PROGETTO MALA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE. Venerdi 10, Sabato 11, Domenica 12 Agosto 2012 – Trascorrere le vacanze estive in tranquillità con gli operatori del Metodo alla Salute.
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
PROGETTO “MALA”
in collaborazione con le famiglie
dei “ragazzi in trattamento”
c/o il CMS di Foggia.
A VILLELLA/
CAPUTO FOGLIA/
PELLEGRINO(Cs).
L’INIZIO…PROMETTE BENE!
E
cosi, dopo un lungo viaggio che ha avuto inizio in Romagna e termine
a Cerisano in provincia di Cosenza, l’arrivo a casa di Agata è
stato ben gradito grazie a un’accoglienza calorosa e coinvolgente.
cosi, dopo un lungo viaggio che ha avuto inizio in Romagna e termine
a Cerisano in provincia di Cosenza, l’arrivo a casa di Agata è
stato ben gradito grazie a un’accoglienza calorosa e coinvolgente.
La
voglia di rincontrarsi, col proprio bagaglio di vissuti, aspettative
e voglia di condividere, ci ha accompagnato in una cena deliziosa
preparata molto generosamente dalle due native del luogo Agata e
Sandra, con l’aiuto dell’organizzatrice per eccellenza, Mila,
nella suggestiva atmosfera creata dalla natura circostante.
voglia di rincontrarsi, col proprio bagaglio di vissuti, aspettative
e voglia di condividere, ci ha accompagnato in una cena deliziosa
preparata molto generosamente dalle due native del luogo Agata e
Sandra, con l’aiuto dell’organizzatrice per eccellenza, Mila,
nella suggestiva atmosfera creata dalla natura circostante.
Neanche
la stanchezza del lungo viaggio è riuscita a impedirci di
festeggiare questo nostro arrivo, con buona musica e frenetiche danze
per poi separarci e recarci, piacevolmente esausti, nelle case messe
gentilmente a disposizioni dalle donne calabresi.
la stanchezza del lungo viaggio è riuscita a impedirci di
festeggiare questo nostro arrivo, con buona musica e frenetiche danze
per poi separarci e recarci, piacevolmente esausti, nelle case messe
gentilmente a disposizioni dalle donne calabresi.
La
prima tappa di questo nostro viaggio è stato il santuario di San
Francesco da Paola.
prima tappa di questo nostro viaggio è stato il santuario di San
Francesco da Paola.
Il
luogo suggestivo ci ha messo a disposizione un percorso sotterraneo
verso il romitorio, costruito dal santo, luogo di preghiera nel quale
si ritirava in solitudine.
luogo suggestivo ci ha messo a disposizione un percorso sotterraneo
verso il romitorio, costruito dal santo, luogo di preghiera nel quale
si ritirava in solitudine.
Le
tappe caratteristiche di questo percorso sono state: il ponte del
diavolo, dove si narra che lo stesso lucifero abbia lasciato la
propria impronta; la sorgente d’acqua benedetta, la bomba inesplosa
caduta sul santuario durante la seconda guerra mondiale e le due
chiese di cui una moderna.
tappe caratteristiche di questo percorso sono state: il ponte del
diavolo, dove si narra che lo stesso lucifero abbia lasciato la
propria impronta; la sorgente d’acqua benedetta, la bomba inesplosa
caduta sul santuario durante la seconda guerra mondiale e le due
chiese di cui una moderna.
La
visita è stata particolarmente piacevole grazie alle esaustive
informazioni e piacevoli aneddoti che ci ha fornito la nostra cara
Agata.
visita è stata particolarmente piacevole grazie alle esaustive
informazioni e piacevoli aneddoti che ci ha fornito la nostra cara
Agata.
Nel
pomeriggio.. finalmente alla volta del fantastico Mar Tirreno
Calabrese, tutti quanti (nessuno escluso!), muniti di maschere,
occhialini e boccagli pronti a visitare un fondale marino ricco di
vita.
pomeriggio.. finalmente alla volta del fantastico Mar Tirreno
Calabrese, tutti quanti (nessuno escluso!), muniti di maschere,
occhialini e boccagli pronti a visitare un fondale marino ricco di
vita.
