Foggia, sabato 19 novembre 2011. COMUNICATO STAMPA DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE. THE THREE CODES OF LIFE IN THE TREATMENT OF COMPLEX DISABILITIES: SAGGIO SCRITTO DAL DR. LOIACONO E PRESENTATO IL 26 NOVEMBRE A LONDRA.



FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS



Presidente: Dr. Mariano Loiacono

COMUNICATO  STAMPA 

DEL 19 NOVEMBRE 2011


“THE THREE CODES OF LIFE
IN THE TREATMENT OF 
COMPLEX DISABILITIES”: 
SAGGIO SCRITTO DAL DR. LOIACONO
E PRESENTATO IL 26 NOVEMBRE
A LONDRA


In occasione della conferenza dal titolo “Relieving Emotional Distress – What’s Wrong, What’s Needed” che si terrà a Londra il 26 Novembre, verrà presentato e distribuito “The Three Codes Of Life In The Treatment Of Complex Disabilities”, un saggio scritto dal Dr. Loiacono e prefazionato dal Prof. Bob Johnson, illustre psichiatra londinese. Il saggio verte sulla “Teoria dei Tre Codici della Vita”, una teoria elaborata e applicata dal Dr. Loiacono alla cura delle Disabilità Complesse. Keynote speaker del convegno: il giornalista statunitense Robert Whitaker.

Ancora un nuovo riconoscimento dalla Psichiatria londinese alla innovativa teoria-prassi del Dr. Mariano Loiacono. Questa volta tocca al tema delle cosiddette “Disabilità complesse”, un tema quanto mai aperto a livello internazionale sia per l’inquadramento che per il trattamento. Un vero capovolgimento viene proprio dalla esperienza fatta dai cosiddetti “disabili” trattati col “Metodo Alla Salute”, insieme ad altre fenomenologie di disagio, presso il Centro di Medicina Sociale di Foggia.
La particolare predisposizione dei cosiddetti “disabili” nel viversi il “Codice Bioorganico” (o delle emozioni) e il “Codice Analogico” (o del corpo), ne fa degli ottimi “terapeuti” soprattutto per chi ne è carente. Infatti, a beneficiare in particolar modo della loro presenza, sono proprio i soggetti affetti da dipendenze e da sindromi psicotiche. Da ciò deriva la originale proposta del Dr. Loiacono di sostituire la parola “disabile” o “diversamente abile” con quella di “anticamente abile” che valorizza soprattutto gli aspetti sui quali costoro sono “maestri”, cioè “ne sanno di più”, come indicato dalla parola latina “magister” che deriva da “magis” (di più).
 
La pubblicazione del saggio in inglese è stata sostenuta dal prof. Bob Johnson Psichiatra, Membro del Royal College of Psychiatrists, Già: Direttore di Terapia dell’Ospedale di Massima Sicurezza di Ashworth, Liverpool, Primario Psichiatra dell’Unità Speciale dell’Ala C del Carcere di Parkhurst, Isola di Wight, Autore di varie pubbblicazioni, tra cui Emotional Healt e Unsafe at any dose:Exposing Psychiatric Dogmas, So Mind Can Heal.
 
Dopo la sua visita al Centro di Foggia nel 2009, il prof. Bob Johnson ha continuato a rimanere in contatto con l’innovativa ricerca del Dr. Mariano Loiacono e, sabato 26 novembre, presenterà a Londra la versione inglese del saggio all’interno del Convegno “Relieving Emotional Distress – what’s wrong, what’s needed” al quale parteciperà, come keynote speaker, lo statunitense di fama internazionale, prof. Robert Whitaker.
Fondazione Nuova Specie

71029, Troia (FG)

C.F. 94084660714

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie