo s’è creata subito una buona sintonia.

Alle volte la vera umanità  messa in campo permette di superare barriere apparentemente invalicabili. Aprire brecce, in brevi attimi, che schemi precostituiti “nemmeno in un mese”, avrebbero modificato.


Dopo qualche acquisto di prodotti tipici lungo le bancarelle lì presenti, si è tornati nella zona pic-nic. Siamo in estate e l’estate non è tale senza una dissetante fetta d’anguria.

Nel frattempo un ristretto gruppo di persone si è cinto attorno a B., che ha proposto una lunga conversazione prima con la sola R. p. , eppoi con quelli che soffermatisi, si sentivano coinvolti nella tematica.


Tra scambi e condivisioni, chiacchiere e giochi è calata la luce nel parco che occupavamo, al che, raccolte le nostre borse si è partiti per il ritorno in villa.

Si dice che da cosa nasce cosa. Un po’ per scherzo, un po’ per esigenza, M. ha lanciato l’idea di una “spaghettata di buona notte”, che M.a. ha raccolto in un istante, mettendosi subito ai fornelli.

Le buone idee si diffondono come il vento… eh sì in meno che non si dica ci si è trovati tutti adunati attorno alla tavolata esterna. Quasi anzi senza quasi, ad onorare il sapiente piatto preparato dalle infaticabili cuoche M.a. R.p. A.r.

Una volta saziati dalla cena di seconda serata, la giornata si è conclusa nel modo più biorganico che potesse esserci… tutti a riposare che domani è un nuovo giorno.

Adios amigos y noche buena.
Post by C.
 

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie