Ripe (AN), giovedì 5 aprile 2012. QUINTO GIORNO DI NAVIGAZIONE DEL II RAINBOW.

Fondazione Nuova Specie ONLUS 
Presidente: Dr. Mariano Loiacono



 

 

iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel
Registro regionaledelle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007
Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257
QUINTO GIORNO:
IL “CAOS CREATIVO”.
arcobaleno

“IL VENTAGLIO DELL’ARCOBALENO”
Eccoci arrivati al quinto giorno di navigazione e ai 30 anni di Michela

Gli antenati giocano con noi, ci regalano una buona miscela di sole, pioggia e nuvole, ma la temperatura è costantemente tiepida, quindi la rotta procede.


Questa mattina le cinque caravelle, dopo un iniziale “caos creativo”, sono partite verso nuove terre da conquistare, per tornare in porto il tardo pomeriggio e condividere un bilancio sull’esperienza vissuta: i primi viaggiatori sono stati Michela, Benedetta, Marta, Laura, Simona, Nadia, Massimiliano e l’adolescente Luigi C.
 
Incoscienti e indecisi come solo gli adolescenti sanno essere, dopo essersi arrampicati sugli alberi, aver camminato a piedi nudi per i campi (incorrendo in qualche inconveniente fisico di poco conto), urlato a squarciagola canzoni inventate, hanno pensato di viaggiare in autostop verso la città, dove sono stati vissuti momenti goliardici con leggerezza e senza temere il giudizio altrui, per poi rincasare sempre come viaggiatori del mondo, all’avventura.

Angela, Michele, Enrico con Tobia hanno scelto mete fisicamente più vicine, ma lontane nel tempo, visitando terre paterne legate ad un antico simbolico tramandato e ad un codice delle profondità emotive (biorganico) ancora in ombra.

 
La casa, utero devoto, ha accolto Eka, Paola, Raffaele ed Ivan, regalando luoghi e tempi adatti ad una dinamica legata al corpo maschile e femminile e alle relazioni che questi due opposti originano, relazioni che se attraversate parzialmente, possono lasciare cicatrici che perdono liquidi dolorosi. 


Sempre la casa devota nella quale viviamo e l’antenato fuoco, hanno dato la possibilità a Tonino, Paride, Giacomo, Francesco, Ripalta ed Ermanna, di vivere un momento d’immersione attraverso il codice analogico (del corpo), vissuto in maniera reciproca e dedita, che ha permesso loro di visitare le profondità riducendo il codice simbolico-razionale.
Lara, Marino e Luigi S. tra i campi attorno a Ripe, hanno condotto Luigi a ripercorrere alcuni momenti della sua vita con il padre. Fondamentale è stata la presenza di un uomo “padre” e la capacità di Lara di separarsi da Luigi e Marino lasciando loro vivere un momento a due.
 

Ancora una volta è stato importante poter scambiare parti con i bambini, che costantemente ci riportano alla nostra infanzia, sia per ciò che abbiamo avuto e riconosciamo positivamente o negativamente, sia per il perduto.
 

Terminato il bilancio, ancora accompagnati da un “caos creativo”, abbiamo cenato e festeggiato Michela: tanti sono stati i pensieri dedicati a lei, a ciò che di grande e costante ha costruito in questi anni, con umiltà, sia nella sua famiglia tradizionale, con Caterina, Leonardo, Margherita e Silvio, sia nella nostra famiglia molteplice.
 
Prima di dedicarci al taglio della torta che Silvio le ha regalato, Michela ha voluto condividere un suo pensiero rivolto a noi tutti, ma specialmente a Silvio e Caterina.
 

 

Tanti dolci hanno accompagnato la serata che si è conclusa con la proiezione di un cortometraggio “Il circo della farfalla”.


Buona notte a voi tutti, ora il “caos creativo” si trasforma in sonno-sogno.

Marta

1 Commento/i

  1. Luca Pieroni

    AUGG-Guri Michela!!!!!
    e complimenti a chi scrive questi bellissimi post!!

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie