FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS
Presidente: Dr. Mariano Loiacono
DOPO UNA LETTURA DEL CORSO DI
“DINAMICHE METASTORICHE”…
Ho appena finito di leggere le prime due giornate del corso di “Dinamiche metastoriche” che si è tenuto nel mese di luglio scorso nei locali del Centro di Medicina Sociale di Foggia. Questo corso di formazione è stato condotto dal Presidente della Fondazione “Nuova Specie”, il Dr. Mariano Loiacono, allo scopo di formarci per portare avanti sperimentazioni prassiche sui cosiddetti “psicotici”.
Come ogni corso che ho seguito finora, la molteplicità delle finalità è infinita come infinita e complessa è la globalità della vita. A me sono servite a stringere un contatto maggiore con la mia metastoria o spirito o….semplicemente con me stessa. Penso che Mariano ci abbia spinto ad una interezza maggiore e generosamente ci abbia accompagnato verso un infinito-dinamico-metastorico che a me ha commosso molto.
Dopo il corso sentivo di essermi staccata da tutti, sembrava che l’esterno fosse solo la cornice in cui inserire la mia vita ma che non fosse più indispensabile. Questo ha un po’ disorientato le mie amiche e le mie conoscenze.
Durante la lettura degli atti mi sono commossa più volte. Un giacimento di petrolio donato a me! Volevo ringraziare Mariano per questo ennesimo dono meraviglioso.
A voi voglio invitare a chiedere gli atti. Basta contattarmi tramite e-mail:
Gustane qualche pillola, qualche breve assaggio.
“Il dolore non è un sovrappiù, ma è una parte integrante per passare da una identità storica a una più metastorica”.
Corso di “Dinamiche metastoriche:
quali, dove, come e perché”,
4 luglio 2011,
pag. 8
“La radice di gloria significa far risuonare. Bisogna cominciare a fare risonanza, non perché una cosa andrà bene, ma perché è già una cosa importante”.
Corso di “Dinamiche metastoriche:
quali, dove, come e perché”,
4 Luglio 2011,
pag. 16
“Una mamma è l’aria che si produce attorno”.
Corso di “Dinamiche metastoriche:
quali, dove, come e perché”,
5 luglio 2011,
pag. 16
“Le dinamiche sono un ricollegarti, creare un cordone ombelicale che si ricollega di nuovo alla metastoria, sempre come ipotesi, però il cordone ombelicale nutre”.
Corso di “Dinamiche metastoriche:
quali, dove, come e perché”,
5 luglio 2011,
“Vento metastorico significa una dinamis, una forza che mi fa andare al di là”.
Corso di “Dinamiche metastoriche:
quali, dove, come e perché”,
5 luglio 2011,
pag. 36
“Noi siamo tutte forme storiche di ciò che siamo in profondità, ma fino all’ultimo giorno possiamo avere tante espressioni storiche della nostra metastoria”.
Corso di “Dinamiche metastoriche:
quali, dove, come e perché”,
5 luglio 2011,
pag. 36
Prof.ssa Sabrina Cela
per il
2 Commenti
Amelia Cileo
è vero Filippo, Sabrina sì,sei molto brava nelllo scegliere pezzi toccanti come quelli appena evidenziati…tra l'altro questa tua sensibilità è anche il frutto di quel dolore di cui tu hai saputo evidenziare come parte integrante del'accompagnamento che la nostra metastoria ci sta donando per affinare il nostro sentire, il nostro globale….ti bacio
tua devota Amelia..
filippo di altamura
grazie Sabrina per le tue "pillole"…sei stata molto coinvolgente…un abbraccio..