Fondazione Nuova Specie ONLUS
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
L’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE
ONLUS FOGGIA
A ROMA PER TRE GIORNI:
CONVEGNO
“STRADE NUOVE PER L’ITALIA”.
Nei giorni 1-2-3 giugno a Roma presso la struttura del Divino Amore immersa in un contesto naturale stupendo si è tenuto il convegno “Strade Nuove per l’Italia” organizzato dal MO.V.I. (MOvimento Volontariato Italiano) al quale hanno partecipato associazioni provenienti da tutta Italia.
L’Associazione alla Salute di Foggia per la prima volta ha partecipato ad un evento nazionale di tale portata.
Sono stati tre giorni ricchi di esperienze nei quali abbiamo potuto scambiare con altre realtà.
Appena arrivati abbiamo assistito ad uno spettacolo teatrale del “Teatro degli oppressi” dove gli attori con una modalità catartica hanno messo in evidenza con varie scenette la crisi nei vari aspetti famiglia, lavoro, istituzioni, ecc. invitando infine il pubblico ad entrare in scena per suggerire altre modalità.
Le attività sono state sempre crescenti sia come interesse che come impegno (fino a tarda sera).
Il sabato mattina siamo partiti con i “Futur Lab”, laboratori durante i quali partendo da un’utopia abbiamo potuto sviluppare un progetto “Paradiso in Terra” dove abbiamo avuto l’opportunità, con un grafico, di esporre alcune nozioni sul Metodo alla Salute. La modalità per arrivare al Sarvas partendo dall’educazione nella famiglia, nella scuola, ecc. all’elaborazione del negativo, cogliere il Kairòs ascoltando il proprio corpo evitando di trovare facili soluzioni nei farmaci.
Abbiamo colto il momento favorevole per poter parlare della parzialità delle tre telecamere: scientifica, religiosa e filosofica mettendo in evidenza le esperienze svolte delle Associazioni alla Salute nell’ambito delle scuole come: “Il Cerchio magico” e gli incontri nella Scuola G. Bosco di Ordona (FG).
Nel pomeriggio si sono tenuti i banchetti espositivi durante i quali abbiamo dato informazioni sulle nostre attività c/o il CMS e le Associazioni sorprendendo gli interlocutori per la spettacolare unicità di questa realtà. La bellezza di questa esperienza e stata ammirata ed apprezzata anche per il nostro modo di approcciarci.
Dopo cena è stato proiettato il film “La teoria della lumaca” su cui la domenica mattina si è teorizzato e i seguito sono stati illustrati i progetti sviluppati durante i laboratori.
Nel pomeriggio, stanchi ma soddisfatti per la ricchezza dell’evento, abbiamo intrapreso la strada del ritorno con l’impegno di continuare questo scambio, rimanendo in contatto con il MO.V.I. regionale e le realtà delle altre associazioni presenti sul territorio.
Ornella Dubbioso
e
Natalizia Guidone
2 Commenti
Gabriella N.
Un grosso applauso di incoraggiamento a te, Ornella, e a te, Natalizia che, lente, lente, ma con costanza, avete proseguito nel vostro cammino e, continuando a credere in una Associazione dalla storia complessa,siete arrivate fin qua!
sabrina cela
MI FA PIACERE CHE l'ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE DI FOGGIA ABBIA DATO VOCE AD UN PROGETTO CHE SI STA ESPANDENDO AD ALTRE REALTA' SCOLASTICHE.MI AVREBBE FATTO ANCOR PIù PIACERE CHE IN TUTTI QUESTI ANNI DI SPERIMENTAZIONE L'ASSOCIAZIONE MI AVESSE ACCOMPAGNATA IN MANIERA FATTIVA. SABRINA CELA INSEGNANTE DELL'ISTITUTO DON BOSCO DI ORDONA, PROMOTRICE DEL PROGETTO IN QUESTIONE A TALE PROPOSITO RINGTRAZIO MIO MARITO FRANCESCO E IL DOTTOR GIANNI CHIARIELLO