Cesenatico (RN), venerdì 16 dicembre 2011. RESOCONTO DELLA QUINTA GIORNATA DELLA 2^ SETTIMANA INTENSIVA IN ROMAGNA.
SECONDA SETTIMANA INTENSIVA
ORGANIZZATA DALL’ALSA ROMAGNA.
QUINTA GIORNATA:
“Baci e saluti”!
Hanno poi preso il via i bilanci conclusivi dei partecipanti al corso. Le impressioni positive e negative sulla settimana, i progetti futuri e anche le paure e le incertezze sono state il terreno su cui il Dr. Loiacono ha basato volta per volta le proprie teorie sempre e comunque straordinariamente vicine alla Vita.
Partire da noi stessi, non aspettare che gli altri si muovano per noi, non pensare che il disagio di un figlio se lo deve curare solo lui, non avere paura delle dinamiche forti poiché se avvengono in un contesto protetto e vengono portate a conclusione e teorizzate sono benedette perché tutto questo ci ri-immette in contatto con la vita.
Di fronte alle perplessità di qualcuno sulla necessità di operare talvolta con dinamiche dirette è stato molto bello il paragone che Mariano ha fatto con la chirurgia: quando c’è un ascesso o una infezione bisogna aprire per far uscire prima il pus e poi iniziare a pulire e far riscerescere il tessuto buono e risanato e non ha senso soffermarsi sulla crudezza di dover creare una piccola incisione col bisturi paragonato ai danni che l’infezione ha già creato o potrebbe creare in futuro se non venisse “curata”.
Anche questa volta i “disagiati di nuova specie” sono arrivati un pò da tutta l’Italia, in particolare sono giunte belle delegazioni dal Veneto, dalla Lombardia, ovviamente dalla Romagna ma anche le care Marche hanno fatto la loro figura, data la vicinanza eravamo oltre venti persone fra marchigiani acquisiti ed emigrati e voglio salutarli tutti con questo post perché anche il senso di appartenenza io me lo sono sentito in questi giorni, diversamente dal solito, ed è stato bello.
Durante la mattina e poi a cena è stato il momento di salutare e ringraziare i proprietari dell’albergo che ci hanno ospitati ed il personale, davvero tutti gentilissimi ed accoglienti e sempre con il sorriso pronto, discreto e mai con aria “giudicatoria” (se si può dire).
Così verso le nove di sera si è conclusa la seconda Settimana intensiva organizzata dall’Associazione alla Salute Romagna, tra saluti cari, abbracci e un po’ più di forza per affrontare la vita.
A Cesenatico venerdì sera si è alzato un vento fortissimo…
Luca Pieroni