CAMPOSOLAGNA “MONTE GRAPPA” (VI) domenica 22 luglio 2012. – OTTAVO GIORNO DEL III PROGETTO RAINBOW
cronica che hanno
Medicina Sociale di Foggia,
familiari.
progetto, superando l’ottica
è
finalizzato alla crescita dell’individuo
con la sua famiglia di origine e
con il contesto sociale in cui è inserito.”
OTTAVO GIORNO…

Piove ancora in montagna; deve piovere anche a valle…

Alcune persone si dedicano alla cucina: Rita, Ernestina, Nadia, Marilisa e Isaia. Altri discorrono, giocano o si occupano delle bambine.
Verso ora di pranzo, Stefano (il marito di Maria, papà di Eva e Gloria) sale in montagna a sorpresa per vedere la sua bella famigliola.
Si mangia tutti insieme Rainbownauti e non: carne alla brace, polenta e sfiziosi antipastini. L’atmosfera è piacevole: serviva proprio un giorno di riposo, una domenica.
Un piccolo gruppo di musicisti ci diletta dopo pranzo: Giacomo al organetto, Renato al clarinetto (in do), Gioele – chitarra e percussioni – e il piccolo grande Ludovico, che con gran senso del ritmo, suona il tamburello.
Raffaele e Marilisa approfittano della pausa per coordinare le scialuppe e il gruppo: domani si riparte.
Dopo aver riposato, la gran maggioranza dei Rainbownauti prendono le macchine per una piccola gita turistica nella bella Marostica (paese di origine di Nadia) e una pizza a Bassano del Grappa…
![]() |
Marostica |
![]() |
Marostica |
Penso sia servito all’equipaggio “cambiare stanza” e rimarcare “en passant” quanto ci eravamo abituato ai bastoncelli e quanto il passaggio alle cellule a coni fosse inizialmente difficile…
Ma ci è rimasta una settimana per farli funzionare ancora!
A presto.