Dopo
le lunghe esplorazioni e lunghe nuotate ci siamo coinvolti in una
partita di schiaccia-sette fino al tramonto che ha dettato il termine
di questa spensierata giornata di mare.
le lunghe esplorazioni e lunghe nuotate ci siamo coinvolti in una
partita di schiaccia-sette fino al tramonto che ha dettato il termine
di questa spensierata giornata di mare.
Il
giorno dopo sempre giornata di mare, ma questa volta a Guardia
Piemontese di fronte al caratteristico e suggestivo Scoglio della
Regina.
giorno dopo sempre giornata di mare, ma questa volta a Guardia
Piemontese di fronte al caratteristico e suggestivo Scoglio della
Regina.
La
giornata è passata piacevolmente tra bagni, immersioni, racchette e
il nostro intramontabile schiaccia sette in questo gruppo oggi
più numeroso grazie al coinvolgimento di (quasi) tutti i componenti
delle due famiglie calabresi.
giornata è passata piacevolmente tra bagni, immersioni, racchette e
il nostro intramontabile schiaccia sette in questo gruppo oggi
più numeroso grazie al coinvolgimento di (quasi) tutti i componenti
delle due famiglie calabresi.
La
sera, come sempre, ci siamo recati nell’accogliente casa di Agata
per mangiare e concludere piacevolmente la giornata.
sera, come sempre, ci siamo recati nell’accogliente casa di Agata
per mangiare e concludere piacevolmente la giornata.
Il
terzo giorno ci siamo recati nell’immensa villa immersa nel verde
messa a disposizione cordialmente dalla sorella di Sandra nei pressi
di Gizzeria con una splendida vista sul golfo di Sant’Eufemia.
terzo giorno ci siamo recati nell’immensa villa immersa nel verde
messa a disposizione cordialmente dalla sorella di Sandra nei pressi
di Gizzeria con una splendida vista sul golfo di Sant’Eufemia.
Un
grazie particolare va anche a Cesare che ha permesso il trasporto di
tutte le provviste necessarie al progetto.
grazie particolare va anche a Cesare che ha permesso il trasporto di
tutte le provviste necessarie al progetto.
Dopo
uno sguardo e un tuffo al mare, le donne del gruppo, accompagnate da
Marino, hanno provveduto alla sistemazione dei viveri e
nell’organizzazione delle stanze per rendere al meglio
l’accoglienza dei nuovi arrivi.
uno sguardo e un tuffo al mare, le donne del gruppo, accompagnate da
Marino, hanno provveduto alla sistemazione dei viveri e
nell’organizzazione delle stanze per rendere al meglio
l’accoglienza dei nuovi arrivi.
Grazie
alla collaborazione di tutti, siamo pronti a partire per questa nuova
esperienza di condivisione devota alla leggerezza e al far festa, ma
sempre accompagnati dagli strumenti che ognuno di noi ha maturato nel
proprio percorso nel Metodo alla Salute.
alla collaborazione di tutti, siamo pronti a partire per questa nuova
esperienza di condivisione devota alla leggerezza e al far festa, ma
sempre accompagnati dagli strumenti che ognuno di noi ha maturato nel
proprio percorso nel Metodo alla Salute.
Incidenti
di percorso non mancano, grazie ai ragazzi che ogni giorno ci danno
lezioni di vita.
di percorso non mancano, grazie ai ragazzi che ogni giorno ci danno
lezioni di vita.
Dopo
una giornata trascorsa al mare abbiamo fatto il primo bilancio del
progetto nel quale ognuno di noi ha avuto la possibilità di
condividere con gli altri il proprio stato quiete le aspettative e le
incomprensioni sorte in questi primi giorni passati insieme.
una giornata trascorsa al mare abbiamo fatto il primo bilancio del
progetto nel quale ognuno di noi ha avuto la possibilità di
condividere con gli altri il proprio stato quiete le aspettative e le
incomprensioni sorte in questi primi giorni passati insieme.
Il
bilancio si è concluso con l’accoglienza dei primi partecipanti al
Progetto Mala e la lettura degli undici punti guida di questa
vacanza.
bilancio si è concluso con l’accoglienza dei primi partecipanti al
Progetto Mala e la lettura degli undici punti guida di questa
vacanza.
Ci
sentiamo di augurarci un avanti tutta che ci accompagni durante
questi 22 giorni di progetto che ancora ci aspettano.
sentiamo di augurarci un avanti tutta che ci accompagni durante
questi 22 giorni di progetto che ancora ci aspettano.
Davide
e Rachele
e Rachele