Foggia, mercoledì 4 luglio 2012. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE. PROGETTO – LA FINESTRA DI BABICH.

Fondazione Nuova Specie ONLUS

Presidente: Dr. Mariano Loiacono




COMUNICATO  STAMPA
DEL 4 LUGLIO 2012

“LA FINESTRA DI BABICH”:
UN PROGETTO TUTTO AL FEMMINILE
CHE VEDE PROTAGONISTE
UN GRUPPO DI DONNE
FORMATE AL “METODO ALLA SALUTE”. OBIETTIVO DEL PROGETTO
AIUTARSI RECIPROCAMENTE
A SCIOGLIERE E RISOLVERE
NODI INFANTILI E
ADOLESCENZIALI

Dal 4 al 12 luglio, ad Urbania (PU), si svolgerà la prima sperimentazione del progetto “La Finestra di Babich” a cui parteciperanno dodici donne provenienti da varie regioni italiane e formate al “Metodo alla Salute”. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Nuova Specie e dalle Associazioni alla Salute Marche, Romagna, Foggia e Lombardia.

Il progetto La Finestra di Babich prende il nome in memoria di G. Babich, donna coraggiosa e vitale che ha preferito non continuare a vivere, dopo anni di sofferenza di coppia e solitudine familiare, e dopo una prolungata psichiatrizzazione del suo disagio con ricoveri e trattamenti psicofarmacologici.
 
La Fondazione Nuova Specie ha, tra le sue finalità, una particolare attenzione alle donne e intende favorire il femminile, di cui queste sono particolarmente portatrici, anche in relazione al disagio diffuso e ai cambiamenti profondi e alle crescite che questo richiede.
Il Progetto “La Finestra di Babich” nasce da un gruppo di donne che da anni frequentano il Centro di Medicina Sociale di Foggia dove hanno potuto elaborare il proprio disagio e crescere e dove, dal 21 marzo u.s., dopo la seconda festa nazionale dell’Insieme femminile-maschile, hanno potuto realizzare un percorso di condivisione e di approfondimento sul tema “Il Tradimento” applicando una griglia di interpretazione, messa a punto dal Dr. Loiacono.
 
Dal 4 luglio, per otto giorni, dodici donne vivranno insieme, giorno e notte, e condivideranno momenti di scambio profondo. In questa prima sperimentazione una donna del gruppo verrà accompagnata dalle altre a superare paure, sciogliere nodi legati alla propria infanzia e adolescenza attraverso “dinamiche metastoriche”: ovvero, attraverso interazioni profonde che coinvolgono intensamente e creativamente tutti e tre i codici vitali di una persona (il codice bio-organico o delle emozioni specifiche, il codice analogico o del corpo e il codice razionale-simbolico). In quest’esperienza teorico-prassica non mancheranno momenti di festa e di visita al meraviglioso territorio marchigiano.
 
Il progetto sarà diretto dal Dr. Mariano Loiacono che intervallerà la sperimentazione con momenti di super-visione. L’intera esperienza verrà documentata mediante  registrazione audio-video per lasciare una memoria storica degli avvenimenti e permettere una futura verifica dei risultati. Sarà possibile seguire l’evoluzione del progetto attraverso il Blog:

che verrà aggiornato ogni due giorni mediante post e commenti.


La Fondazione Nuova Specie si auspica che questa prima sperimentazione possa far nascere una diversa sensibilità nei riguardi del disagio delle donne e possa suscitare nuove prospettive di crescita tra donne, ispirandosi all’approccio globale che sta alla base del Metodo alla salute e del Progetto Nuova Specie.

 

 Fondazione Nuova Specie ONLUS 

Viale Kennedy 58/D – 71029, Troia (FG)

C.F. 94084660714 – Tel. 0881/379289 


Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie