Cusano Milanino (MI), martedì 3 aprile 2012. UN NUOVO GRUPPO ALLA SALUTE IN LOMBARDIA.

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS 
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
 PRIMO GRUPPO ALLA SALUTE
A CUSANO MILANINO (MI)
Martedì 3 aprile 2012

Ciao a tutti! 

Sono Riccardo, volevo lasciare questo post sul blog del Metodo alla Salute perché in questo ultimo periodo sto cercando di prendere e mantenere l’impegno di creare un’altra possibilità ancora sul territorio lombardo oltre ai gruppi di Cinisello e quelli di Sarnico.
Martedì 3 aprile abbiamo infatti provato a dare il via ad un gruppo mattutino nell’idea di dare sempre più spazio all’esperienza del Metodo alla Salute in Lombardia, ma soprattutto nell’idea di uscire fuori ancora di più da luoghi precisi e dedicati.
Per questo motivo ho scelto come luogo di incontro il Circolo Arci del mio paese a Cusano Milanino.
Io, Rachele, Ruggero e Luca abbiamo cercato di abituare questo nuovo contenitore alla presenza di un progetto pieno di metastoria!

Nel tentativo di partire da altri nostri bisogni che non fossero quelli di seguire le fasi precise del Graal alla Salute, abbiamo cercato di mischiare comunicazioni e teoria introducendo vari aspetti del nostro percorso e della nostra vita nelle comunicazioni e vari aspetti di teoria dal communitometro ai me.me. passando per altre personali ipotesi.
 

Anche se non pensavo di incontrare subito, al primo tentativo, un inedito, Ruggero mi e ci ha smentiti: dopo le solite sigarette paracadute ha deciso che per lui quello che facevamo era troppo e non poteva più rimanere nel gruppo, andandosene così a fumare per non tornare più.
Spaventato e per niente disponibile a scontrarmi né col verbale né con l’analogico ho detto a Ruggero che il mio angolo α (alfa), in quanto promotore di questa iniziativa, non gli permetterà di partecipare alla nostra alternativa se non ci porta in cambio un dono-per: l’impegno a rimanere sempre e fino alla fine. Agevolato anche dal fatto che può andare a fumare rimanendo vicino al gruppo stesso.

Prima che questa dinamica di fuga si attivasse, la struttura portante del nostro “cuci e scuci” tra comunicazione e teoria ci ha portato a vedere nelle nostre vite il me.me. della fuga stessa sia come uno scappare da ciò che non riusciamo a contenere, sia come un tentativo di separazione.

Forse sollazzato da questo parlare, concreto e scientifico come suo solito Ruggero ha deciso di abbandonare il Gruppo, probabilmente per verificare le nostre teorie!
In sostanza l’esperienza dei martedì è ancora da strutturare e per quanto mi riguarda mette alla prova la mia capacità di cura e di attenzione: è facile mostrare i propri talenti quando c’è chi pensa ai dettagli, quando non devi fare da traino alle parti, quando godi una cosa che già cammina; penso sia più difficile, anche se nel piccolo (ancora) di questa esperienza, scavare un pozzo nuovo con (ancora) poche mani.
So che una difficoltà è data dal lavoro (alcune volte me.me cugino della fuga)  che non permette di partecipare ad un gruppo mattutino, ma mi auguro che qualche buona congiuntura possa agevolare il nostro lavoro di riempimento metastorico di questa nuova proposta.
Quindi siete tutti invitati a passare e a portare via un po’ di terra del nuovo pozzo e a lasciarci un po’ di nuovo vuoto dove mettere acqua di metastoria!!!
Riccardo

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie