Villa Terronia (FG), domenica 13 novembre 2011. PROGETTO RAINBOW DELLA FONDAZIONE NUOVA SPECIE. INIZIO DELLA NAVIGAZIONE PER I RAINBOWNAUTI, I RAGAZZI E I LORO FAMILIARI.



FONDAZIONE NUOVA SPECIE ONLUS




Presidente: Dr. Mariano Loiacono





PROGETTO “RAINBOW”
LA PARTENZA



E’ salpato sabato sera scorso a Villa Terronia il progetto della Fondazione Nuova Specie “Rainbow” all’interno della festa organizzata in occasione della prima supervisione del Dr. Mariano Loiacono, sono stati liberati, dai sei ragazzi coinvolti nel progetto, tanti palloncini con i colori dell’arcobaleno e contempora-neamente i familiari hanno sparato coriandoli mentre partiva un bellissimo spettacolo pirotecnico

  
Domenica 13 novembre 2011 alle 10 di mattina, i familiari si sono ritrovati a Villa Terronia con tutto il gruppo per l’inizio dei lavori, la magnifica giornata di sole ha reso possibile che l’incontro avvenisse all’esterno nel giardino retrostante la Villa, dove la disposizione in cerchio ha facilitato, riproponendo l’idea del gruppo, la comunicazione dello stato quiete e delle aspettative rispetto al progetto.


Daniela ci ha guidati con alcudinamiche positive tra i ragazzi e gli accompagnatorini esercizi ad allentare le tensioni ed a prendere consapevolezza del nostro corpo anche grazie al vento che è stato l’accompagnatore antenato della giornata.
 
Raffaele ha letto il messaggio di Mariano a tutti i presenti nel quale augurava un buon viaggio a tutti ed invitava a dare due baci ai ragazzi coinvolti nella sperimentazione, da qui sono nate diverse dinamiche positive tra i ragazzi e gli accompagnatori. Il messaggio terminava con  l’augurio ai familiari.


Proprio i familiari hanno iniziato le comunicazioni. E’ emersa la consapevolezza rispetto all’importanza e all’innovatività di quanto stava per iniziare, la gioia di parteciparvi, la fiducia nel progetto e nelle persone che volontariamente si sono coinvolte sotto la supervisione del Dr. Loiacono. E’ anche emerso che nessuno si aspetta “il miracolo” ma che si tratta comunque di una occasione di crescita per tutti. Inoltre è stato sottolineato da Mila che l’aver rimandato il progetto rispetto  a settembre ha permesso di programmarlo in modo più armonico.
 
Poi è stata la volta dei partecipanti al progetto. In questa fase ognuno ha esposto il proprio stato quiete, ovvero ha comunicato il proprio punto di partenza raccontando le proprie motivazioni rispetto alla scelta di partecipare, il percorso all’interno del Metodo alla Salute ed il proprio vissuto ordinario. Alcune comunicazioni sono sfociate in immersioni così come non sono mancati momenti di teoria, in particolare quella di Marta, che facendo riferimento alle modalità relazionali dirette, oneste, non competitive e rispettose dei codici della vita dei suoi gatti ha augurato di poterle ritrovare nel gruppo che si accinge a salpare in questa bellissima avventura.


Tutti noi abbiamo condiviso, ricevuto e offerto parti di noi che ancora di più ci hanno fatto sentire piccole parti di questo grande evento.
 
All’ora di pranzo, grazie all’impegno di Titta, abbiamo mangiato insieme e davvero si sentiva aria di festa.

Alla ripresa ci sono state le comunicazioni di Raffaele e Ripalta, la quale è stata nominata capitano dell’equipaggio ed allo scopo insignita di una fascia consegnata da Nicola S. a  nome di tutto il gruppo.
 
Al termine Ekaterina, Marta e Michele ci hanno accompagnato in un rito di passaggio che ha segnato una fine ed un nuovo inizio. E’ stato creato il gruppo dei genitori uniti simbolicamente da una corda (fides-fiducia) ed il gruppo dei figli che si sono abbracciati e cullati sulle note di una musica dolcissima. Nella fase successiva ogni familiare ha simbolicamente tagliato il cordone che lo univa al proprio figlio o fratello, con l’intento di liberarlo dai vecchi meccanismi e quindi poter navigare sulla propria barca nel mare della vita. Altrettanto hanno fatto i ragazzi consegnando poi ai familiari il cordone tagliato. Sono stati momenti ricchi di emozioni forti per tutti noi e con questo rito i familiari sono stati congedati dando così inizio al viaggio dei Rainbownauti.

La vera e propria navigazione è cominciata con una festa nella quale ognuno si è potuto scatenare nel ballo a ritmo della musica selezionata da Marta, e caratterizzato dal calore dei corpi che si intrecciavano nella danza. A preludio del riposo notturno Flavio è stato agevolati dal massaggio di Mariantonietta e Enrico
 

Marino
Mila
Paola
Annamaria

2 Commenti

  1. Amelia Cileo

    Fiduciosa che ogni antenato della vita e della natura vi protegga… Vi porto come un canto nel cuore, come le mie stesse parti che ancora non so quando e come potrò risanare…!un bacio Amelia

  2. riccardo

    se i gatti di casa vi hanno colpito così tanto posso anche portarveli tutti!
    Un abbraccio a tutti voi!
    RIccardo

Scrivi un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

FACEBOOK

5x1000-Fondazione Nuova Specie