San Marino, sabato 17 marzo 2012. CONVEGNO ALTREMENTI FESTIVAL.

 

FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS 

Presidente: Dr. Mariano Loiacono
CONVEGNO A SAN MARINO:

IL FESTIVAL “ALTREMENTI”
AFFRONTA IL TEMA
DELLA DIVERSITÀ
Come tutti sappiamo S. Marino un’enclave situata tra Emilia Romagna e Marche, è una  Repubblica tra le più piccole al mondo che si fregia delle sue origini antiche e della sua democrazia.

Purtroppo, come ci dicono le cronache più recenti, neanch’essa  è indenne dai mali provocati dalla dominante “economia finanziaria” e da un consumo eccessivo del territorio.
 
Significativo appuntamento quindi il bel festival AltreMenti (giunto alla terza edizione) organizzato da un gruppo di giovani sammarinesi dell’Associazione culturale “Don Chisciotte”, che si è svolto tra il 12 e il 18 marzo tra S. Marino e Rimini

Il tema affrontato è stato quello della “diversità”.
 
Tra i tanti nomi di autorevoli esponenti del mondo della scienza, della cultura e dello spettacolo c’era anche quello del Dr. Mariano Loiacono, che da decenni si batte quasi in solitudine per offrire un’alternativa, una strada appunto diversa rispetto all’uso degli psicofarmaci per curare i “diversi” per eccellenza, cioè cosiddetti “psicotici”, dipendenti da sostanze, disagiati nel senso più ampio della parola.
 
Mariano, come lui stesso ha spiegato nel suo sincero e appassionato intervento di sabato 17 al Cinema Teatro Turismo di S. Marino, si rifiuta di usare la categoria di malato mentale. Parla piuttosto di disagio diffuso per dare un nome a tutti i problemi creati all’individuo, alle persone, da questa società globalizzata, basata sull’apparire, sull’avere e non sull’essere, dove tutto si consuma velocemente, dove non c’è spazio per le relazioni e le emozioni.
 

 

Col suo Metodo alla Salute offre, direi ostinatamente, un’alternativa di sevizio pubblico alle cure farmacologiche e ai ricoveri forzati che le Istituzioni e la scienza medica continuano a utilizzare per rispondere a tutti quei malesseri, legati alla solitudine e all’ incapacità di entrare in contatto con i nostri codici più profondi, di cui si colgono i sintomi e non le cause. Sono solo la punta di un iceberg, ci ha fatto notare Loiacono.

Verso queste metodologie la sua critica è stata dura e senza ambiguità, perché sostenuta e argomentata da una lunga esperienza e dalla sperimentazione sul campo.
 

Ma critiche verso questo nostro sistema ormai in crisi profonda sono venute durante il convegno anche da altri prestigiosi personaggi, come Francesco Gesualdi, allievo della scuola di Barbiana che ci ha parlato di “consumo critico”, o Marc Augé, etnologo e antropologo francese, che ha coniato il termie di non-luoghi ossia quegli spazi anonimi e stereotipati, privi di storicità dove le persone non si relazionano.

Significativa la relazione di Serge Latouche, teorico della Decrescita felice in campo economico, molto critico verso la società globalizzata dominata dalle lobbies finanziarie; positivo anche l’intervento del senatore Ignazio Marino che ha presentato un emozionante documentario sugli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Allora: come non condividere l’amarezza di Mariano Loiacono per la mancanza di confronto tra tutte queste esperienze, che da specifiche prospettive criticano l’attuale modello di società?
 
Perché non mettere in relazione questi diversi punti di vista per trovare un “fondo comune” e costruire un progetto complessivo che segnali una strada alternativa e dia speranza per il futuro?  

Questo forse è mancato nel convegno, pur riconoscendone il valore.

L’apertura di un confronto per “un approccio globale” ai tanti problemi della vita delle persone è necessario e inevitabile, ci auguriamo che in altri, prossimi incontri se ne tenga conto.
Lidia 
e
Giuseppe

2 Commenti

  1. Unknown

    Grazie, caro Nicola!

    Non perdere la fiducia; se tieni duro, prima o poi le cose si smuoveranno.

    Ti abbraccio forte,

    Cindy

  2. Nicola

    Caro Martino, mi han detto che questo Post lo hanno fatto i tuoi genitori. Sei proprio fortunato che si stanno impegnando in una cosa buona forse spinti anche da te. A me le cose non vanno bene e con la mia famiglia continua la guerra e spero che si smuovano un po'.
    Complimenti anche da parte mia a Cindy che riesce a far partecipare tante persone e lavora tanto per pubblicare post davvero interessanti.
    Nicola

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie