Foggia, sabato 14 aorile 2012. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE.

Fondazione Nuova Specie ONLUS 

Presidente: Dr. Mariano Loiacono
 

 
 
 
COMUNICATO STAMPA
DEL 14 APRILE 2012

PER DUE SETTIMANE LA ROMAGNA SARÀ LA CAPITALE
DEL “METODO ALLA SALUTE”.
SI CONCLUDE OGGI A FORLÌ
IL “PROGETTO NOVAZZANO”
FINALIZZATO AL TRATTAMENTO
DI SITUAZIONI PSICOTICHE
ORGANIZZATO IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE
ALLA SALUTE ROMAGNA
Nelle prossime due settimane si svolgeranno a Cesenatico (FC), presso il Park Hotel Grilli, due importanti iniziative della Fondazione Nuova Specie  in collaborazione con l’Associazione alla Salute Romagna: dal 17 al 22 settimana intensiva basata sul “metodo alla salute”; dal 24 al 29 aprile corso intensivo su “Approccio globale alla adolescenza”.
Le crescenti richieste per conoscere e sperimentare il “metodo alla salute”, provenienti dalle regioni del centro-nord, ha spinto la Fondazione Nuova Specie a organizzare negli ultimi anni alcune sue attività a Cesenatico (FC), sede centrale che favorisce soprattutto quanti risiedono nel nord Italia e fanno difficoltà a spostarsi a Foggia. L’organizzazione è a carico dell’Associazione alla Salute Romagna che, assieme ad altre 11 Associazioni, fa parte del Comitato dei Partecipanti della Fondazione Nuova Specie. Le due nuove iniziative fanno seguito a due settimane di sperimentazione intensiva per soggetti Psicotici (Progetto Novazzano) che si sono svolte fino ad oggi nelle campagne di Forlì e che hanno fornito un importante know how a disposizione dei membri dell’Associazione alla Salute Romagna e dei numerosi volontari che vi hanno partecipato, coordinati dalla dr.ssa Mila Donati. Alla settimana intensiva (17-22 aprile) parteciperà il dr. Mariano Loiacono, Presidente della Fondazione Nuova Specie e ideatore del “metodo alla salute”, coadiuvato da un gruppo di operatori formati al “metodo alla salute”. Il corso intensivo “Approccio globale alla adolescenza”, interamente condotto dal dr. Mariano Loiacono, è un’occasione unica nel suo genere per rivisitare i propri nodi adolescenziali e i percorsi fallimentari che hanno portato a regressioni infantili e alle varie sintomatologie di “disagio diffuso”: disagio asintomatico, ansia, attacchi di panico, dipendenze varie, disturbi dell’alimentazione, fobie, ossessioni, patologie autoimmunitarie, dismaturità, depressioni, sindromi psicotiche, ecc. Come ribadito dal Progetto Nuova Specie, oggi è tempo di osare e aprire nuove strade alternative a quelle istituzionali che sempre più di rivelano inadeguate e inefficaci. Come diceva Seneca, “Non è perché le cose sono difficili che non osiamo ma è perché non osiamo che sono difficili”.

Fondazione Nuova Specie


71029, Troia (FG)

C.F. 94084660714
    

1 Commento/i

  1. Carla

    Non vedo l'ora di arrivare a venerdì per vedere l'unità didattica in diretta streaming! Mi piace molto seguirvi grazie a questo sistema!
    Buona intensiva a tutti!

    Carla

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie