Troia (FG), lunedì 10 ottobre 2011. SECONDA FESTA DELL’INSIEME FEMMINILE-MASCHILE. Lettera di Giovanna Velluto.
SECONDA FESTA
DELL’INSIEME
FEMMINILE-MASCHILE
FOGGIA, 21 MARZO 2012
Cari lettori,
chi di voi segue con assiduità il nostro Blog si ricorda che, il 21 marzo scorso, il Dr. Loiacono e la Dott.ssa Velluto hanno tenuto a Foggia un seminario inerente “l’Insieme femminile-maschile”, ossia l’intreccio tra le nostre parti femminili e maschili. In quella occasione si è deciso di festeggiare ogni anno la festa del nostro Intero-Insieme, andando al di là delle tradizionali relazioni conflittuali e oppositive tra i due sessi.
Quest’anno la festa dell’Insieme avrà il tema che vi lascio scoprire nella seguente lettera che Giovanna Velluto ha mandato il 10 ottobre ai compagni di viaggio della Rete alla Salute.
Buona lettura e buona domenica,
Cindy Recchia
Amministratore del Blog
………………………………………………………………………………………
Carissime/i,
come sapete il 21 marzo 2012 ricorre il secondo incontro sull’Insieme femminile-maschile.
L’anno scorso la Fondazione Nuova Specie ha avviato il primo incontro
spiegando il senso e le motivazioni per cui incontrarci e fare festa, ed
è stato scelto un simbolo, la calla, che secondo me esprime molto bene
questo insieme.
L’anno scorso la Fondazione Nuova Specie ha avviato il primo incontro
spiegando il senso e le motivazioni per cui incontrarci e fare festa, ed
è stato scelto un simbolo, la calla, che secondo me esprime molto bene
questo insieme.
Quest’anno si potrebbe affrontare un argomento controverso che penso sia fondamentale per la crescita di ognuno di noi, e cioè “il tradimento“.
Ho pensato a questo argomento perché è molto forte e coinvolgente, a tal punto che crea quasi sempre tra le persone rotture o fratture, a volte irreversibili.
Con questa e-mail vi voglio invitare a raccontare per iscritto, in
modo particolareggiato e senza preoccuparvi di ricavarne subito una
teoria, il vostro particolare vissuto rispetto al tradimento, alle delusioni vissute, alla rabbia provata e agli eventuali cambiamenti che questo ha apportato.
modo particolareggiato e senza preoccuparvi di ricavarne subito una
teoria, il vostro particolare vissuto rispetto al tradimento, alle delusioni vissute, alla rabbia provata e agli eventuali cambiamenti che questo ha apportato.
Ovviamente, è possibile, per chi vuole, chiedere l’anonimato.
E’ chiaro che per tradimento non è da intendere solo quello di coppia ma anche quello derivato da un rapporto di amicizia, dal rapporto genitori-figli, dal rapporto con le istituzioni, con una ideologia…
insomma, sentitevi liberi di esprimere tutti i vostri vissuti così come
siamo abituati nei gruppi alle salute perché, come sapete, non si
giudica nessuno ma tutto è finalizzato alla nostra crescita.
insomma, sentitevi liberi di esprimere tutti i vostri vissuti così come
siamo abituati nei gruppi alle salute perché, come sapete, non si
giudica nessuno ma tutto è finalizzato alla nostra crescita.
Tutto questo materiale verrà sistematizzato e consegnato a Mariano per permettergli di elaborare una teoria globale. Perché questo possa essere fatto, è necessario che tutti gli elaborati (possibilmente in file) pervengano entro e non oltre la fine di gennaio alla mia e-mail:
Vi comunico inoltre che prima dell’incontro del 21 marzo 2012, per
chi vuole, ci saranno incontri e scambi d’opinione per organizzare la
giornata e per abituarci a lavorare in gruppo con libertà e sincerità.
chi vuole, ci saranno incontri e scambi d’opinione per organizzare la
giornata e per abituarci a lavorare in gruppo con libertà e sincerità.
Sarà questo un segno significativo per distinguere una vecchia specie da
una nuova specie.
una nuova specie.
Vi invito tutti, belli e brutti, femmine e maschi, a dare con
generosità il meglio di voi stessi perché è donando che si riceve, è aprendosi che la vita ci viene incontro, è allargando la nostra storia che entra la metastoria.
generosità il meglio di voi stessi perché è donando che si riceve, è aprendosi che la vita ci viene incontro, è allargando la nostra storia che entra la metastoria.
Beh! Adesso basta. Sicuramente ci siamo capiti, anche perché siamo tutti sulla stessa barca e in mare aperto, dove non basta solo saper nuotare ma occorrono strategie per camminare.
Vi bacio e vi abbraccio,
Giovanna Velluto