Cartoceto (PU), giovedì 12 aprile 2012. COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE ALLA SALUTE ONLUS MARCHE. Ripresa del Laboratorio di Danze interetniche.
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
iscritta ai sensi della L. 266/91 – L.R. 48/95 nel
Registro regionaledelle organizzazioni di volontariato con
Decreto dirigenziale n.20 TSG05 del 28/02/2007
Cod. fisc.: 90032770415. Presidenza tel.: 328-6147257
MARCHE
ANCONA
15 aprile 2012 si darà avvio al Laboratorio di Danze interetniche presso la
Casa delle Culture del Comune di Ancona.
presente iniziativa è nata in seguito al Corso interetnico “Uguali nella diversità: dalla intolleranza al crossingover” tenutosi ad Ancona dal 25
ottobre al 22 novembre 2009 nella Sede della II Circoscrizione del Comune, dove
le etno-culture africane, bengalesi, peruviane e albanesi coinvolte nel progetto si
sono intrecciate e hanno condiviso i propri vissuti e le loro tradizioni. Si
sono potuti creare dei rapporti e legami specifici con i rappresentanti e i
componenti delle varie etno-culture ed è nato un Laboratorio di Danze Interetniche
organizzato dall’Associazione alla Salute ONLUS Marche che, da tre anni, si
prepara e partecipa alla “Festa insieme” che si svolge nel quartiere degli
Archi (AN), ogni anno a fine maggio.
Laboratorio consiste nel creare un corpo di ballo interetnico che si renda
disponibile nell’insegnare diversi balli della propria tradizione, comprese le
danze popolari italiane, e nel far conoscere la storia, i costumi e la cultura
delle Comunità coinvolte, alle quali quest’anno si sono aggiunte le Comunità
argentina e nigeriana.
Laboratorio di Danze interetniche si terrà per sei domeniche consecutive, dalle
ore 16.00 alle ore 19.00, dal 15 aprile al 20 maggio 2012.
è aperta all’intera cittadinanza anconetana, a nuove etnie, alle altre realtà
associative del territorio e intende sensibilizzare ognuno al valore,
all’importanza, alle sfide dell’intercultura e favorire l’integrazione in un
mondo profondamente mutato.
Pennella)
Recchia)
1 Commento/i
Unknown
Carissimi,
breve feedback dell'incontro: globalmente molto positivo!! Ci ha dato la carica riprendere le danze con le persone "storiche" (conosciute) ed alcuni nuovi, ballerini-amici di Pino: Fabrizio e Sara, Claudia e Alessandro :-).
Bella la presenza di Michela all'inzio del Laboratorio, lo spirito di Nicoletta, Malick Sarr, Mbahi, Altin, Federico e Luigi Compagnone.
Un bel ritorno alle danze dunque con balli popolari (italiani, francesi e inglesi) e balli albanesi. La prossima volta si sperimenterà anche il Senegal…
Un applauso d'incoraggiamento al nostro Laboratorio che vedrà la prossima settimana l'arrivo di diversi Rainbownauti!
Un bacio danzante a tutti,
Cindy