Fano (PU), lundì 23 aprile 2012. INVITO CONVEGNO CONDOMINIO MONDO AD ORCIANO DI PESARO. PARTECIPA L’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ONLUS MARCHE.
iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel Registro regionale delle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007 – Cod. fisc.: 90032770415
Presidenza tel.: 328-6781536
L’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE
ONLUS MARCHE
PARTECIPA AL CONVEGNO INTERETNICO
“CONDOMINIO MONDO”
ORGANIZZATO DALL’I. C.
“GIO’ POMODORO”
DI ORCIANO DI PESARO.
Cari Amici,
ho il piacere di invitarvi al convegno interetnico “Condominio mondo”
organizzato dalla mia Scuola: Istituto Comprensivo “Giò Pomodoro” di
Orciano di Pesaro, che si terrà sabato 28 aprile 2012 alle ore 16:00 c/o la sede centrale dell’Istituto ad Orciano (PU).
organizzato dalla mia Scuola: Istituto Comprensivo “Giò Pomodoro” di
Orciano di Pesaro, che si terrà sabato 28 aprile 2012 alle ore 16:00 c/o la sede centrale dell’Istituto ad Orciano (PU).
Gli insegnanti della funzione
strumentale “Agio-disagio” organizzano, come ogni anno, un convegno su tematiche interculturali.
Essendo stata chiamata a far parte di tale funzione, ho pensato che la
nostra Associazione alla Salute potesse portare un po’ della sua
esperienza a Scuola e cogliere l’occasione per allargare la sua rete ed aprirsi al Pesarese.
strumentale “Agio-disagio” organizzano, come ogni anno, un convegno su tematiche interculturali.
Essendo stata chiamata a far parte di tale funzione, ho pensato che la
nostra Associazione alla Salute potesse portare un po’ della sua
esperienza a Scuola e cogliere l’occasione per allargare la sua rete ed aprirsi al Pesarese.
Quest’anno il convegno metterà a confronto due tipi di esperienze: gli Italiani all’estero e gli Stranieri in Italia. Il prof. Marco Moroni (docente di storia economica all’Università di Ancona) presenterà una relazione intitolata “Italiani in America: storie parallele” e l’Associazione alla Salute ONLUS Marche renderà conto del progetto “Uguali nella diversità: dalla intolleranza al crossingover” iniziato ad Ancona nel mese di ottobre 2009. Il nostro intervento prevede la testimonianza di due rappresentanti delle etno-culture con le quali ci intrecciamo da più di tre anni: Malick Sarr (comunità senegalese) e Maria Ramirez (comunità peruviana).
Eccovi il programma del pomeriggio:
- 16.00 – Saluti e interventi autorità.
- 16.30 – “ITALIANI IN AMERICA: Storie parallele” con prof. Marco Moroni, docente di storia economica Università di Ancona.
- 17.15 – Presentazione del progetto “UGUALI NELLA DIVERSITA’: dalla intolleranza al Crossingover” dell’Associazione alla Salute ONLUS Marche, testimonianza di Malick (Senegal) e Maria (Perù).
- 18.00 – Confronto-dibattito.
- 18.30 – Esibizioni alunni dell’Ist. Comprensivo “Gio’ Pomodoro”.
- 20.00 – Cena nel prato dell’Ist. Comprensivo, con piatti tipici della cucina etnica preparati dai genitori degli alunni.
Chi
non fosse impegnato nel corso “Approccio globale all’Adolescenza” in
Romagna e si trovasse nelle vicinanze di Fano o Pesaro, mi/ci farebbe onore nel supportarci questo sabato 28 aprile alle ore 16:00 ad Orciano di Pesaro.
non fosse impegnato nel corso “Approccio globale all’Adolescenza” in
Romagna e si trovasse nelle vicinanze di Fano o Pesaro, mi/ci farebbe onore nel supportarci questo sabato 28 aprile alle ore 16:00 ad Orciano di Pesaro.
Vi saluto e vi abbraccio,
Cindy Recchia
Associazione alla Salute ONLUS Marche
328 44 18 462